| 29/06/2010 | 16:13 Al Tour de Pologne, in programma dall’1 al 7 agosto, ci sarà anche il nuovo commissario tecnico della nazionale azzurra di ciclismo su strada Paolo Bettini. Il due volte campione del mondo e oro olimpico si unirà alla corsa polacca lunedì 2 agosto per la 2a tappa da Rawa Mazowiecka a Dabrowa Gornicza di 240 km e soprattutto martedì 3 agosto in occasione della 3a frazione da Sosnowiec a Katowice di 122,1 km. Terza tappa che gli organizzatori del Tour de Pologne hanno deciso di dedicare alla memoria dell’indimenticabile Franco Ballerini, il c.t. azzurro tragicamente scomparso lo scorso 7 febbraio a seguito di un incidente durante una gara di rally, la sua grande passione dopo la bicicletta.
Paolo Bettini, che con il “Ballero” ha condiviso tante avventure, sarà presente al Tour de Pologne oltre che per onorare la memoria dell’amico scomparso anche nella nuova veste di c.t. della nazionale azzurra. La corsa polacca offrirà molti spunti interessanti per consentire a Bettini di ottenere informazioni importanti sulla condizione e lo stato di forma dei corridori italiani presenti in gruppo in ottica delle convocazioni in maglia azzurra. Il Tour de Pologne, che si disputa nel mese di agosto, diventa infatti uno dei passaggi obbligati per gli atleti che puntano ad essere competitivi nel finale di stagione e per l’appuntamento mondiale di fine settembre in Australia a Melbourne. “Assieme a Franco ho vinto due mondiali e un’Olimpiade - spiega Bettini - mi manca molto ma è sempre con me. Continuerò il lavoro di Ballerini, con il suo stesso spirito. Conterò molto sugli atleti che mi hanno sempre aiutato a vincere, i pilastri della nazionale, che sanno cos’è stato il gruppo e lo spirito di Ballerini. Dal Tour de Pologne e dalle altre corse di agosto riceverò indicazioni importanti sulla condizione dei corridori in chiave mondiale”.
La 3a tappa vuole essere il ricordo di Czeslaw Lang, nei confronti di un amico e di un ex compagno di squadra ma allo stesso tempo anche il ricordo del Tour de Pologne e di tutto il mondo dello sport polacco nei confronti di un grande uomo. “Franco è sempre stato un campione di stile in bicicletta così come nella vita di tutti i giorni – dice Czeslaw Lang -. Un grande uomo e un serio professionista che ha dato e lasciato tanto al ciclismo. Sono sicuro che Paolo Bettini saprà raccogliere con passione e determinazione il testimone lasciatogli dall’amico Ballerini – continua Lang -. A lui vanno le mie congratulazioni, e quelle di tutto lo staff organizzatore del Tour de Pologne, con l’augurio che possa adempire al meglio al compito di commissario tecnico della nazionale azzurra”.
La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...
Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...
Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...
Ieri vi abbiamo proposto il comunicato della SRAM sul ricordo presentato all'Autorità belga garante della concorrenza e riguardante le limitazioni dei rapporti proposte dall'Uci, che saranno testate in occasione del Tour of Guangxi e che metterebbero in difficoltà i corridori...
Remco Evenepoel ha fatto il suo primo allenamento sulle strade di Kigali e ha potuto notare come il manto stradale sia ottimo, mentre il traffico, caratterizzato da centinaia di moto che vengono usate come taxi, ha creato qualche problema durante...
Quattordici stagioni tutte nella stessa squadra non si vedono spesso: Salvatore Puccio, veterano siculo della Sky-Ineos, nel giorno del suo 36° compleanno ha annunciato il ritiro a fine stagione. Una vita da bandiera e una vita da mediano, mai una...
Dopo i trionfi di Primoz Roglic e l'esplosione del fenomeno Pogacar, incontrastato numero uno del ciclismo mondiale, la Slovenia punta ad avere un ruolo sempre più da protagonista nel mondo del ciclismo che conta. Se mesi fa è stata presentata...
Mentre il mondo si prepara a scoprire il Ruanda attraverso i Mondiali di ciclismo su strada, ci sono piccole realtà locali che a Kigali in questi giorni diventeranno protagoniste: se il futuro è dentro gli occhi dei bambini, i bambini...
Quando scende in campo una mamma, nulla è impossibile! Vale anche nel ciclismo e in situazioni difficili: vi ricordate la premiazione improvvisata dagli stessi atleti dopo l'ultima tappa - annullata - della Vuelta España? Quando si sono trovati nel parcheggio...
Oggi festeggia il suo trentaquattresimo compleanno ma – non è difficile immaginarlo – Marlen Reusser il regalo proverà a farselo domani al termine della cronometro mondiale di Kigali. Dopo una annata con molti alti (vittoria alla Vuelta Burgos, al Tour...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.