Tricolore U23: rammarico per l'argento di Stefano Locatelli

| 26/06/2010 | 09:16

Ancora una volta rimane lì, ad un soffio, la maglia tricolore per la Colpack De Nardi Bergamasca. A Pieve di Soligo (TV), nel Campionato Italiano Strada categoria Under 23 il bergamasco Stefano Locatelli ha conquistato la medaglia d’argento, battuto di un nulla dal padovano Stefano Agostini della Zalf Desirèe Fior che si è laureato campione d’Italia. Terzo il piemontese Tommaso Salvetti della Brunero (nella foto Rodella il podio). Grande rammarico per il corridore di Berbenno che nel finale, sull'ultima ascesa, è andato all'attacco promuovendo di fatto l'azione risolutrice. A lui si sono accodati nel tratto in discesa verso l'arrivo Battaglin e Agostini della Zalf e Salvetti della Brunero. Battaglin appiedato ai 300 metri da un salto di catena, sono stati Locatelli, Agostini e Salvetti a disputarsi il successo. La tattica per tutti era far partire lo sprint da lontano. L’ha fatto quell’attimo prima il veneto Agostini. Attimo risultato decisivo. Un secondo posto che è sicuramente onorevole per Stefano Locatelli e per la Colpack De Nardi Bergamasca, ma che lascia l’amaro in bocca soprattutto al corridore orobico: “Il secondo posto più brutto della mia vita – ha sbottato a caldo Locatelli –. Qui oggi contava solo vincere. Peccato perché stavo proprio bene. Sono scattato sull’ultima salita e sono rimasto da solo. Poi in discesa ho saputo che stavano rientrando altri tre uomini e ho deciso di aspettarli perché diventando un gruppetto poteva essere più facile arrivare al traguardo. Così è stato. Ho curato con maggiore attenzione Battaglin perché sulla carta era il più veloce e il più pericoloso, ma nel momento in cui ho pensato di scattare mi ha sorpreso il suo compagno Agostini. Ho provato a recuperare, ma non ce l’ho fatta. È un vero peccato”. Decimo posto per Davide Villella, protagonisti durante la corsa i vari Di Corrado, Orrico e Zilioli, mentre Paolo Locatelli è stato costretto al ritiro a 3 tornate dalla conclusione a causa dei persistenti disturbi di stomaco che lo tormentano dall’indomani della vittoria di Cesenatico al GiroBio.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024