Presentato il Giro del Medio Brenta per elite e under 23

| 29/06/2010 | 09:15

San Giorgio in Bosco (Pd). Appuntamento importante a San Giorgio in Bosco, dove nella serata di giovedì, nell’Hotel Posta 77, si è svolta la presentazione ufficiale della 25^edizione del Giro del Medio Brenta, valido come 3^ prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. La gara, che come importanza è seconda solo al Giro del Veneto riservato ai professionisti, sarà ancor più interessante delle precedenti edizioni, infatti, transiterà lungo le strade sull’Altopiano, con passaggio per il centro di Asiago e Gallio ed arrivo, come da tradizione, nel centro storico a Cittadella. Gara internazionale classe 1.2, riservata agli Elite ed Under 23, che quest’anno festeggerà le nozze d’argento con la corsa, che avrà una folta e massiccia partecipazione. Già ci sono una ventina di formazioni iscritte, sia italiane che straniere, con la partecipazione di corridori in rappresentanza delle più importanti squadre nazionali ed alcune estere. All’organizzazione ci sarà il collaudato Veloce Club Villa del Conte diretto da Michele Michielon. All’importante serata, sono intervenuti numerosi personaggi dello sport, politici del territorio dove è interessato il passaggio della gara, oltre a Clodovaldo Ruffato, presidente del Consiglio Regionale Veneto e numerosi rappresentanti delle Forze dell’Ordine, sotto i riflettori di Telechiara per la rubrica Teleciclismo, in onda tutti i mercoledì alle ore 21, con professionalità dello speaker ufficiale della serata, l’esperto Mario Guerretta, il quale ha illustrato il filmato della precedente edizione della corsa, che vanta prestigiosi nomi, che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro: da Damiano Cunego a Gilberto Simoni, a Matteo Tosatto a Giorgio Furlan (per nominarne alcuni). Corsa che vanta numerosi patrocini istituzionali e sportivi, tra cui: Regione Veneto e le Province di Padova e Vicenza. Prestigiosa manifestazione che si disputerà domenica 11 luglio, con partenza da Villa del Conte, dopo il tradizionale raduno presso il Centro Parrocchiale di Abbazia Pisani, prima lungo un circuito locale di due giri di km. 16,9 che comprende: Villa del Conte, Busiago, Marsango, Pieve di Curtarolo, Campo San Martino, San Giorgio in Bosco, per poi dirigersi verso Cittadella, transitando sotto il traguardo posto in Piazza Martiri del Grappa in centro storico. Dopodiché, la carovana attraverserà Bassano del Grappa, si dirigerà verso l’Altopiano di Asiago, per Rubbio, Asiago (transitando davanti al Sacrario), per dirigersi verso Gallio-centro, per rientrare, transitando sulla celebre salita della Rosina, verso l’arrivo finale di Cittadella, dopo aver percorso km. 170,900. Tra le società iscritte figurano i principali team triveneti, oltre a prestigiose squadre nazionali ed estere, per una gara dagli elevati contenuti tecnici ed agonistici. -“Sarà indubbiamente una gara di altissimo livello e di valenza internazionale per le squadre già iscritte -ha affermato Michele Michielon- in un percorso altamente spettacolare, grazie ad uno staff organizzativo già ben collaudato, con la supervisione tecnica di Pierluigi Basso e con il coordinamento generale  dell’ex professionista e tuttora direttore sportivo, Flavio Miozzo”-.  Il Grand Prix Città Murata, challenge di cui fa parte il Giro del Medio Brenta quale terza prova, si compone inoltre del 4. Memorial Gerry Gasparotto di Longa di Schiavon (VI) disputatosi il 17 aprile; dell’Alta Padovana Tour del 29 maggio scorso; del 35.Gp Sportivi di Poggiana di Riese che si correrà domenica 8 agosto a Poggiana di Riese Pio X° (TV), per poi concludersi a Paderno di Ponzano (Tv), domenica 19 settembre con il 41. Trofeo Bianchin. Viene assegnato un punteggio da 10 ad 1 punto ai primi 6 corridori classificati di ogni prova. -“Per il quarto anno consecutivo -ha voluto affermare Pierluigi Basso- il Grand Prix Città Murata ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ha voluto concedere il Premio di Rappresentanza  della Presidenza della Repubblica, che verrà assegnato alla società vincitrice del Trofeo, nella tradizionale serata di Gala prevista ad ottobre a Cittadella presso Villa Rina.


                                                                                                     Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...


Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...


Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...


Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...


Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...


Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...


Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...


Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024