Crono premondiale: il giovane Rossi davanti a Trosino

| 26/06/2010 | 20:30

In  attesa dell’ormai vicina grande festa sportiva dei Mondiali Juniores che si svolgeranno in questa località dal 6 all’8 agosto, la cittadina di Offida ha fatto un primo assaggio di ciclismo ad alto livello ospitando una importante gara a Cronometro, sempre per Juniores, voluta e definita dai responsabili tecnici della FCI come “Premondiale” della specialità.

La gara, valida anche per il “Memorial Gaetano Ciabattoni”, è stata organizzata con il massimo impegno dalla ASD SCA Offida, guidata dal vigilantissimo Gianni Spaccasassi.

Il percorso, di km. 28,500, era lo stesso dei prossimi Mondiali di agosto ed era fortemente impegnativo perché presentava inizialmente una salita di un chilometro e mezzo, poi una tortuosa discesa di più di 3 chilometri, quindi un lungo tratto in pianura, lungo la Val Tesino, di più di 5 chilomretri, cui  seguiva una difficile salita, per riportarsi  in collina, di 4 chilometri; gli ultimi 12 chilometri si sviluppavano poi sul non facile falsopiano dei crinali verso Offida.

Non era insomma una cronometro per i passisti di pianura ma per corridori completi e adatti ai più vari e impegnativi percorsi.

A centrare il successo è stato il veneto Nicola Rossi, un giovane del 1° anno in forza al Work Service Brenta di Vidor (TV) guidato dall’ex-professionista Endrio Leoni, che ha inflitto un distacco di oltre mezzo minuto ad un altro specialista di valore come il toscano Mirko Trosino, del Team Ambra Cavallini Vangi. In realtà in questa prova di Offida, Nicola Rossi (già vincitore di una gara per Alllievi nelle Marche nel 2009), ha confermato tutte le sue qualità di corridore molto forte e più che promettente; ricordiamo che nel 2009 egli aveva vinto 10 gare tra gli Allievi, conquistando il tricolore a cronometro e giungendo secondo nel Campionato in linea. Qualche giorno fa aveva conseguito il 4° posto nel Campionato a cronometro Juniores.

Ottimo secondo si è classificato Mirko Trosino, già vincitore nella crono internazionale di Offida del 2009 e terzo nella recente crono tricolore. A difendere egregiamente i colori marchigiani ha provveduto soprattutto il bravissimo Yaroslav Rubakha, ucraino dell’Esinplast Spendolini di Jesi, buon terzo a 1’22” da Rossi. Lo ha seguito al 4° posto Cristian Aretino, anche lui del Work Service Brenta, mentre non è riuscito a fare meglio del 5° posto, comunque apprezzabile, il neocampione italiano Juniores, Luca Sterbini, laziale della Guazzolini Coratti.

Vittima di una caduta lo sfortunato Stefano Verona, del G.S. Berti Mobili Benassi, secondo pochi giorni fa al Campionato di Mogliano Veneto.

Alla Premondiale di Offida erano presenti il C.T. Rino De Candido e il vice Vincenzo Bonavita, che al termine della prova erano molto soddisfatti.

“Come si prevedeva, hanno primeggiato i migliori – ci ha detto De Candido – ed in primo luogo Nicola Rossi e Mirko Trosino. Ancora comunque non abbiamo scelto i tre cronomen che andranno agli Europei e i due che gareggeranno poi ai Mondiali.

Il percorso di Offida è molto bello ed indicativo; certo richiedeva molto impegno ma non poteva che portare in prima fila corridori veramente completi”.

Ha controllato a dovere la gara tutto il folto gruppo dei Giudici di Gara delle Marche, guidati dal presidente Moretti, corroborato anche da qualche collega di altre regioni; ha presenziato Vincenzino Alesiani, presidente del Comitato Regionale Marchigiano.

Classifica Gara a Cronometro:

1°) Rossi Nicola  (Work Service Brenta)    km. 28,500  in 41’.00.83  media km. 41,071

2°) Trosino Mirko  (Team Ambra Cavallini Vangi)   41’.36”.21

3°) Rubakha Yaroslav (Esinplast Spendolini Jesi)  42’.22”.85

4°) Aretino Cristian  (Work Service Brenta)   42’.25”.28

5°) Sterbini Luca  (G.S. Guazzolini Coratti)  42’.42”.46

6°) Ravaioli Eric   (S.C. Faentina)   42’54”66

7°) Martinelli Davide  (G.C. Feralpi)  42’56”75

8°) Sterbini Simone  (G.S. Guazzolini Coratti)   44’.16”.23

9°) Ranzi Filippo  (S.C. Faentina)   44’.162.50

10°) Scartezzini  Michele  (U.S. Azzanese)   44’.22”.29.      Partiti 25 – arr. 23

                                           Paolo  Piazzini

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024