Presentato il Giro del Medio Brenta per elite e under 23

| 29/06/2010 | 09:15

San Giorgio in Bosco (Pd). Appuntamento importante a San Giorgio in Bosco, dove nella serata di giovedì, nell’Hotel Posta 77, si è svolta la presentazione ufficiale della 25^edizione del Giro del Medio Brenta, valido come 3^ prova del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata. La gara, che come importanza è seconda solo al Giro del Veneto riservato ai professionisti, sarà ancor più interessante delle precedenti edizioni, infatti, transiterà lungo le strade sull’Altopiano, con passaggio per il centro di Asiago e Gallio ed arrivo, come da tradizione, nel centro storico a Cittadella. Gara internazionale classe 1.2, riservata agli Elite ed Under 23, che quest’anno festeggerà le nozze d’argento con la corsa, che avrà una folta e massiccia partecipazione. Già ci sono una ventina di formazioni iscritte, sia italiane che straniere, con la partecipazione di corridori in rappresentanza delle più importanti squadre nazionali ed alcune estere. All’organizzazione ci sarà il collaudato Veloce Club Villa del Conte diretto da Michele Michielon. All’importante serata, sono intervenuti numerosi personaggi dello sport, politici del territorio dove è interessato il passaggio della gara, oltre a Clodovaldo Ruffato, presidente del Consiglio Regionale Veneto e numerosi rappresentanti delle Forze dell’Ordine, sotto i riflettori di Telechiara per la rubrica Teleciclismo, in onda tutti i mercoledì alle ore 21, con professionalità dello speaker ufficiale della serata, l’esperto Mario Guerretta, il quale ha illustrato il filmato della precedente edizione della corsa, che vanta prestigiosi nomi, che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro: da Damiano Cunego a Gilberto Simoni, a Matteo Tosatto a Giorgio Furlan (per nominarne alcuni). Corsa che vanta numerosi patrocini istituzionali e sportivi, tra cui: Regione Veneto e le Province di Padova e Vicenza. Prestigiosa manifestazione che si disputerà domenica 11 luglio, con partenza da Villa del Conte, dopo il tradizionale raduno presso il Centro Parrocchiale di Abbazia Pisani, prima lungo un circuito locale di due giri di km. 16,9 che comprende: Villa del Conte, Busiago, Marsango, Pieve di Curtarolo, Campo San Martino, San Giorgio in Bosco, per poi dirigersi verso Cittadella, transitando sotto il traguardo posto in Piazza Martiri del Grappa in centro storico. Dopodiché, la carovana attraverserà Bassano del Grappa, si dirigerà verso l’Altopiano di Asiago, per Rubbio, Asiago (transitando davanti al Sacrario), per dirigersi verso Gallio-centro, per rientrare, transitando sulla celebre salita della Rosina, verso l’arrivo finale di Cittadella, dopo aver percorso km. 170,900. Tra le società iscritte figurano i principali team triveneti, oltre a prestigiose squadre nazionali ed estere, per una gara dagli elevati contenuti tecnici ed agonistici. -“Sarà indubbiamente una gara di altissimo livello e di valenza internazionale per le squadre già iscritte -ha affermato Michele Michielon- in un percorso altamente spettacolare, grazie ad uno staff organizzativo già ben collaudato, con la supervisione tecnica di Pierluigi Basso e con il coordinamento generale  dell’ex professionista e tuttora direttore sportivo, Flavio Miozzo”-.  Il Grand Prix Città Murata, challenge di cui fa parte il Giro del Medio Brenta quale terza prova, si compone inoltre del 4. Memorial Gerry Gasparotto di Longa di Schiavon (VI) disputatosi il 17 aprile; dell’Alta Padovana Tour del 29 maggio scorso; del 35.Gp Sportivi di Poggiana di Riese che si correrà domenica 8 agosto a Poggiana di Riese Pio X° (TV), per poi concludersi a Paderno di Ponzano (Tv), domenica 19 settembre con il 41. Trofeo Bianchin. Viene assegnato un punteggio da 10 ad 1 punto ai primi 6 corridori classificati di ogni prova. -“Per il quarto anno consecutivo -ha voluto affermare Pierluigi Basso- il Grand Prix Città Murata ha ottenuto il prestigioso riconoscimento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ha voluto concedere il Premio di Rappresentanza  della Presidenza della Repubblica, che verrà assegnato alla società vincitrice del Trofeo, nella tradizionale serata di Gala prevista ad ottobre a Cittadella presso Villa Rina.


                                                                                                     Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...


La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...


Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...


Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024