Lampre Farnese, ecco la squadra per il Tour

| 28/06/2010 | 11:51
Tutto è pronto in casa Lampre-Farnese per il Tour de France 2010.
Lo staff tecnico della squadra del general manager Saronni ha definito l'organico della formazione che dal 3 al 25 luglio correrà sulle strade transalpine: a vestire la maglia blu-fucsia saranno chiamati Grega Bole, Damiano Cunego, Mauro Da Dalto, Francesco Gavazzi, Danilo Hondo, Mirco Lorenzetto, Adriano Malori, Alessandro Petacchi e Simon Spilak.
La Lampre-Farnese sarà diretta dalla coppia Piovani-Tebaldi, supportati dai meccanici Biron, Bortoluzzo e Pengo, dai massaggiatori Borgognoni, Capelli, Chiesa, Della Torre e Inselvini, dall'autista Bozzolo, dai dottori Beltemacchi e Guardascione e dall'ufficio stampa composto da Andrea Appiani e Carlo Saronni.
A comporre la formazione blu-fucsia saranno così chiamati sei corridori italiani, due sloveni e un tedesco; l'età media della squadra sarà di 28 anni (Malori il più giovane con 22 anni e Petacchi il più esperto con i suoi 36 anni); l'altezza media sarà di 178 cm (Hondo il più alto, 186 cm, Cunego il più minuto, 169 cm), mentre il peso medio sarà di 69 kg (Cunego il più leggero con 59 kg e Hondo il più pesante con 75 kg).
Molti i debuttanti, ben 5, a partire da Malori al quale si aggiungono Bole, Da Dalto, Gavazzi e Lorenzetto.
L'unico ad aver già assaportato la gioia del successo al Tour de France è Petacchi, vincitore di 4 tappe nella Grande Boucle 2003.



The technical staff by the team of general manager Saronni selected the roster of the team that will take part in the French Race from the 3 to the 25 July: in blue-fucsia team there will be Grega Bole, Damiano Cunego, Mauro Da Dalto, Francesco Gavazzi, Danilo Hondo, Mirco Lorenzetto, Adriano Malori, Alessandro Petacchi and Simon Spilak.
Lampre-Farnese will be directed by Maurizio Piovani and Valerio Tebaldi, supported by mechanics Biron, Bortoluzzo and Pengo, by masseurs Borgognoni, Capelli, Chiesa, Della Torre and Inselvini, by driver Bozzolo, by doctors Beltemacchi and Guardascione and by press officers Andrea Appiani and Carlo Saronni.
In blue-fucsia team there will be sic Italian cyclists, two Slovenian riders and one German athlete; the average age will be 28 years (Malori the youngest, 22 years old, and Petacchi the oldest, 36 years); the average height will be 178 cm (Hondo, 186 cm, the tallest, Cunego, 169 cm, the shortest), while the average weight will be 69 kg (Cunego the lightest, 59 kg, Hondo the heavier, 75 kg).
Five novices in Tour de France: Malori, Bole, Da Dalto, Gavazzi and Lorenzetto.
The only one that has already won in Tour de France is Petacchi, winner of 4 stages in Grande Boucle 2003.
Copyright © TBW
COMMENTI
Cunego
28 giugno 2010 13:35 foxmulder
Per amor di patria auguro a Petacchi di vincere un sacco di tappe, ma per Cunego non nutro grandi speranze. Scherzando mi verrebbe da dire che dovrebbe rivolgersi ad un esorcista. Più seriamente penso abbia bisogno di una guida tecnica più salda e di un preparatore all'altezza. Visto l'approccio etico che ha alle corse non lo vedrei male con un Aldo Sassi. In fretta però... Gli anni passano anche per i principi...

Cunego...
28 giugno 2010 13:55 The rider
Questa volta Cunego, disputerà la corsa a tappe per la classifica (come al Giro), oppure per le tappe? Come al Giro......
NE CARNE, NE PESCE!!!!

Maurizio Ponti.

Bah
28 giugno 2010 14:21 Ruggero
Dopo la prestazione di Cunego all'italiano c'è poco da stare allegri !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024