Classifiche: ma vi sembra giusto che Petacchi e Rujano...
| 31/05/2005 | 00:00 Il Giro d'Italia è finito e noi torniamo a proporvi qualche riflessione sulle classifiche di rendimento. Di Luca, come sapete, è più che mai il numero uno della classifica ProTour che, come ormai tutti hanno capito, penalizza in maniera evidente i cacciatori di tappe, basti pensare che Petacchi - plurivittorioso di stagione e con tutte vittorie di peso - sia solo al terzo posto.
Nella classifica di rendimento stilata dai nostri colleghi di cycling4all.com Petacchi occupa infatti il primo posto assoluto davanti a Danilo Di Luca e Tom Boonen. Ma proprio leggendo questa classifica, balza all'occhio un'altra enorme incongruenza del ProTour: al sesto c'è, con pieno merito, il venezuelano Josè Rujano della Selle Italia Colombia, da molti indicato come la vera rivelazione del Giro. Ebbene, in realtà, Rujano i bellissimi risultati ottenuti al Giro non li può veder premiati da nessuna parte: non nelle graduatorie riservate al Pro Tour e nemmeno nelle graduatorie continentali riservate alle formazioni Professional. E lo stesso discorso vale per gli uomini della Panaria...
Due delle squadre che hanno scritto la storia del Giro - Panaria e Selle Italia, appunto - non raccolgono in pratica nulla a livello UCI. Una situazione non certo simpatica che l'Uci deve risolvere al più presto.
Classifica individuale
1. Alessandro Petacchi (Ita-Fas) punti 1.526
2. Danilo Di Luca (Ita-Liq) punti 1.471
3. Tom Boonen (Bel-Qsd) punti 1.331
4. Oscar Freire Gomez (Spa-Rab) punti 897
5. Paolo Savoldelli (Ita-Dsc) punti 894
6. José Rujano Guillèn (Ven-Clm) punti 788
7. Jens Voigt (Ger-Csc) punti 755
8. Damiano Cunego (Ita-Lam) punti 748
9. Gilberto Simoni (Ita-Lam) punti 693
10. Bobby Julich (Usa-Csc) punti 686
11. Alberto Contador Velasco (Spa-Lsw) punti 611
12. Robbie McEwen (Aus-Dvl) punti 594
13. Alejandro Valverde Belmonte (Spa-Iba) punti 588
14. Erik Zabel (Ger-Tmo) punti 572
15. Davide Rebellin (Ita-Gst) punti 563
16. Stuart O'Grady (Aus-Cof) punti 523
17. Paolo Bettini (Ita-Qst) punti 522
18. Thor Hushovd (Nor-C.A) punti 516
19. Ivan Basso (Ita-Csc) punti 506
20. Mirko Celestino (Ita-Dom) punti 499
21. Franco Pellizotti (Ita-Liq) punti 482
22. Aitor Osa Eizaguirre (Spa-Iba) punti 470
23. Miguel A.Martin Perdiguero (Spa-Pho) punti 469
24. George Hincapie (Usa-Dsc) punti 465
25. Stefan Schumacher (Ger-Shm) punti 464
26. Kim Kirchen (Lux-Fas) punti 451
27. Laurent Brochard (Fra-Btl) punti 449
28. Luca Mazzanti (Ita-Pan) punti 433
29. Nico Mattan (Bel-Dvl) punti 425
30. Juan Ma.Garate Cepa (Spa-Sdv) punti 408
31. Alexandre Vinokourov (Kaz-Tmo) punti 408
32. Serhiy Honchar (Ukr-Dom) punti 406
33. Ruben Plaza Molina (Spa-Ecv) punti 405
34. David Etxebarria Alkorta (Spa-Lsw) punti 381
35. David Moncoutié (Fra-Cof) punti 374
36. Philippe Gilbert (Bel-FdJ) punti 372
37. Niko Eeckhout (Bel-Jac) punti 363
38. Oscar Pereiro Sio (Spa-Pho) punti 363
39. Michael Boogerd (Ned-Rab) punti 355
40. Andreas Klier (Ger-Tmo) punti 350
A SQUADRE
1. Fassa Bortolo (Ita) - PT - punti 3.379
2. Team CSC (Den) - PT - punti 3.062
3. Liquigas (Ita) - PT - punti 2.837
4. Quick Step (Bel) - PT - punti 2.835
5. Discovery Channel (Usa) - PT - punti 2.744
6. Rabobank (Ned) - PT - punti 2.603
7. Liberty Seguros (Spa) - PT - punti 2.546
8. Davitamon Lotto (Bel) - PT - punti 2.385
9. Lampre (Ita) - PT - punti 2.277
10. Illes Balears (Spa) - PT - punti 2.231
11. Phonak (Swi) - PT - punti 2.145
12, Cofidis (Fra) - PT - punti 1.981
13. Panaria-Navigare (Ita) - Prof - punti 1.904
14. T-Mobile (Ger) - PT - punti 1.894
15. Comunidad Valenciana (Spa) - Prof - punti 1.770
16. Crédit Agricole (Fra) - PT - punti 1.749
17. Saunier Duval (Spa) - PT - punti 1.697
18. Gerolsteiner (Ger) - PT - punti 1.695
19. Domina Vacanze (Ita) - PT - punti 1.590
20. Française des Jeux (Fra) - PT - punti 1.487
21. Team Barloworld (GBr) - Prof - punti 1.357
22. Colombia-Selle Italia (Col) - Prof - punti 1.297
23. Bouygues Telecom (Fra) - PT - punti 1.261
24. AG2R Prévoyance (Fra) - Prof - punti 1.165
25. Landbouwkrediet (Bel) - Prof - punti 806
26. Team LPR (Ita) - Prof - punti 801
27. Kaiku (Spa) - Prof - punti 797
28. Choc.Jacques (Bel) - Prof - punti 758
29. MrBookmaker (Bel) - Prof - punti 705
30. Shimano-Memory Card (Ned) - Prof - punti 668
31. Naturino-Sapore di Mare (Ita) - Prof - punti 652
32. Acqua e Sapone (Ita) - Prof - punti 647
33. Agritubel (Fra) - Prof - punti 595
34. Spiuk (Spa) - Cont - punti 589
35. Wiesenhof (Ger) - Prof - punti 539
36. Euskaltel (Spa) - PT - punti 491
37. Intel Action (Pol) - Prof - punti 467
38. Rabobank Espoirs (Ned) - Cont - punti 454
39. Milaneza Maia (Por) - Prof - punti 415
40. eD'System-ZVVZ (Cze) - Prof - punti 392
41. Navigators Insurance (Usa) - Prof - punti 377
42. Team Lamonte (Ger) - Cont - punti 375
43. Auber'93 (Fra) - Cont - punti 371
44. Relax-Fuenlabrada (Spa) - Cont - punti 314
45. Miche (Ita) - Prof - punti 302
46. Jartazi Revor (Bel) - Cont - punti 299
47. AXA Cycling Team (Ned) - Cont - punti 294
48. Tenax (Ita) - Prof - punti 276
49. Perutnina Ptuj (Slo) - Cont - punti 272
50. Amore e Vita (Pol) - Cont - punti 243
COSI LA CLASSIFICA UCI
1. Danilo Di Luca (Ita-Liq) punti 1.901
2. Oscar Freire Gomez (Spa-Rab) punti 1.896
3. Alessandro Petacchi (Ita-Fas) punti 1.887
4. Tom Boonen (Bel-Qst) punti 1.874
5. Stuart O'Grady (Aus-Cof) punti 1.802
6. Paolo Bettini (Ita-Qst) punti 1.748
7, Erik Zabel (Ger-Tmo) punti 1.719
8. Alejandro Valverde Belmonte (Spa-Iba) punti 1.668
9. Ivan Basso (Ita-Csc) punti 1.515
10. Damiano Cunego (Ita-Lam) punti 1.445
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.