Sfida di Ferragosto sulle strade della Firenze-Viareggio

| 14/08/2010 | 11:01

FIRENZE.- Poco meno di 140 i dilettanti elite under 23 che domani mattina alle 7,30 e dopo la partenza ufficiosa dal quartiere di San Frediano a Firenze, partiranno da via Pistoiese alla volta della Versilia per concludere la lunga galoppata (191 chilometri) attorno a mezzogiorno sul lungomare di Viareggio all’altezza di Piazza Puccini. Diversi gli atleti delle sedici squadre iscritte che cercheranno di iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro di questa prestigiosa classica organizzata dall’Ocip di Pistoia e dall’Aurora che si corre dal 1946. Tra i favoriti l’ucraino Averin, il venezuelano Monsalve, lo scalatore Santoro vincitore nei giorni scorsi del Giro delle Valli Cuneesi, il tricolore della crono Mammini, i livornesi Favilli e Mucelli, Randazzo, Sbaragli, il versiliese Da Castagnori, Parrinello, Borgi, Di Salvo, i due campioni toscani Pantò (elite) e Fedi (under 23), i russi Serebryakov e Zhdanov, Locatelli, Stefani, Tintori, Miletta, il polacco Majka ultimo vincitore in Versilia sul compagno di squadra Pecoraro, Durante, Anacona, Betti, Monguzzi, Pirrera, Graziani, Anzalone. Quanto al tracciato della classica di Ferragosto è lo stesso del 2009. Da Firenze alla Valdinievole, quindi lasciata alle spalle Montecatini Terme (Km 45), si sale verso la montagna pistoiese con le salite di Goraiolo e Prunetta (Km 76, ore 9,15), la Valle del Reno e l’asperità di Monte Oppio. Quindi la Valle del Serchio con la salita di Fiano nel comune di Pescaglia (Km 140, ore 10,50) inserita l’anno scorso per la prima volta a 50 Km dall’arrivo e che provocherà una certa selezione. Prima di giungere sul lungomare di Viareggio per l’epilogo e dove sono previsti tantissimi appassionati, ci sarà una volta scollinati da Montemagno, da superare la difficile salita del Pedona (Km 170, ore 11,35) a poco meno di una ventina di chilometri dal traguardo. La corsa sarà trasmessa domani sera alle 19,30 su RaiTre (Tg della Toscana) ed alle 20,30 su Rete 37.

LE SQUADRE AL VIA: Petroli Firenze Cycling Team, Pistoiese 1930, Bedogni Natalini Grassi, Maltinti Banca Cambiano, Hopplà Magis Mavo, Aurora Named, Cargo Compasso 3KO Sparo, Gragnano Caselli, Caparrini Le Village Vibert Italia, Mastromarco Sensi Mapooro, Cicl. Sestese, De Angeli Versilia Marmi, Team Palazzo Elledent, Asd Brogio, Cycling Team Friuli, Sammarinese Gruppo Lupi.     

                              ANTONIO MANNORI 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


Davanti alle Petronas Towers Aaron Gate è sfrecciato come un fulmine rompendo ancora una volta le regole del Tour de Langkawi che per il secondo giorno consecutivo non ha visto disputarsi una volata. Un fatto raro, praticamente impossibile, ma che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024