Nettarine, ecco il diario della De Nardi Colpack Bergamasca

| 27/05/2010 | 09:16
Con il Giro delle Pesche Nettarine riprende l'abitudine dei ragazzi della Colpack De Nardi Bergamasca di tenere un diario che di giorno in giorno ci racconterà le giornate di corsa da un punto di vista privilegiato in gruppo.
Ieri nel prologo di apertura Stefano Locatelli si è classifica al secondo posto ed è proprio lui, insieme alla team manager Rossella Dileo - come sempre in maniera simpatica - ha raccontarci la giornata.


Ciao a tutto il popolo che pedala. Come ogni anno siamo qui per raccontarvi il nostro primo giro a tappe – 15° Giro ciclistico delle Pesche Nettarine – che si svolge in Emilia Romagna ed ha la sua sede organizzativa a Imola.
Siamo partiti molto presto questa mattina: l’ammiraglia alle 6.30 per arrivare alla punzonatura prima delle 11; il furgone meccanico con le bici di scorta alle 7, mentre i ragazzi sono partiti con il furgone alle 8.30. Ritrovo nella sede di Almè per Di Corrado, Stefano Locatelli, Zilioli, Orrico, Holt e Mossali che saranno in gara da oggi fino a domenica.        

La mattinata o meglio la trasferta non inizia molto bene visto che il furgone in autostrada fora una ruota posteriore e per fortuna riuscirà a sistemare tutto e arrivare in hotel alle 14, mentre Simon Holt ed Orrico che scendevano dal ritiro di Strozza, facendo manovra si sono urtati con una macchina e va bene dai... fin qui nulla di grave ma sembrava davvero una giornata no.

Io (a scrivere è la Team Manager Rossella Dileo, ndr) fortunatamente arrivo puntuale alla riunione della punzonatura e mi accorgo subito, come ogni anno, della grande professionalità e serietà di tutta l’organizzazione: giuria, ritiro trasponder per la crono, ritiro targhe per i mezzi, ritiro iscritti e partenti crono e via via tutta la presentazione dello staff tecnico della giuria e dell’organizzazione.

Tutto bene fino a quando viene toccato il tasto .RADIOLINE e come sempre qui casca l’asino, nel senso che non si riesce mai una volta ad essere tutti d’accordo e concreti sull’argomento. Avevamo già deciso da un mese e quasi la totalità delle squadre aveva firmato un documento dove decidevamo di usare all’unanimità le radioline nelle gare nazionali, e questa è purtroppo per noi la prima occasione per poterlo fare e dimostrare che per un volta eravamo tutti d’accordo su una decisione, ma, come sempre, c è sempre qualcuno che si sveglia al mattino e decide di essere contro corrente e come ogni volta la nostra categoria dimostra...
Guardate sono talmente delusa da queste cose che non ho nemmeno le parole giuste per descrivere la sensazione e la situazione attuale, perciò... tutti in hotel .e se dico tutti è perché ci sono 12 squadre nel nostro albergo compreso tutto il servizio polizia al seguito.

Perciò alle 13.30 tutti a tavola per il pranzo collettivo: pasta, prosciutto crudo e mozzarella con le verdure, patate pomodori e spinaci.
Anche per il parcheggio ci sono dei problemi ma fortunatamente ho un grande aiuto dal meccanico della Bottoli, signor Mario, che arrivato molto presto mi tiene in considerazione e mi occupa  il posto nel parcheggio per il furgone e la macchina (rischiando anche di sentire varie persone brontolare ahahahahahah ) comunque un grosso grazie a lui!!!

Alle 15 tutti pronti, si parte dall’hotel con destinazione Longiano , dove si disputerà la cronometro individuale di km 4,400, un atleta ogni 30 secondi e cosi via fino alle 20 visto che i partenti sono 175. Dopo la crono ci si ritrova tutti sotto un tendone per la cena e poi ragazzi in hotel che dista circa 70 km. Domani (oggi per chi legge) la prima tappa in linea e se ci sarà ancora sul percorso il vento di oggI ne vedremo davvero delle belle.

Io per oggi vi saluto e lascio il diario della crono a Stefano Locatelli che è stato tra i protagonisti della gara. Vai Stefano e raccontaci la tua giornata:

Stefano Locatelli: secondo per 40 centesimi di secondo, un soffio, anzi un niente non faccio nemmeno un respiro io in 40 centesimi di secondo ma bisogna fare i complimenti al vincitore e al secondo classificato cioè io ahahahahaahh.
Ciao popolo che pedala, un saluto a voi a  tutti quelli di Berbenno e dintorni che non pedalano ma mi seguono quando possono. Oggi ho visionato il percorso con i miei compagni e non ero molto convinto delle mie possibilità. Perché sì era salita ma da rapporto. Avevo detto a Rossella che sarei entrato nei primi 10 e vi dirò che sarei rimasto soddisfatto della mia prestazione, ed invece sò contet… so prope contet questo mi dice che sto bene (ma non ditelo ad alta voce) e la mia condizione cresce giorno per giorno.

La crono è stata come una volata, perché abbiamo percorso i 4 km e 400 metri…in 6.42.72 Lombardi e 6.43.12 io…..e poi troviamo Fedi che ha impiegato 6.45.82…la media è stata di 36.716.
Ragazzi….per oggi è finita…sono le 20.10 e siamo tutti a mangiare in piazza all’aperto e poi di corsa a nanna. Bhe dormire per me è un grosso problema e ormai lo sanno tutti i miei compagni…io non riesco mai a dormire bene e quando mi addormento “russo” perciò per dormire con me ci vuole un grande coraggio ed una grande amicizia, cosi dicono….ma mi sembra che un po’ esagerano dai!

Ok , noi vi diamo appuntamento alla tappa di domani con il diario della giornata che se c è il vento di oggi sarà dura, molto dura.
Buona notte popolo che pedala, a domani da Stefano Locatelli in differita dal Giro delle Pesche Nettarine.

Rossella Dileo e Stefano Locatelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024