GiroBio, continua il diario della De Nardi Colpack

| 11/06/2010 | 09:12
Oggi iniziamo da ieri…………è si…..popolo che pedala….sono Davide Orrico e vi descrivo per iniziare la prima serata all’Istituto Penitenziario di Cairo Montenotte.
Partiamo dall’arrivo in quel di Cairo Montenotte … dopo esserci sistemati nelle camere il nostro mitico massaggiatore Mario mi ha chiesto se avevamo fatto il militare e simpaticamente dopo la mia risposta “No” si è messo a ridere perché ha detto che così imparavamo a fare i letti come facevano loro. Ebbene si perché le lenzuola erano in un grosso sacchetto sottovuoto insieme agli asciugamani dell’istituto.         

Dopo questa simpatica parentesi e dopo aver preparato i letti ci siamo riposati un poco dalla stanchezza del viaggio e successivamente, finito il riposino, ovviamente, non ci aspettava altro che la cena (eravamo tutti molto affamati perché avevamo mangiato tutti presto). Quindi, indossata la nostra divisa da riposo e infilate le scarpe in tutta fretta, ci siamo incamminati verso la mensa dei corsisti (così denominata sulle indicazioni per raggiungerla) e ci siamo messi in fila per aspettare il nostro turno per mangiare … beh sì dico fila perché come saprete si mangia tutti insieme e quindi i tempi si allungano leggermente  cosa non positiva per noi che ieri avevamo molta fame, ma nessun problema, non si muore certo di fame.

La mensa offriva pasta al sugo o in bianco e riso come primo. Come secondi c’erano petto di pollo e bresaola … parlando con i miei compagni pensavamo andasse peggio a tavola, invece dobbiamo ammettere che abbiamo mangiato bene e i tempi d’attesa non sono stati troppo lunghi.
Durante la cena abbiamo avuto una piacevole sorpresa, ovvero Aldo il tutor dello scorso anno sarà con noi anche in questa nuova avventura, io non l’avevo conosciuto nella scorsa edizione ma di primo acchito sembra davvero molto simpatico e disponibile.
Aldo ci ha fatto compilare i moduli dell’organizzazione per il consenso (anche se vi rivelo in segreto la nostra Ross che è sempre avanti ce li aveva già fatti compilare a casa sua).

Dopo questa vicissitudine obbligata siamo andati, sempre accompagnati da Aldo, verso l’aula magna dove,  alle ore 21, c’era l’incontro con lo staff organizzatore e i medici, che hanno spiegato come si svolgerà la manifestazione, i controlli medici e fisici che poi porteranno allo studio di noi atleti. Una news di questa edizione è lo studio del nostro Dna che a quanto pare è diverso da quello dei nostri coetanei.

Tutto sommato serata molto tranquilla all’insegna dell’informazione, quindi molto rilassati siamo andati a letto alle ore 22.30. Ma non sapevamo che la sveglia sarebbe suonata presto perché questa mattina gli ispettori Uci  hanno fatto il loro lavoro e hanno svolto gli esami del sangue a tutti i corridori per vedere se eravamo idonei per partire domani … aspettiamo ansiosi i risultati ma siamo sicuri che non ci saranno problemi.

Dopo gli esami del sangue siamo andati tutti insieme a fare colazione: latte, cereali e yogurt e arrivano subito le 10 … ore 10 per noi dell’Ucb vuol dire “Si esce in bici” eh eh quindi pronti al furgone e si va a visionare il circuito. Lungo il percorso, esattamente nei pressi del primo Gpm, c’è un museo di cimeli ciclistici (nella foto Orrico con il diesse al Museo della Bicicletta), quindi breve pausa insieme a tutti gli altri ragazzi che partecipano al Giro Bio per lasciare un nostro piccolo ricordo (una firma ) e via ancora sulla bici per provare la seconda parte del percorso alla fine del quale il mio primo pensiero è stato … Porca miseria (per rimanere in tema di terra ligure, infatti questa espressione, con una cadenza particolare, la usava spesso il nostro ex compagno Prudente)  è un sali-scendi continuo senza tratti di recupero, quindi percorso molto selettivo la prima salita è molto regolare nel primo tratto e nel secondo tratto sale un po’ più dura, mentre la seconda salita è più “secca” 3 km all’8% di pendenza media quindi penso che domani il primo giro  passerà tranquillo ma i successivi 3 saranno davvero tosti da superare.

Visto che la gara di domani sarà molto dura ora vi lascio e scappo a fare i massaggi … Ciao popolo che pedala ci sentiamo domani per altri racconti da questa nostra nuova avventura

Davide Orrico

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Egan BERNAL. 10 e lode. È chiaro che c’è l’amaro in bocca, non perché abbia vinto Egan, anzi, personalmente ne sono felicissimo, ma perché avrebbe meritato di vincere in un clima diverso e non mi riferisco chiaramente alla pioggia. I...


Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4,  la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire dal Future Shock 3.0 fino alla sbalorditiva clearance da 50mm, ma c’è...


Il Giro del Veneto, in programma da venerdì 12 a domenica 14 settembre non si correrà: la decisione è stata presa dalla società Organizzazione Eventi Sportivi, dopo che il suo presidente Adriano Zambon è stato ricoverato in ospedale. Dopo il...


Prima vittoria per Marco Martini! Il veronese della Technipes#inEmiliaRomagna si è imposto nel 62simo Gran Premio San Luigi per dilettanti che stamane si è disputato a Sona in provincia di Verona. Martini ha preceduto Diego Nembrini della General Store Essegibi...


Sprint vincente di Francesco Carollo alla 71sima edizione della Coppa Comune di Livraga che oggi si è svolta nel Lodigiano. Il comasco della Swatt Club, alla seconda affermazione in stagione dopo la tappa del Tour de Banyuwangi Ijen in Indonesia,...


I 127 chilometri della prima tappa del Tour Cycliste Féminin International de l'Ardèche sorridono a Lotte Kopecky (SD Worx Protime). La campionessa del mondo, al rientro alle gare dopo il Tour de France, ha conquistato il successo anticipando sul traguardo...


I manifestanti pro Pal sono i vincitori di giornata alla Vuelta a España, come mercoledì scorso a Bilbao. Rispetto ad allora, tuttavia, un vincitore ciclistico c'è stato... Quella che doveva essere la Poio - Castro de Herville da 168 chilometri...


Per Letizia Borghesi è tempo di cambiamenti. Dopo quattro stagioni passate difendendo i colori della EF Education, la trentina, seconda classificata della Paris-Roubaix 2025 alle spalle di Pauline Ferrand-Prévot, è pronta ad una nuova avventura con la AG Insurance -...


"Abbiamo perso la Vuelta per pochi centesimi di secondo ma siamo fiduciosi per la prossima sfida". Queste le parole di Beppe Damilano, diesse della Ciclistica Rostese, al termine della Vuelta a Valencia che il suo corridore danese Jaspar Lonsdale ha...


Virus e fatiche, come spesso avviene nei grandi giri, continuano a mettere a dura prova l'organismo e a mietere ritiri alla Vuelta a España. Dal giorno di riposo, infatti, sono emersi due abbandoni forzati: uno italiano, quello di Gianmarco Garofoli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024