Dilettanti. Successo di Frusto nel "Valli Aretine"

| 05/07/2010 | 09:21

RIGUTINO(AR).- Con partenza quest’anno da Bibbiena nel cuore del Casentino ed arrivo come l’anno scorso all’interno del Parco Podere Rigutinelli non distante da Rigutino di Arezzo e con un finale in sensibile ascesa, si è svolta la 51^ edizione del Giro Internazionale delle Valli Aretine valevole anche per il Gran premio Città di Arezzo organizzato dalla Ciclistica Rigutinese. Al termine di un’apprezzabile finale di corsa, che ha frazionato notevolmente i corridori, si è affermato il ventiquattrenne marchigiano di Recanati, Henry Frusto della Scap Prefabbricati Foresi che ha anticipato sul traguardo il livornese Mucelli alla costante ricerca della prima vittoria stagionale e Marco Canola, uno dei corridori di punta dello squadrone Zalf Desirèe Fior che durante la veloce e frenetica competizione aveva dovuto fare a meno dell’apporto del campione italiano Stefano Agostini vittima di una caduta. Un percorso che dopo la prima parte sulle strade del Casentino ha fatto il suo ingresso nella città di Arezzo per poi andare ad affrontare la salita della Foce. E qui bagarre serrata tra i migliori che volevano ottenere il successo in questa prova internazionale di notevole spessore. Saliva alla ribalta Frusto, lo stesso facevano anche Mucelli, Canola, la coppia della Monturano Cascinare, formata da Satini e D’Ambrosio, ma anche Zanco e Santoro. Il Giro delle Valli Aretine si infiammava ed il finale tra il verde del parco naturale per raggiungere l’arrivo con una salita non facile, sgretolava coloro che erano sulla testa. Frusto era bravissimo, controllava ogni mossa e poi affondava i colpi riuscendo a raggiungere il traguardo a braccia alzate con pochi metri sul livornese della Bedogni Natalini Grassi e su Canola. Gli altri giungevano sul traguardo frazionati come volevano le previsioni. Un successo importante, tra i più belli in assoluto nella carriera del marchigiano mentre si è comportato ancora benissimo Mucelli ma il successo è rimandato ad altra occasione. Canola ha cercato di seguire il vincitore ma non è riuscito ad agganciarlo finendo al terzo posto, mentre nei primi dieci anche il giovane pistoiese Vannacci, Collodel ed il campione italiano a cronometro individuale under 23 Mammini.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Henry Frusto (Team Scap Prefabbricati Foresi) Km 157,9, in 3,46’37”, media Km 41,964; 2)Davide Mucelli (Bedogni Natalini Grassi) a 7”; 3)Marco Canola (Zalf Desirèe Fior) a 15”; 4)Silvio Satini (Monturano Civitanova Cascinare a 18”; 5)Matteo D’Ambrosio (idem); 6)Antonio Santoro (Mastromarco Sensi); 7)Diego Zanco (Zalf Desirèe Fior); 8)Alessandro Vannacci (Le Village Danton Vibert Italia) a 29”; 9)Matteo Collodel (Zalf Desirèe Fior) a 37”; 10)Matteo Mammini (Mastromarco Sensi) a 5 7”.

                                      ANTONIO MANNORI

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024