Paolo Bettini: «Io a Marcello Lippi non rinuncio»

| 26/06/2010 | 11:33
CONEGLIANO. «Io Lippi me lo tengo stretto. So che non è molto popolare difendere chi è considerato -  probabilmente a ragione - il primo e unico responsabile della disfatta azzurra in Sudafrica, ma io vado controcorrente: con lui ho un bellissimo rapporto d’amicizia e soprattutto non ho intenzione di rinunciare alla sua esperienza e al suo buon senso».

Paolo Bettini, da tre giorni CT della nazionale italiana di ciclismo, chiamato oggi a vivere la sua prima esperienza da selezionatore azzurro al campionato italiano professionisti di Conegliano, usa parole dolci per il tecnico campione del mondo a Berlino, uscito con le ossa rotte in Sudafrica.
«Per Marcello e tutti gli azzurri mi spiace davvero molto – dice Paolo -. L’ho sentito mercoledì mattina, prima della sfida con la Slovacchia. Era sereno e ottimista sull’esito dell’incontro. Purtroppo nello sport non c’è mai nulla di scontato. Ogni gara, ogni partita va giocata. Temo che a livello fisico non fossero però al top. Bene con il Paraguay, non bene con Nuova Zelanda, non ne parliamo con la Slovacchia. L’altro giorno la vera Italia la si è vista solo nell’ultimo quarto d’ora. Con Marcello ci siamo visti anche poco prima della sua partenza per il Mondiale. Abbiamo pranzato assieme a Viareggio, e come sempre abbiamo parlato di tutto. Per me resta una persona speciale, che il calcio non può perdere. E se lo perderà, peggio per loro: io ho intenzione di tenermelo ben stretto».

Con Alfredo Martini, lo storico ct azzurro, Marcello Lippi è l’uomo in più di Paolo Bettini. «Peccato solo che in questa lista di uomini in più, ce ne sia uno in meno: Franco Ballerini. Non ho problemi ad ammetterlo: un giorno mi sarebbe piaciuto davvero diventare l’erede di Franco. Ne avevo anche parlato con lui. A Franco, dopo le Olimpiadi di Londra, gli sarebbe piaciuto provare l’esperienza in un club, a me mi intrigava l’idea azzurra. Come è avvenuto il passaggio di consegne non mi è piaciuto neanche un po’».

Sale in ammiraglia Paolo Bettini. Oggi sarà sulle aspre strade di Conegliano, su un circuito massacrante che assegnerà la maglia tricolore. Emozionato?
«No, l’emozione la proverò il 3 ottobre prossimo, in Australia, quando sarò chiamato a guidare la mia prima
nazionale. Ora come ora devo dire che sono solo ancora un po’ confuso: devo ancora entrare nel ruolo».

Che tricolore ti aspetti?
«Duro. Lo strappo delle Coste subito in partenza, poi a metà percorso (circuito di 23,6 Km, undici giri, per 259,6 km) il “Ca’ del Poggio”: mille 300 metri al 15% che premierà i più forti. Nibali, Basso, Riccò, Cunego, Carrara, Visconti per fare solo qualche nome».

Dopo la nomina a CT, chi ti ha chiamato per primo?
«Luca Paolini, un amico».

Il primo che hai chiamato?
«Filippo Pozzato, l’uomo sul quale punterò ad ottobre».

Il primo messaggino?
«Da Daniele Bennati».

La primo incontro?
«L’altra sera, con Ivan Basso e Vincenzo Nibali».

La prima raccomandazione?
«Mia moglie: ricordati che hai smesso di correre per stare un po’ di più in famiglia».

da «Il Giornale» del 26 giugno 2010 a firma Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024