| 25/06/2010 | 18:37 Una "Notte in rosa" per festeggiare la vittoria di Ivan Basso e celebrare la straordinaria prestazione di tutto il Team Liquigas Doimo al Giro d'Italia 2010. Serata magica quella andata in scena ieri sera, giovedì 24 giugno, nella magnifica cornice offerta dal Relais Monaco di Ponzano Veneto (TV). Tanti i momenti suggestivi che hanno scandito la festa voluta e organizzata dal Gruppo Doimo per rivivere i momenti più belli dell'avventura di Basso & Co alla corsa rosa 2010. Presentatori della serata Luca Gialanella, firma del ciclismo de la Gazzetta dello Sport, supportato dal commento tecnico del vulcanico Riccardo Magrini, grande ex della bicicletta e una delle voci del ciclismo di Eurosport. Sul palco si sono susseguiti uno dopo l'altro tra gli applausi alcuni degli eroi del Team Liquigas Doimo presenti nelle Marca trevigiana per partecipare ai campionati italiani: Vincenzo Nibali, terzo al Giro d'Italia, Valerio Agnoli, Ivan Santaromita, Alessandro Vanotti, già spalle di Basso al Giro, le giovani speranze Daniel Oss e Davide Cimolai, tutto lo staff tecnico con il Team Manager Roberto Amadio i direttori sportivi Stefano Zanatta, Dario Mariuzzo e Paolo Slongo, i meccanici e i massaggiatori. Un Dream Team, una grande famiglia, proprio come il Gruppo Doimo, dove ognuno svolge con impegno, passione e professionalità il proprio compito finalizzato al risultato e al successo di squadra. Oltre alla famiglia Doimo, e a tutto il management del Gruppo Doimo, numerosi gli ospiti delle stampa e le autorità che hanno partecipato alla "Notte in Rosa" e che si sono raccolti attorno al Team Liquigas Doimo. Per tutti i partecipanti oltre al ricordo di una magica serata la soddisfazione di avere ricevuto dalle mani di Ivan Basso una maglia rosa autografata dal campione. Ospite d'eccezione Paolo Bettini proprio in questi giorni chiamato dalla Federazione Ciclistica Italiana a ricoprire il ruolo di commissario tecnico della nazionale azzurra. Un incarico importante che vede Bettini raccogliere con passione e determinazione il testimone lasciato dall'indimenticabile Franco Ballerini. Autentica standing ovation per il capitano Ivan Basso con gli occhi del pubblico incollati al maxischermo dove nel frattempo veniva proiettato la video story della cavalcata vincente del Team Liquigas Doimo al Giro d'Italia scandita dalle note di "We are the Champion". Un'avventura che non finisce qui; dopo la vittoria al Giro e gli allenamenti di questi giorni in altura al Passo San Pellegrino Basso e il Team Liquigas Doimo prenderanno parte nel week-end alle gare della Settimana Tricolore, della quale il Gruppo Doimo è main sponsor, prima di puntare dritto verso la Francia dove lo attende la Grande Boucle.
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.