Dilettanti. Cecchinel per distacco nella Targa d'Oro Legnano

| 01/05/2010 | 14:51

Non potevamo rispondere agli attacchi che i cinque corridori della Zalf lanciavano in continuazione per staccarci e, durante l’ultimo giro del circuito cittadino abbiamo dovuto alzare bandiera bianca  in conseguenza dell’ennesimo attacco, operato questa volta da Cecchinel, a 4 chilometri dalla meta e che è andato a buon fine per loro e organizzarci per guadagnare almeno un posto sul podio di questa prestigiosa gara ciclistica di Legnano con un Albo D’Oro ricco di nomi prestigiosi di corridori che hanno vinto allori Olimpici, Iridati e Tricolori con moltissimi dei vincitori che, proprio con la vittoria in questa gara, hanno ricevuto il “passaporto” per l’approdo al mondo del professionismo.

E’ il varesino di Besnate Mirko Tedeschi (Carmiooro-Ngc-Pool Cantù) a raccontarci gli ultimissimi chilometri di questa 90ema edizione della Targa d’Oro Città di Legnano, organizzata dall’US Legnanese 1913 su un percorso che ricalca fedelmente quello del GP Banca di Legnano-Coppa Bernocchi, prova del Trittico Regione Lombardia per professionisti con la partecipazione di 100 corridori dei 117 iscritti che hanno movimentato la corsa fin dalle prime battute subito dopo il via dato dalla Presidente dell’US Legnanese, Caterina Palmieri Colombo, affiancata dal Presidente del CRL-FCI Luigi Resnati, sul tratto pianeggiante di una ventina di chilometri attraverso il territorio altomilanese, proprio per mettere in difficoltà l’armata della Zalf  che non si è fatta intimorire rintuzzando tutti gli attacchi con l’inserimento di almeno due o tre dei propri corridori fin dal primo attacco lanciato dal varesino Davide Clerici (GP Racer) al quale hanno subito aderito Luciano Barindelli (Carmiooro), Emanuele Ferro (Palazzago) e ben quattro “Zalfini”, Diego Zanco, Matteo Marcolin, Giorgio Cecchinel e Francesco Sedaboni che guideranno la corsa per i primi due giri del circuito imperniato sulla salita del “Piccolo Stelvio” vanamente inseguiti da Luca Santimaria (Viris Vigevano).

Sembra la fuga buona ma, la reazione del gruppo tirato dai Carmioro, Palazzago, Viris e, a tratti, anche Garlaschese, Fagnano Nuova e Pregnana, ricompone le fila:

All’inizio dell’ultimo giro del Piccolo Stelvio la Zalf muove ancora le acque, ha tante soluzioni da proporre con tanti atleti pronti alle varie tattiche che riprendono slancio con l’affondo di Stefano Agostini e Sonny Colbrelli, entrambi della Zalf  che danno vita all’episodio che concluderà la corsa con la formazione al comando di un settebello composto oltre che dai citati Agostini e Colbrelli, anche da Marco Canola, Alberto Cecchin e Giorgio Cecchinel tutti della Zalf oltre ai Carmiooro, Mirko Tedeschi e Mauro Vicini che nello spettacolare circuito finale di circa 5 chilometri, ripetuto tre volte e tutto disegnato in pieno centro della Città del Carroccio irrompono con 1’20” di vantaggio sugli immediati inseguitori che non riusciranno a colmare il gap dai fuggitivi che regolano tra loro i conti agonistici con il tandem della Carmiooro Pool Cantù che, pur non avendo  alcun timore riverenziale nei confronti dei zalfini, sono costretti che, oltre al posto d’onore, a cedere anche il terzo gradino del podio ad un Mauro Vicini autore di uno splendido sprint su Canola che resta ai piedi del podio di una gara che vede ben 7 portacolori della squadra di Egidio Fior tra i top-ten di giornata. Nel finale una caduta causata da un dosso dissuasore di velocità, ha costretto l’ukraino Maxim Averin (Palazzago) al pronto soccorso dell’ospedale di Legnano per accertamenti.

 

Ordine d’arrivo,

1. Giorgio Cecchinel (Zalf-Desirèe-Fior) km. 138 in 3h18’ media kmh. 41,818;

2. Mirko Tedeschi (Carmiooro-Ngc-Pool Cantù) a 12”;

3. Mauro Vicini (Carmiooro-Ngc Pool Cantù) a 24”;

4. Marco Canola (Zalf-Desirèe-Fior);

5. Alberto Cecchin (Zalf-Desirèe-Fior);

6. Sonny Colbrelli (Zalf-Desirèe-Fior);

7. Stefano Agostini (Zalf Desirèe Fior);

8. Edoardo Costanzi (Zalf-Desirèe-Fior) a 1’45”;

9. Marco Benfatto (Zalf-Desirèe-Fior);

10. Nicola Galli (Carmiooro Ngc-Pool Cantù).

                                          Vito Bernardi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024