MTB. Ecco come la Colnago si avvicinerà alla WC e Mondiali

| 11/08/2010 | 07:36
Lo staff tecnico-dirigenziale del team
“Colnago CAP Arreghini Sudtirol”, presieduto dal manager milanese
Erminio Bolgiani e diretto dal giovane tecnico altoatesino Edmund
Telser, ha definito il programma di preparazione ed attività agonistica
della competitiva formazione “bianconera” in vista della conclusiva
prova femminile della Coppa del Mondo Cross Country, in programma il
prossimo 26 agosto nel piccolo centro montano di Whindam, nello stato
di New York, ed ai successivi Campionati del Mondo Cross Country MTB, che
si svolgeranno a Mont Sainte Anne, in Quebec (Canada), dal 31 agosto al
5 settembre. Dopo un “mini” raduno di preparazione ed ossigenazione in
quota, ai 1.070 metri di altezza, della graziosa località turistica
svizzera di Flims, situata all’interno del comprensorio dell’Arena
Bianca, nel cuore del Canton Grigioni, che ha preso il via ieri, 9
agosto, e si concluderà il prossimo 13 agosto,  le tre atlete del team
“Colnago CAP Arreghini Sudtirol”, la tricolore bolzanina Eva Lechner,
la vice campionessa svizzera Nathalie Schenitter e la sua connazionale
Vivienne Meyer, sabato prossimo, 14 agosto, parteciperanno al
“Radsportag Bern West”, corsa internazionale su strada, che si
disputerà a Oberbottevgen, nei pressi di Berna, sulla distanza di 119
Km. Successivamente, il terzetto “rosa” del team “Colnago CAP Arreghini
Sudtirol” prenderà parte alla nona ed ultima prova fremminile della
“Racerbikescup”, competizione internazionale elvetica cross country di
mountain, che si effettuerà a Muttenz, nei pressi di Basilea, il
prossimo 22 agosto. Pertanto, contrariamente a quanto divulgato e
riportato dai diversi organi d’informazione, la  pluricampionessa Eva
Lechner non è presente al raduno dei biker azzurri, in pieno
svolgimento a Pila (Aosta), e la notizia della sua presenza è
destituita di ogni fondamento. Il prossimo 23 agosto, invece, la
bolzanina Eva Lechner, la svizzera Nathalie Schneitter ed il direttore
sportivo Edmund Telser voleranno da Zurigo a New Yok per poi
trasferirsi nella località montana di Whindam, dove il prossimo 26
agosto avrà luogo l’ultima gara femminile della Coppa del Mondo Cross
Country, dove la coppia italo-svizzera, formata da Eva Lechner e
Natahlie Schneitter, cercherà di fornire una brillante prestazione,
come lo corso 25 luglio a Champéry (Svizzera), in occasione della
quarta prova di Coppa del Mondo, quando il team “Colnago CAP Arreghini
Suditorl” realizzò una fantastica doppietta vincente, conquistando  il
primo posto con la svizzera Nathalie Schneitter ed il secondo, nonché
il primato nella classifica a punti, con la campionessa italiana Eva
Lechner. Dopo la successiva gara della World Cup, dispuatasi a
Commezzadura (Trento), però, Eva Lechner ha perso la leadership di
Coppa e adesso si trova in seconda posizione, distaccata di 54 punti
dalla canadese Catharine Pendrel, giunta seconda in Trentino a soli 5”
dalla vittoriosa polacca  Maja Wloszczowska. Il prossimo 28 agosto,
infine, Eva Lechner e Nathalie Schneitter voleranno da New Yor a Quebec
City per partecipare ai Campionati del Mondo Cross Country MTB, che si
disputeranno a Mont Sainte Anne dal 31 agosto al 5 settembre; mentre il
tecnico Edmund Telser con le speciali bici Colnago ed il materiale
meccanico raggiungerà l’aeroporto di Quebec City in auto. L’altra
giovane atleta svizzera del team “Colnago CAP Arreghini”, Vivienne
Meyer, che difenderà i colori “rossocrociati” al mondiale femminile
Unde 23, in programma il prossimo 2 settembre, invece, raggiungerà il
Canada con la rappresentativa nazionale elvetica il 27 agosto. La
campionessa bolzanina Eva Lechner, invece, sarà la prima a debuttare
sulla scena agonistica iridata. Infatti, Eva Lechner parteciperà col
quartetto “azzurro” alla gara time relay (cronostaffetta a squadre),
prova inaugurale della rassegna mondiale canadese, che si effettuerà il
prossimo 31 agosto. Successivamente, Eva Lechner e la sua amica e
compagna di squadra, la svizzera Natahalie Schneitter, prenderanno
parte al mondiale femminile cross country élite, difendendo i colori
delle rispettive nazionali, in programma il prossimo 4 settembre.


Ufficio Stampa: Marzio Gazzetta
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024