Riccò: ho firmato per la Quick Step e ringrazio la Flaminia

| 13/08/2010 | 10:22
Riccardo Riccó ha firmato un contratto che lo lega fino al 2011 alla Quick Step. È lo stesso corridore a confermarlo in una intervista concessa a La Gazzetta dell Sport.
«Non so quando comincerò la mia nuova avventura, certo mi piacerebbe disputare la Vuelta. Non per puntare alla classifica generale, ma per inseguire delle vittorie di tappa. Ma so che sarà difficiìle esserci...».
Il modenese ha anche confermato di essere stato ad un passo dalla firma con la Caisse d’Epargne: «Unzue mi voleva, lo sponsor francese no. È una sceltaì che rispetto anche se non la comprendo».
È soddisfatto Riccardo Riccò, dopo l’accordo raggiunto con la Quick Step. Fondamentale in questa operazione, la disponibilità assunta dalla Ceramica Flaminia-Bossini Docce, nel rendere libero il proprio capitano. «Un gesto di collaborazione, determinante nel consentirmi l’approdo in un team "Pro Tour" – sottolinea Riccò in un comunicato ufficiale -. Sono grato al team manager Roberto Marrone e ringrazio tutto lo staff della squadra che mi è sempre stato vicino in questi mesi. Adesso si profilano per me nuove esperienze, ma non potrò dimenticare chi, alla scadenza della squalifica, mi ha mostrato subito fiducia».
Copyright © TBW
COMMENTI
13 agosto 2010 10:52 scatto
mi ricredo i francesi sono persone intelligenti.

Deluso!
13 agosto 2010 11:09 velo
Caro Riccardo, se non comprendi la decisione dello sponsor francese devi crescere! Mi hai deluso, se vai a rileggerti tutti i commenti vedrai che ti ho sempre difeso però oggi non condivido le tue scelte.

Visconti e Riccò
13 agosto 2010 11:57 velenoso
Complimenti a Visconti che ha dimostrato di credere in un progetto prima che nell'egoismo personale. Riccò, il progetto che ha presentato a luglio 2009, ad aprile 2010 lo aveva già buttato nel water. Come mai nessuno dei tanti anticalciofili che animano questo sito ha sottolineato che Riccò si è comportato come il peggior calciatore mercenario ?

Ora voglio vfedere
13 agosto 2010 12:19 discesaesalita
Molte domande mi faccio e vorrei che ci fosse qualche appassionato che rispondesse, ma solo per i commenti
Perchè Marrone avrebbe lasciato via libera ha questo accordo?
Pensate che gli organizzatori del Giro e del Tour possano riabilitarlo ora?
Pensate che Riccò sia fuori pericolo?
Lo rirenete una brava persona, non parlo di atleta.
Che fine farà la Flaminia?
In bocca al lupo caro Riccò , ma attento che non morda troppo forte.

Bellissimo!!!!
13 agosto 2010 12:41 lunasole
Tanti auguri Riccò!
Ragazzi , corridori giovani, prendete esempio da Riccò, avete visto????? lui ha una marea di società ciclistiche importanti che lo vogliono, perchè? perchè l'importanza per una società è vincere, ma come, a loro non importa.
Complimenti alla Caisse d'Epargne, anzi al suo sponsor.
Anche se non sei radiato, per la maggior parte dei tifosi lo sei, siccome vogliamo uno sport pulito e onesto.
questo valido non solo per te, ma anche per tutti gli altri che fanno uso di sostanze proibite.

13 agosto 2010 12:51 powermeter
Sbaglio o è lo stesso sponsor che ha tenuto in casa Valverde fino a qualche mese fa? Strana la gente però.

Forza Riccardo!
13 agosto 2010 14:02 LorenzoFiuzzi
Riccardo lascia perdere le critiche di questa povera gente che non conosce come funziona il sistema.
Vai e colpisci!

I fatti e le parole
13 agosto 2010 14:24 pickett
é fin troppo facile esprimere la riconoscenza a parole,come fa Riccò.Avrebbe dovuto dimostrarla coi fatti,rispettando il contratto.Anche se rimane il sospetto che la Flaminia abbia intascato una cifra molto superiore a quella comunicata.

Sistema
13 agosto 2010 14:44 foxmulder
Includendomi tra i poveretti che non capiscono il sistema, faccio un solo appunto al Riccò uomo... Penso abbia dimostrato da questo punto di vista la superficialità che già avevamo potuto "apprezzare" in passato... Chiaro che uno come lui non può stare alla Flaminia per tutta la vita (con tutto il rispetto per la Flaminia, sia ben chiaro), ma se c'è anche il caso che non corra la Vuelta con la Quick Step, credo che la stagione avrebbe potuto tranquillamente finirla lì. Per una questione di serietà e riconoscenza.

quanta acredine nei confronti di Riccò
13 agosto 2010 14:54 Gattopaul
non mi sembra che abbia fatto qualcosa di male nel seguire le proprie rinate ambizioni ed andare alla Quick Step. Vero che la Flaminia gli ha dato fiducia al rientro dopo la squalifica ma vero anche che lui ha ripagato la Flaminia dandole visibilità dall'inizio dell'anno su tutti i media e grazie ai risultati. un pietoso silenzio invece sullo sponsor francese che ha cullato per qualche anno valverde fingendo di non sapere ...

AHO' SONO RITORNATI !!!!!!!!!
13 agosto 2010 15:22 bric
Pensavo che tutti i GIUSTIZIALISTI di questo blog fossero andati in vacanza...erano, infatti, spariti tutti da un bel po'....di cose da commentare ne sono anche successe ( vedi affare Petacchi e dichiarazioni del Team Manager Holzcer della Milram tanto per dirne due) ma tutto era passato sotto silenzio e questo perchè? Perche queste persone stavano come falchi aspettando qualche notizia su Riccò, perchè solo di lui sanno sparlare sempre acidi , a sproposito e senza la minima obiettività.Del Riccò vittima di un incidente gravissimo al Giro di Austria che poteva essere mortale, le cui foto su Bicisport sono impressionanti e nonostante ciò ha finito,vincendo, la gara.... di questo no non sanno parlare perchè sono povere persone.Eppure Powermeter,LorenzoFiuzzi ed tanti altri commentano con acume ed equilibrio,sanno dire e sanno capire quindi gente gradevole con la quale dibattere è molto piacevole.La Ceramica Flaminia Ha DICHIARATO IN TEMPI NON SOSPETTI CHE NON AVREBBE PRESO LA LICENZA PRO TOUR E QUESTO VOLEVA DIRE UNA COSA SOLA: NON AVEVA ALCUN PROGETTO IMPORTANTE!!!!! Riccò è stato l'unico di questa squadra che ha vinto ripetutamente ed ha fatto notizia per cui gli sponsor hanno avuto quel grande ritorno pubblicitario che si aspettavano.La Ceramica Flaminia ,nonostante le premesse e le promesse, ha partecipato solo a corse di serie zeta oltretutto piazzate nel calendario nei pochi spazi liberi lasciati dal circuito Pro Tour.Questo vuol dire che si poteva correre ogni morte di papa e le nozze con i fichi secchi non si possono fare!!!!! Ha fatto benissimo Riccò a cambiare aria ( d'altronde lo aveva già fatto, per partecipare al Giro, Giampaolo Caruso e nessuno dei GIUSTIZIALISTI aveva detto la ben minima parola) Riccò è un bel campione ed ha diritto a fare la sua strada e sfruttare le sue chance ( è chiaro solo da atleta pulito che ha capito il suo errore).Giustizialisti le stesse critiche le dovete fare con lo stesso tono anche per tutta la schiera dei corridori dopati BASSO e VALVERDE in testa...chiaroooooooooooooooooooooooooooooo........... altrimenti tacete!!!!!!!!!

fiuzzi
13 agosto 2010 15:23 velenoso
Fiuzzi a forza di leggere il tuo buonismo mi si è cariato un dente

Mi vergogno!
13 agosto 2010 15:51 hammet
Mi vergogno di seguire questo sport!
Ormai è diventato tutto una questione di soldi e di immagine. Corrono sempre "i soliti noti", personaggi che sebbene siano stati coinvolti in pesanti faccende di doping trovano sempre (guarda caso) ingaggi importanti.
Ex corridori celebri per scandali di doping che dirigono squadre blasonate, direttori sportivi che sono spinti solo dal denaro e dai successi, che tipo di corridori possono mai dirigere?
"Uno sport diretto da dopati e per dopati" questo mi viene da pensare!
Ovviamente e solo la mia "inutile" opinione.

x bric
13 agosto 2010 17:23 scatto
e' chiaro sei di PARTE ci risentiremo a presto me lo segno

W i corridori, abbasso certi medici.
13 agosto 2010 17:33 LorenzoFiuzzi
Lasciate in pace i corridori, che se vogliono fare questo mestiere sono costretti ad utilizzare gli stessi mezzi di tutti gli altri, perchè altrimenti non si compete neppure.
I corridori non sanno nulla di medicina moderna. Senza certi medici (Santuccione, Ferrari, Fuentes, Lazzaro, ecc.) che fanno soldi sulla pelle dei corridori, invece che curare gli ammalati, il doping non sarebbe possibile perchè occorrono conoscenze scientifiche troppo avanzate sia per doparsi che per sfuggire all'antidoping. E se vuoi correre, devi fare quello che fanno gli altri, altrimenti vai a fare un altro lavoro.
Domanda: perchè ve la prendete solo con Riccò? Eppure di sgamati sono pieni i fossi, tra loro c'è anche quello che quest'anno ha vinto il giro d'italia.

Chiarezza
13 agosto 2010 17:54 velo
Lo sponsor francese è il nuovo che dovrebbe sostituire la Caisse d' epargne

Dimenticato!
13 agosto 2010 17:58 velo
MOVISTAR è lo sponsor che sostituisce la Caisse.

Credo che Ricco abbia fatto bene
13 agosto 2010 19:52 costa
Faccio una premessa: non sono mai stato un tifoso di Ricco, nonostante questo riconosco che è un talento notevolissimo; ha sbagliato, ha pagato (come tanti altri) ed è tornato anche grazie alla Flaminia, forse l'unica squadra che ha creduto in lui dopo la squalifica. Penso peró che Ricco abbia ripagato questa fiducia con numerose vittorie e soprattutto attirando su di se (e conseguentemente sulla squadra) moltissima attenzione mediatica. Ci vuole peró anche buonsenso e bisogna capire che un corridore del genere non puó accontentarsi di vincere il giro d'Austria (anzi ci sarebbe da preoccuparsi se si accontentasse) e penso che sia questa la vera motivazione che abbia spinto Ricco a cambiare squadra, vale a dire la possibilità di correre le corse più importanti in calendario. Come poi ha sottolineato l'utente Bric vorrei capire perché tutti quelli che oggi attaccano Ricco non fecero lo stesso con Caruso, anche lui accasatosi alla Flaminia dopo problemi di doping, magari non altrettanto eclatanti. Anzi ricordo una intervista di inizio anno comparsa su Bicisport in cui lo stesso Caruso disse di aver rifiutato l'offerta di Contador e dell'Astana per riconoscenza nei confronti della Flaminia, poi peró è passato alla Katusha (legittimamente) per correre il Giro. Forse mi sbaglio ma credo che all'inizio dell'anno la Flaminia pensava di correre il Giro, da qui il rifiuto di Caruso per l'Astana.
In conclusione non discuto che molti utenti attacchino Ricco, discuto invece la loro incoerenza e l'accanimento che nutrono nei suoi confronti.

quick step
13 agosto 2010 20:46 fedex
Complimenti alla quick step! con questa mossa mi hanno deluso, e penso anche ad altri appassionati di ciclismo...

che vergogna....
13 agosto 2010 23:02 fav1
ma la dignità?...
ma che faccia hai? nessuno, a parte gli sponsor, ti vuol vedere più correre... come te lo devono dire?

X Costa
14 agosto 2010 01:50 velo
Mi sono riletto tutte le dichiarazione dal 2009 a tutt'oggi, che ha rilasciato a tuttobici Riccardo Riccò. Credimi una diversa dall'altra, come uomo mi ha veramente deluso. Comunque i francesi non dimenticano pertanto il tour per lui è a rischio.

complimenti!
14 agosto 2010 11:20 wanna
come si dimostra, tutti gli ex.corridori dopati hanno i migliori ingaggi, cioè firmano con le squadre più importante. non riesco a capire, questi corridori andavano forte perchè erano dopati, no? allora adesso vanno sempre forte senza queste sostanze proibite? allora perchè si dopavano???? volete spiegarmi?
è per questo motivo che personalmente al primo esame positivo dovrebbero radiarli.

Invidia
14 agosto 2010 12:03 Vincent
Parlate di dignità di vergogna e tante cose inutile
Ma voi chi siete per dare giudizio
Sono arrivati ma vergogna siete voi con tutte queste chiachere inutile
Ricco a pagato e a diritto a fare il suo mestiere
Dovrebbero essere vietato a vita chi e condannato per reato a tutti i gradi
Per uso dei soldi public o denaro del paese che siamo i più indebitato nel mondo
La si che dovete con forza chiedere giustizia ma non i atleti che vi anno preso niente
Danno spettacolo in questo mondo di barbari che le notizie sono sempre dolore

Avvede sbagliato obiettivo
Forza Ricco a diritto di praticare il suo mestiere e basta
Altri anno sbagliato e adesso vincono e nessuno dice niente allora stati con il vostro campione italiano

Ex dopati
14 agosto 2010 12:21 Vincent
La lista di ex dopati non basta una Pagina del forum per scriverla
Sono tornati tutti più forte di prima

Ricco non preocurparti sono tanti che stano con te
Ai fatto bene di andare team pro tour così tutti i BIG ci sei anche tu e vediamo delle belle tappa di montagna .

Sono stato in FRANCIA. Al Tour questo anno e tanti sportivi nel tappa montagna parlavano che sarebbe bello riverderlo Ricco in salita perché in Francese amano il ciclismo come amavano PANTANI più dei italiani che l anno rovinato e lasciato da solo .

Ma menoma l che non sono tutti così
FORZA RICCO E SPERO CHE POI STARE ALLA VUELTA
CIAO

ANALISI PERFETTA
14 agosto 2010 13:28 jaguar
Bravissimo "costa" la tua analisi è perfetta e chiarissima....Questi poverelli spuntano solo quando c'è una notizia su Riccò....molte volte altre notizie gravissime vedi quelle di Holzher ( Milram)nonostante io abbia scritto sollecitazioni non ha raccolto un commento...tutti zitti ed allora a questa gente dico che sono patetici e fanno anche un po' di pena......

14 agosto 2010 14:26 Cada
Scusatemi signori, io non vi conosco e non sò che lavoro facciate voi tutti in generale, ma vi chiedo solo una cosa: se domattina vi arrivasse un'offerta di lavoro migliore di quella attuale, con condizioni economiche migliori, lavoro che vi piace di più, meno stressante, più appagante, ecc... voi rinuncereste, solo perchè il vostro attuale datore di lavoro vi ha pagato lo stipendio fino ad ora? Riccò (che tra le altre cose non è nella mia top ten dei personaggi più simpatici) ha fatto semplicemente questo ragionamento! E in Flaminia non solo l'hanno capito, tant'è che l'hanno lasciato andare, ma si sono anche portati a casa 75 mila euro e hanno risparmiato 5 mensilità da qui a fine anno, dove gli avrebbero fatto fare al massimo ancora 10 corse. Bravo Aquadro che ha fatto egregiamente il suo lavoro, ossia fare gli interessi del suo assistito, bravi la Quick-step che hanno preso un gran corridore da corse a tappe (organizzatori permettendo) e bravi alla Flaminia che si sono resi conto che tenendolo avrebbero soffocato il suo talento. Per dare del bravo a Riccò, aspetto i risultati! Saluti. Simone Cadamuro.

14 agosto 2010 20:03 costa
Concordo in pieno con quanto scritto da Simone Cadamuro

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -3 al pronti-via, tocca a Gigi Sgarbozza. Corridori...


Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio e si concluderà a Roma domenica 1 giugno. La tappa 14...


Spettacolare doppietta per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, mattatrice oggi nella gara veronese di Bovlone nella categoria Donne Juniores. Le "panterine" dirette da Vittorio Affaticati e Krizia Corradetti hanno graffiato con una splendida doppietta allo sprint, dove la trentina Agata Campana (classe 2008)...


Dal Tour of the Alps ci sono due talenti che si proiettano sul Giro d'Italia con ambizioni che non possono restare nascoste. Se la corsa dell'Euregio si è rivelata entusiasmante come non mai, molto del merito va ai due ra­gazzi...


La giornata azzurra allestita domenica 4 maggio dal Vigor-Cycling team a Revello (CN) è terminata con la prova Allievi. Una gara combattuta che si è risolta grazie ad un attacco di 7 atleti poco prima di metà...


Torna uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati delle due ruote, infatti giovedì 8 maggio alle ore 18:00, presso la Sala Consiliare del Comune di Pieve di Soligo (TV), si terrà la conferenza stampa di presentazione del Cycling Stars...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024