Giro d'Italia, finalmente ci siamo

| 07/05/2010 | 08:57

Ci siamo, il 93° Giro d'Italia è qui: si comincia domani con il cronoprologo di Amsterdam, 8,4 chilometri per la prima delle tre tappe olandesi che partiranno tutte dalla capitale; domenica e lunedì si corrono, infatti, la Amsterdam-Utrecht e la Amsterdam-Middleburg, tappe piane ma molto lunghe: 434 chilometri complessivi prima del rientro aereo in Italia e del giorno di riposo.
Il Giro entra nel vivo mercoledì 12 maggio: la quarta tappa è la cronosquadre Savigliano-Cuneo, 33 chilometri che daranno una prima, anche se parziale, indicazione sulle ambizioni di vittoria dei 198 corridori al via. Difficile però ipotizzare exploit significativi o crolli clamorosi prima dell'ottava tappa, domenica 16, con l'arrivo in salita al Terminillo (anche se prima c’è la “trappola” delle Strade Bianche): lì la classifica generale verrà riscritta; qualcuno uscirà prematuramente di scena, qualcun'altro vi entrerà e qualcun'altro ancora si troverà inaspettatamente davanti, magari a dover difendere la maglia rosa. Di certo il Terminillo è una salita che può fare "danni" e sarà il termometro delle energie dei corridori con ambizione di classifica.
La seconda settimana sarà una lunga marcia di avvicinamento: dal Lazio si scende in Campania e Puglia, con arrivo a Bitonto, prima della risalita che toccherà L’Aquila al termine di un tappone di 256 chilometri e porterà  la carovana  lungo l'Adriatico fino a casa di Pantani, e fino - soprattutto - allo Zoncolan: la Mestre-Monte Zoncolan, 222 chilometri, è una delle 5 tappe più difficili del Giro.
Le altre 4, piene di montagne all’inverosimile, sono tutte concentrate nell'ultima durissima settimana che inizia con il secondo giorno di riposo della corsa (il 24) e si chiude con la cronomentro individuale di Verona il 30: gli ultimi 15 chilometri del Giro 2010 che forse saranno decisivi per la assegnare la maglia rosa finale. Forse, perchè la cronoscalata al Plan de Corones, il Mortirolo e il Gavia potrebbero definire prima la classifica generale.
I nomi che si fanno per la vittoria finale sono i soliti: il campione del mondo Cadel Evans (BMC), Ivan Basso (Liquigas), Carlos Sastre (Cervelo) e Alexandre Vinokourov (Astana), con l’australiano e lo spagnolo che al momento si fanno preferire.
Evans è il corridore che ha mostrato più solidità; uscito benissimo dalle Classiche del Nord, parte per vincere con una motivazione in più: dopo Saronni nel 1983 nessuno ha mai vinto il Giro con la maglia di campione del mondo.
Basso non è andato bene nè al Trentino nè in Romandia, dove è apparso lento soprattutto a crono; lui stesso ha ammesso che pensava di arrivare ad Amsterdam con qualche certezza in più.
Sastre si è nascosto tutto inverno, ha corso solo la Vuelta a Catalunya e la Liegi, ma ha anche detto più volte di essersi preparato bene e di aver avuto bisogno di un lungo periodo di riposo e recupero; c'è da credergli e correrà per vincere, anche perchè è quello che va meglio in salita, conosce il Giro e ha l’esperienza dalla sua.
Vinokourov è andato molto forte ad aprile, forse troppo, e potrebbe pagare, in termini di condizione, nell'ultima decisiva settimana.

I primi posti sembrano assegnati, ma non è detto: Scarponi (Androni Diquigiovanni), Cunego (Lampre farnese), Pozzovivo (Colnago CSF) e Karpets (Katusha) potrebbero infilarsi insieme al solito outsider. Due nomi? Gustav Larsson (Saxo Bank) e Linus Gerdemann (Milram).
Pronostici? Giochiamocela fino alla fine, per divertirci. Pinotti (HTC Columbia) prima maglia rosa e il compagno di squadra Andre Greipel - il corridore più vincente nel 2010 con 11 successi - in maglia rossa a Verona. Garzelli (Acqua e Sapone) a giocarsi la verde con Jackson Rodriguez e Jose Serpa (Androni Diquigiovanni); Rigoberto Uran Uran (Caisse d'Epargne), Bauke Mollema (Rabobank), Robert Kiserlovski (Liquigas) e Francesco Masciarelli (Acqua e Sapone) i giovani interessanti. Le scommesse sono aperte.

Luigi Borghi

Copyright © TBW
COMMENTI
giro d'italia
7 maggio 2010 11:46 gabdexa
Un percorso difficile, e un cast forse non propriamente d'eccezione, speriamo che questo porti a una corsa più incerta e divertente. Sembrerebbe un giro già vinto da Evans, ma forse non sarà così. Spero soprattutto che i tanti giovani italiani lo sfruttino come definitiva rampa di lancio, Pozzovivo, Masciarelli su tutti, ma poi anche Modolo per le volate.
E speriamo che i primi 10 giorni, terminillo e montalcino a parte, non siano una noia mortale...


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024