Caso Armstrong-Simeoni: Cipollini nella sede del NAS a Firenze

| 31/05/2005 | 00:00
A quasi un anno di distanza siamo ancora qui a interrogare e a raccogliere testimonianze. Siamo ormai alla vigilia di un nuovo Tour de France, e si indaga ancora sul caso Armstrong-Simeoni del Tour dell'anno scorso. In quanto a tempestività non c'è di che lamentarsi. Intanto, questo pomeriggio, nuovo interrogatorio a Firenze per Mario Cipollini, che è stato sentito dai Carabinieri del Nas di Firenze nell’ambito dell’inchiesta sul caso Armstrong-Simeoni aperta dal procuratore capo di Lucca Giuseppe Quattrocchi. Cipollini, indagato nell’ambito dell’inchiesta lucchese, è entrato alle 15 nella sede del Nas, che lo interroga su delega della magistratura di Lucca. «Mi hanno fatto delle domande, ho risposto tranquillamente, con serenità». E’ questo il commento di Mario Cipollini al termine del suo interrogatorio, svoltosi oggi a Firenze nella sede dei Carabinieri del Nas, che lo vede indagato con l’ipotesi di reato di violenza privata. In tutto Cipollini, che era accompagnato dal suo avvocato Massimo Martini, è stato sentito dai Carabinieri per un’ora e quaranta minuti. A chiamare in causa Cipollini sarebbero state le dichiarazioni rese ai Carabinieri del Nas da Vincenzo Santoni, team manager della Domina Vacanze, per cui correvano sia Re Leone che Simeoni, sia quanto riferito da quest’ultimo. Santoni, sentito dai militari il 29 luglio scorso, avrebbe spiegato che Cipollini, amico di Armstrong, all’inizio del Tour gli avrebbe chiesto di adoperarsi con Simeoni per far rimettere la querela che il corridore italiano aveva fatto all’americano, dopo che questi gli aveva dato dell’«assoluto bugiardo» per la sua testimonianza al processo bolognese per doping contro il dottor Michele Ferrari, preparatore anche dello statunitense. Santoni inoltre avrebbe spiegato che Cipollini non voleva in squadra Simeoni. Quest’ultimo, sentito dai Carabinieri lo scorso 27 luglio, avrebbe parlato di presunte pressioni fatte da Cipollini al suo manager per non inserirlo nella formazione del Tour. Secondo quanto emerso, Cipollini oggi nel corso dell’interrogatorio avrebbero fornito la sua versione dei fatti. Sul contenuto delle risposte riserbo assoluto.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


Quando indovina la giornata giusta Michael Storer è un corridore davvero capace di fare grandi cose. Oggi al Tour of the Alps 2025 si è tolto di ruota atleti di spessore come Felix Gall, Giulio Ciccone, Romain Bardet e Jai...


Gara in difesa ma piazzamento lodevole per Davide Piganzoli nell’arrivo di Vipiteno, seconda tappa del Tour of the Alps 2025. Lo scalatore valtellinese ha sofferto le sfuriate in salita della Decathlon e poi di Michael Storer, ha perso qualche metro,...


Giulio Ciccone non cerca scuse e non si nasconde dietro un dito. Come è solito fare parla con schiettezza e riconosce i meriti dell’avversario. «C’è poco da dire: è stata una questione di gambe e Storer è andato più forte...


Il ciclismo piange oggi un grande amico, Antonio Pisoni, per tutti, ma proprio tutti «Piso». Un grande fotografo, un compagno di viaggio che praticamente per quarant'anni ha raccontato il ciclismo attraverso le immagini, con una grande passione quale che fosse...


È un colpo importante che potrebbe rivelarsi anche un colpo da ko, quello messo a segno da Michael Storer nella seconda tappa del Tour of the Alps. L'australiano della Tudor, infatti, ha fatto la differenza nel secondo passaggio sulla salita...


In seguito alla morte di Papa Francesco, il CONI e di conseguenza le Federazioni sportive italiane hanno annullato numerose manifestazioni sportive nella giornata di Pasquetta. Una direttiva che però non riguardava il prosieguo della settimana, durante la quale ogni competizione...


La comunità ciclistica e della BGY Airport Granfondo si unisce al cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco. La notizia della sua morte ha commosso il mondo intero, toccando il cuore non solo dei fedeli della Chiesa cattolica, ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024