Basso: il Giro si vince a Milano

| 19/05/2005 | 00:00
Sereno, pacato come sempre, Ivan Basso dopo il traguardo di Zoldo Alto, fasciato finalmente dalla maglia rosa ha risposto alle domande dei giornalisti. «Dopo tanto scetticismo intorno a me credo di aver dimostrato ciò che sono in grado di fare. E ho solo cominciato. Questa è una tappa che avevo in testa da molto tempo; qualche mese fa sono venuto due giorni sulle Dolomiti e ho provato per due volte il finale perché volevo fare una grande prova. Oggi, dal Passo Duran in poi ho fatto la mia corsa senza guardare gli altri. A questo punto è chiaro che le carte sono scoperte e quindi i giorni prossimi dovrò correre in un modo diverso, ma ho un tecnico bravissimo come Riis e con lui studieremo una strategia per correre nel migliore dei modi. Non ho mai sottovalutato i miei avversari e continuo a non sottovalutare nessuno. Perché il Giro d'Italia non lo si vince oggi ma a Milano, e mancano ancora molte montagne: c'è lo Stelvio, il Passo delle Erbe, quello delle Finestre... manca ancora molta salita. Cunego? Non so cosa gli sia successo, ma preferisco non commentare una giornata difficile di un collega. Può capitare a tutti. Certo con oggi cambia un pò la corsa di Damiano, ma di giornate ce ne sono ancora tante e una brutta giornata può succedere. Io sto bene, vado avanti con fiducia, e come non mi sono lasciato condizionare in passato continuerò il mio lavoro con la massima serietà. Per quanto riguarda la questione delle perquisizioni dei Nas io penso che noi corridori abbiamo già molto da pensare al ciclismo pedalato, c'è un' associazione preposta a questo che tutela i nostri diritti, e sono loro che ci devono pensare. Noi dobbiamo pensare a corerre domani e dopo domani perché ci aspettano tappe molto dure». E Savoldelli, il falco ritrovato, esordisce chidendo scusa a Basso: «Voglio chiedere scusa a Ivan perché negli ultimi chilometri mi sono messo alla sua ruota e non ho più tirato un metro, ma era troppo importante per me vincere oggi. Tanto più che lui era già in rosa. Io vengo da due anni in cui non ho corso il Giro e non potevo perdere questa occasione. In discesa non ero lucidissimo, perché mi avevano tirato il collo nelle salite... Basso era strepitoso, ho comunque cercato di avvantaggiarmi in quella che di sicuro è la mia specialità, la discesa appunto, poi ho aspettato che mi raggiungessero sul falso piano e quando abbiamo capito che Simoni stava mollando ho aiutato Basso a fare il buco. Negli ultimi due chilometri, come ho detto, non ho tirato più e ho aspettato di disputare la volata. Vincente».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024