Petacchi: il mio treno è stato fortissimo

| 23/05/2005 | 00:00
Sono tutti daccordo: il treno di Alessandro Petacchi oggi non poteva esser più in orario. «I miei compagni sono stati bravissimi e hanno dimostrato di guidarmi alla perfezione - commenta Ale-Jet dopo il traguardo -. Il treno, nonostante le polemiche che ci sono state i giorni scorsi, ha sempre funzionato bene. Forse sono io che ho sbagliato a volte qualcosina, non loro. Oggi comunque è andato tutto bene: le curve a gomito e l'asfalto bagnato hanno reso l'arrivo non facile, ma i miei compagni sono stati eccezionali. Nell'ultimo chilometro è andato in testa Sacchi, ma purtroppo ha subito forato e in quel momento mi sono detto "Ahia, qui va male" perché lui è un corridore molto forte che fa sempre un grande lavoro, ma poi ho visto che Zanini partiva per tirare la volata a Bettini e questo ci ha sicuramente facilitato. Adesso ho ancora due traguardi a cui puntare: Varazze e Milano. A Milano voglio fare una bella volata. Per festeggiare le 100 vittorie in carriera. La maglia ciclamino? Oggi avevo fatto un pensiero a fare la volata all'Intergiro, ma era situato in un punto pericoloso dove si rischiava troppo e ho preferito non disputare la volata anche perché avevo in testa la tappa. Se capiterà bene, altrimenti pazienza». E cosa dicono gli uomini del suo treno? «Siamo un treno straordinario - dice Marco Velo - e abbiamo dimostrato di essere fortissimi. Pur avendo perso Sacchi che aveva forato non ci siamo persi d'animo e siamo stati grandi». E Alberto Ongarato? «Oggi è stato sia un successo della squadra che un successo di Petacchi che ha dimostrato di essere il più forte velocista del mondo, e la squadra è allo stesso livello del campione che abbiamo».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024