Dilettanti. Bata, dalla sfortuna alla gioia

| 08/06/2010 | 09:12
Quest’anno in casa del team padovano Fwr Bata va così: prima bisogna pagare un tributo alla sfortuna, poi si va a riscuotere il trionfo. Era successo a Nerviano con Thomas Tiozzo vincitore dopo la tragedia che aveva colpito il compagno di squadra Gian Luca Mengardo che in un incidente stradale aveva riportato la rottura della rotula ma soprattutto aveva perso il giovane fratello tredicenne Filippo morto sul colpo. La stessa cosa, per fortuna non così cruenta, è successo qualche giorno fa. Nel corso dell’Internazionale Trofeo De Gasperi, lungo la discesa del Bosentino, Pietro Tedesco della Fwr Bata ha perso il controllo della bicicletta, per evitare un corridore che gli era caduto al suo fianco, andando a incocciare nel guard rail e volando per una trentina di metri nella scarpata. Tanta paura, ma per fortuna dopo la tac all’ospedale di Trento, dove è tuttora ricoverato, la diagnosi è meno drammatica di quel che si poteva prevedere: lesione tra  la prima e seconda vertebra lombare.
Questo il giorno della Festa della Repubblica: passono tre giorni e sabato il compagno di colori il ventitreenne rodigino Thomas Tiozzo si regala il bis, suo e del team, vincendo in solitudine il 6° Trofeo Gm a Casoni di Luzzara in provincia di Reggio Emilia.
“Thomas ha fatto qualcosa di importante e di speciale – commenta il patron dei padovani Rino Baron -, ha dedicato la vittoria al compagno Tedesco ed è andato a coglierla in maniera eccezionale. E’ sempre rimasto tra i fuggitivi, prima erano in 32, poi sono diventati una dozzina, infine sono rimasti in 5. Tiozzo nel corso del penultimo giro del circuito ha dato la giusta botta e ha lasciato sul posto gli altri fuggitivi. Si è fatto una decina di km tutto da solo ed è arrivato con oltre venti secondi di vantaggio, nonostante avesse smesso di pedalare ben prima del traguardo per esternare tutta la soddisfazione per un successo da dedicare al compagno più sfortunato”.
Fortuna e sfortuna dunque si mescolano. Ma nonostante tutto, gara dopo gara, la Fwr Bata cresce e lascia spesso il segno.
“E questo mi regala una gioia indescrivibile – afferma Baron -, con la giusta mentalità si riesce a fare buone cose senza ricorrere a chissà quali alchimie. Adesso parte il Giro Bio e io ancora mastico amaro: ci sono team iscritti che hanno qualche punto più di noi, punti presi nei circuiti di mezza settimana e non in chissà quali corse nazionali o internazionali, e la Bata resta a casa. Io penso che per correre il giro a tappe più importante per i dilettanti in Italia, ci vogliono delle credenziali, non solo qualche punto in più o in meno. Eppure va così in questo mondo: sembra che le regole sono solo scritte sulla carta, ma vengono applicate a piacimento. Noi comunque andiamo avanti per la nostra strada, adesso stanno prendendo consistenza anche i risultati: due vittorie, due secondi posti e un bel numero di piazzamenti ci rendono soddisfatti. Noi siamo onorati di portare avanti il nostro discorso all’insegna di uno sport pulito, con entusiamo e spirito di sacrificio. Sappiamo che è dura, che la sfortuna è sempre in agguato, ma abbiamo dimostrato di essere più forti della cattiva sorte. Ora speriamo che Tedesco recuperi in fretta ma per almeno un paio di mesi niente bicicletta: chissà, contiamo d’averlo con noi per il Giro della Valle d’Aosta”.

Valerio Zeccato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...


La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024