Nettarine, ecco il diario della De Nardi Colpack Bergamasca

| 27/05/2010 | 09:16
Con il Giro delle Pesche Nettarine riprende l'abitudine dei ragazzi della Colpack De Nardi Bergamasca di tenere un diario che di giorno in giorno ci racconterà le giornate di corsa da un punto di vista privilegiato in gruppo.
Ieri nel prologo di apertura Stefano Locatelli si è classifica al secondo posto ed è proprio lui, insieme alla team manager Rossella Dileo - come sempre in maniera simpatica - ha raccontarci la giornata.


Ciao a tutto il popolo che pedala. Come ogni anno siamo qui per raccontarvi il nostro primo giro a tappe – 15° Giro ciclistico delle Pesche Nettarine – che si svolge in Emilia Romagna ed ha la sua sede organizzativa a Imola.
Siamo partiti molto presto questa mattina: l’ammiraglia alle 6.30 per arrivare alla punzonatura prima delle 11; il furgone meccanico con le bici di scorta alle 7, mentre i ragazzi sono partiti con il furgone alle 8.30. Ritrovo nella sede di Almè per Di Corrado, Stefano Locatelli, Zilioli, Orrico, Holt e Mossali che saranno in gara da oggi fino a domenica.        

La mattinata o meglio la trasferta non inizia molto bene visto che il furgone in autostrada fora una ruota posteriore e per fortuna riuscirà a sistemare tutto e arrivare in hotel alle 14, mentre Simon Holt ed Orrico che scendevano dal ritiro di Strozza, facendo manovra si sono urtati con una macchina e va bene dai... fin qui nulla di grave ma sembrava davvero una giornata no.

Io (a scrivere è la Team Manager Rossella Dileo, ndr) fortunatamente arrivo puntuale alla riunione della punzonatura e mi accorgo subito, come ogni anno, della grande professionalità e serietà di tutta l’organizzazione: giuria, ritiro trasponder per la crono, ritiro targhe per i mezzi, ritiro iscritti e partenti crono e via via tutta la presentazione dello staff tecnico della giuria e dell’organizzazione.

Tutto bene fino a quando viene toccato il tasto .RADIOLINE e come sempre qui casca l’asino, nel senso che non si riesce mai una volta ad essere tutti d’accordo e concreti sull’argomento. Avevamo già deciso da un mese e quasi la totalità delle squadre aveva firmato un documento dove decidevamo di usare all’unanimità le radioline nelle gare nazionali, e questa è purtroppo per noi la prima occasione per poterlo fare e dimostrare che per un volta eravamo tutti d’accordo su una decisione, ma, come sempre, c è sempre qualcuno che si sveglia al mattino e decide di essere contro corrente e come ogni volta la nostra categoria dimostra...
Guardate sono talmente delusa da queste cose che non ho nemmeno le parole giuste per descrivere la sensazione e la situazione attuale, perciò... tutti in hotel .e se dico tutti è perché ci sono 12 squadre nel nostro albergo compreso tutto il servizio polizia al seguito.

Perciò alle 13.30 tutti a tavola per il pranzo collettivo: pasta, prosciutto crudo e mozzarella con le verdure, patate pomodori e spinaci.
Anche per il parcheggio ci sono dei problemi ma fortunatamente ho un grande aiuto dal meccanico della Bottoli, signor Mario, che arrivato molto presto mi tiene in considerazione e mi occupa  il posto nel parcheggio per il furgone e la macchina (rischiando anche di sentire varie persone brontolare ahahahahahah ) comunque un grosso grazie a lui!!!

Alle 15 tutti pronti, si parte dall’hotel con destinazione Longiano , dove si disputerà la cronometro individuale di km 4,400, un atleta ogni 30 secondi e cosi via fino alle 20 visto che i partenti sono 175. Dopo la crono ci si ritrova tutti sotto un tendone per la cena e poi ragazzi in hotel che dista circa 70 km. Domani (oggi per chi legge) la prima tappa in linea e se ci sarà ancora sul percorso il vento di oggI ne vedremo davvero delle belle.

Io per oggi vi saluto e lascio il diario della crono a Stefano Locatelli che è stato tra i protagonisti della gara. Vai Stefano e raccontaci la tua giornata:

Stefano Locatelli: secondo per 40 centesimi di secondo, un soffio, anzi un niente non faccio nemmeno un respiro io in 40 centesimi di secondo ma bisogna fare i complimenti al vincitore e al secondo classificato cioè io ahahahahaahh.
Ciao popolo che pedala, un saluto a voi a  tutti quelli di Berbenno e dintorni che non pedalano ma mi seguono quando possono. Oggi ho visionato il percorso con i miei compagni e non ero molto convinto delle mie possibilità. Perché sì era salita ma da rapporto. Avevo detto a Rossella che sarei entrato nei primi 10 e vi dirò che sarei rimasto soddisfatto della mia prestazione, ed invece sò contet… so prope contet questo mi dice che sto bene (ma non ditelo ad alta voce) e la mia condizione cresce giorno per giorno.

La crono è stata come una volata, perché abbiamo percorso i 4 km e 400 metri…in 6.42.72 Lombardi e 6.43.12 io…..e poi troviamo Fedi che ha impiegato 6.45.82…la media è stata di 36.716.
Ragazzi….per oggi è finita…sono le 20.10 e siamo tutti a mangiare in piazza all’aperto e poi di corsa a nanna. Bhe dormire per me è un grosso problema e ormai lo sanno tutti i miei compagni…io non riesco mai a dormire bene e quando mi addormento “russo” perciò per dormire con me ci vuole un grande coraggio ed una grande amicizia, cosi dicono….ma mi sembra che un po’ esagerano dai!

Ok , noi vi diamo appuntamento alla tappa di domani con il diario della giornata che se c è il vento di oggi sarà dura, molto dura.
Buona notte popolo che pedala, a domani da Stefano Locatelli in differita dal Giro delle Pesche Nettarine.

Rossella Dileo e Stefano Locatelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024