Giro del Veneto, saranno venti le formazioni al via

| 13/08/2010 | 10:23
Ci sarà anche il padovano Marco Marcato (Vacansoleil) e il marchigiano
Andrea Tonti (Carmiooro) tra le fila della formazione azzurra guidata da Paolo Bettini all’82° edizione del Giro Del Veneto Professionisti, in programma sabato 28 Agosto. Al via dal centro di Padova infatti, la Nazionale Italiana guidata dal neo commissario tecnico Paolo Bettini sarà composta da 10 elementi.
Oltre ai già citati: Valerio Agnoli (Liquigas Doimo), Alessandro Ballan (Bmc), Riccardo Chiarini (De Rosa Stac Plastic), Oscar Gatto (Isd Neri), Alan Marangoni (Csf Colnago), Alberto Ongarato (Vacansoleil), Mauro Santambrogio (Bmc), Diego Ulissi (Lampre Farnese Vini) si aggiungono anche il corridore
di Bronzola di Campodarsego (PD) Marco Marcato (Vacansoleil) e il marchigiano di Osimo Andrea Tonti (Carmiooro). Riserva sarà l’emiliano Francesco Reda (Quick Step).  La formazione ufficiale è stata diramata oggi dalla FCI, tramite il prezioso supporto della Sport Promotion Italy di Piero Pieroni, che per l’82a edizione della classica veneta, ha fatto davvero le cose in grande. Saranno 20 i team che si contenderanno la vittoria, in Piazza Giorgione a Castelfranco Veneto (TV), tra di esse tre squadre Pro Tour, e sette Professional.

Queste le squadre al via:
Liquigas Doimo
Lampre Farnese
Garmin- Slipstream
Acqua e Sapone
Androni Diquigiovanni
Flaminia Bossini
ISD Neri
Colnago CSF Inox
Carmiooro NGC
De Rosa Stac Plastic
Voralberg Corratec
Miche
CDC Cavaliere
Radenska
Price System
Tecnofilm Betonexpress
Amore e Vita
Team Nippo
Nazionale Italiana
Kalev Chocolats

Entusiasta il presidente della SC Padovani, Davide Faggioni: “Eccezionale la scelta fatta dalla Federazione e dal neo Ct Bettini, di schierare una rappresentativa in maglia azzurra nella nostra corsa, simbolo delle classiche pre-mondiali agostane. Il Giro del Veneto è il giro della gente: gli sportivi avranno quest’anno la possibilità di vedere al via, con la maglia azzurra, atleti di grande calibro che non avrebbero potuto altrimenti partecipare, visti i differenti impegni del loro team. Una scelta azzeccata, che premierà l’amore per il ciclismo del popolo veneto”.

Tutte le informazioni sul percorso, si trovano sul sito www.ilgirodelveneto.com

Copyright © TBW
COMMENTI
...mah
13 agosto 2010 11:58 raffaello
....in effetti la presenza di Tonti è veramente indispensabile........mah..... giudizio strettamente tecnico, dal lato umano nulla da eccepire!!

Si dai non esageriamo
13 agosto 2010 12:23 discesaesalita
Ok 20 formazioni 9 Continental, su ragazzi, basta con questo ciclismo a due velocità, basta, chi vuole correre deve stare alle regole, sinceramente a mè da tifosa il G.P. Camaiore con solo formazioni vere e 90 partenti e piaciuto, meno pericolo, stesso risultato, meno finti corridori, ciclismo più vero, bello e combattuto, riflettete gente.

RAFFAELLO
13 agosto 2010 14:34 53x13
Ciao Raffaello,
io credo che la presenza di Tonti, come poteva essere quella di Bruseghin o Tosatto è dovuta al fatto che il CT voglia far capire ai tanti giovani che ha convocato cosa sia il gruppo, lo spirito di squadra, la NAZIONALE. Leggendo i nomi, e le dichiarazioni di Bettini è chiaro che questo non sarà il serbatoio da cui pescherà per formare la squadra che in Australia si giocherà il Mondiale ma soltanto un'occasione unica per far amalgamare e crescere molti giovani e l'aiuto di gente esperta come Tonti può essere d'aiuto.
Fabrizio

per discesasalita
13 agosto 2010 15:12 verita
Quindi tu vorresti un campionato di calcio solo con milan roma inter juve e poche altre? il ciclismo ha una sola velocita' se cifossero ancora i punti per i corridori ci sarebbero squadre protour a casa!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024