Giro, c'è il Ministero dell'Ambiente per la maglia bianca

| 27/04/2010 | 18:44
Il Ministero dell’Ambiente potenzia le proprie iniziative nell’ambito della mobilità sostenibile, della biodiversità e degli eventi a “Impatto Zero®”, diventando uno dei principali partner Giro d’Italia.
Il Ministero dell’Ambiente è ora il partner della Maglia Bianca che sarà assegnata al corridore con meno di 25 anni meglio posizionato nella classifica generale. A partire dall’8 maggio, quando la gara inizierà ad Amsterdam per poi finire il 30 maggio a Verona, la classifica per la conquista della Maglia Bianca sarà aggiornata quotidianamente e sarà sempre vestita da giovani che con grande determinazione stanno emergendo nel panorama del ciclismo mondiale. La Maglia Bianca è sempre stato un progetto fortemente sostenuto dall’indimenticabile Candido Cannavò.

In occasione della presentazione della partnership il Direttore del Giro d’Italia Angelo Zomegnan ha consegnato al Ministro Prestigiacomo una Maglia Bianca con la scritta “Stefania” sulla schiena, augurandosi di vederla indossata nel corso del Giro d’Italia e magari nel corso di una pedalata.
Augurio rinnovato dai campioni Mario Cipollini e Paolo Bettini.

”Il Giro si sente legittimamente orgoglioso di far parte del progetto del Ministero dell’Ambiente, che sarà presente al Giro con la Maglia Bianca del miglior giovane (ciclisti nati dal 1 gennaio 1985 per questa edizione)” – ha dichiarato Zomegnan – “Il Giro  d’Italia diventa strumento ideale per il Ministero per fare sistema. Celebreremo il 9 maggio la giornata nazionale della bicicletta durante la seconda tappa del Giro in Olanda e consegneremo come dote 477 comuni toccati dal nostro grande evento”.

Oltre a questa scelta che avvicina ulteriormente il Ministero al mondo dello sport e dei giovani, il Giro d’Italia offre un articolato sistema di sinergie per favorire la penetrazione delle iniziative ministeriali.

In primo luogo il Giro d’Italia ha portato in dote ben 477 comuni italiani, tutti quelli interessati dal passaggio del Giro d’Italia nel 2010, pronti a promuovere lo spirito della Giornata Nazionale della Bicicletta. Milioni di persone che saranno avvicinate dai messaggi ministeriali e saranno partecipi delle promozioni di politiche di sviluppo e mobilità sostenibile nelle città italiane.

Il Giro d’Italia favorirà, con il suo percorso, la volontà del Ministero di richiamare l’attenzione sul valore della biodiversità raccolta nei parchi nazionali e nelle zone marine protette. Il passaggio del Giro, dei corridori e dei media internazionali nelle vicinanze di queste importantissime aree ambientali permetterà al Ministero di richiamare l’attenzione sul lavoro fatto e i progetti in corso, oltre ad incentivarne la visita.
Il prossimo 22 maggio sarà la giornata nazionale della biodiversità, una data che arriva mentre il Giro d’Italia e in pieno svolgimento, offrendo così un’ulteriore importante ribalta.
   
Un grande evento come il Giro d’Italia richiama sulle strade oltre 5 milioni di persone che generano gioia ed entusiasmo ma anche emissioni di CO2. Per compensare queste emissioni il Ministero dell’Ambiente sosterrà il Progetto Green del Giro d’Italia contribuendo alla piantumazione di alberi nei Parchi del Gargano, Cilento e Cinque Terre per potenziare la capacità di assorbimento d’inquinanti da parte dell’ecosistema.
Progetto Green è realizzato con l’intervento tecnico e consulenziale di LifeGate che, per primo in Italia, concretizza gli intenti del Protocollo di Kyoto: riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa attraverso la creazione e tutela di nuove foreste.

L’iniziativa gode inoltre del sostegno del Gruppo Saint-Gobain, specializzato nella produzione e commercializzazione di soluzioni innovative per l’edilizia moderna con un’attenzione al risparmio energetico, al comfort acustico e alla sostenibilità ambientale.
Copyright © TBW
COMMENTI
borracce bio e raccolta differenziata per tutti
27 aprile 2010 20:32 pablo
vista la massiccia produzione di rifiuti da parte di squadre e organizzazione proporrei anche borracce in materiale plastico biodegradabile, cosi se una borraccia rimanesse nell'ambiente si potrebbe decomporre, e raccolta differenziata obbligatoria per tutti almeno per i rifiuti principali come plastica,carta e lattine!
magari l'anno prossimo il giro potrebbe anche trovare un altro partner istituzionale come comieco (consorzio rifiuti nazionale o simili...)
saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


Non c’è nessuno come Diego Ulissi che si tiene stretto il suo piccolo grande primato. Solo il livornese è stato capace di vincere almeno una corsa ogni stagione da professonista: è arrivato a 49 successi. Diego, che si chiama così...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024