Giro, c'è il Ministero dell'Ambiente per la maglia bianca

| 27/04/2010 | 18:44
Il Ministero dell’Ambiente potenzia le proprie iniziative nell’ambito della mobilità sostenibile, della biodiversità e degli eventi a “Impatto Zero®”, diventando uno dei principali partner Giro d’Italia.
Il Ministero dell’Ambiente è ora il partner della Maglia Bianca che sarà assegnata al corridore con meno di 25 anni meglio posizionato nella classifica generale. A partire dall’8 maggio, quando la gara inizierà ad Amsterdam per poi finire il 30 maggio a Verona, la classifica per la conquista della Maglia Bianca sarà aggiornata quotidianamente e sarà sempre vestita da giovani che con grande determinazione stanno emergendo nel panorama del ciclismo mondiale. La Maglia Bianca è sempre stato un progetto fortemente sostenuto dall’indimenticabile Candido Cannavò.

In occasione della presentazione della partnership il Direttore del Giro d’Italia Angelo Zomegnan ha consegnato al Ministro Prestigiacomo una Maglia Bianca con la scritta “Stefania” sulla schiena, augurandosi di vederla indossata nel corso del Giro d’Italia e magari nel corso di una pedalata.
Augurio rinnovato dai campioni Mario Cipollini e Paolo Bettini.

”Il Giro si sente legittimamente orgoglioso di far parte del progetto del Ministero dell’Ambiente, che sarà presente al Giro con la Maglia Bianca del miglior giovane (ciclisti nati dal 1 gennaio 1985 per questa edizione)” – ha dichiarato Zomegnan – “Il Giro  d’Italia diventa strumento ideale per il Ministero per fare sistema. Celebreremo il 9 maggio la giornata nazionale della bicicletta durante la seconda tappa del Giro in Olanda e consegneremo come dote 477 comuni toccati dal nostro grande evento”.

Oltre a questa scelta che avvicina ulteriormente il Ministero al mondo dello sport e dei giovani, il Giro d’Italia offre un articolato sistema di sinergie per favorire la penetrazione delle iniziative ministeriali.

In primo luogo il Giro d’Italia ha portato in dote ben 477 comuni italiani, tutti quelli interessati dal passaggio del Giro d’Italia nel 2010, pronti a promuovere lo spirito della Giornata Nazionale della Bicicletta. Milioni di persone che saranno avvicinate dai messaggi ministeriali e saranno partecipi delle promozioni di politiche di sviluppo e mobilità sostenibile nelle città italiane.

Il Giro d’Italia favorirà, con il suo percorso, la volontà del Ministero di richiamare l’attenzione sul valore della biodiversità raccolta nei parchi nazionali e nelle zone marine protette. Il passaggio del Giro, dei corridori e dei media internazionali nelle vicinanze di queste importantissime aree ambientali permetterà al Ministero di richiamare l’attenzione sul lavoro fatto e i progetti in corso, oltre ad incentivarne la visita.
Il prossimo 22 maggio sarà la giornata nazionale della biodiversità, una data che arriva mentre il Giro d’Italia e in pieno svolgimento, offrendo così un’ulteriore importante ribalta.
   
Un grande evento come il Giro d’Italia richiama sulle strade oltre 5 milioni di persone che generano gioia ed entusiasmo ma anche emissioni di CO2. Per compensare queste emissioni il Ministero dell’Ambiente sosterrà il Progetto Green del Giro d’Italia contribuendo alla piantumazione di alberi nei Parchi del Gargano, Cilento e Cinque Terre per potenziare la capacità di assorbimento d’inquinanti da parte dell’ecosistema.
Progetto Green è realizzato con l’intervento tecnico e consulenziale di LifeGate che, per primo in Italia, concretizza gli intenti del Protocollo di Kyoto: riduce le emissioni di anidride carbonica e le compensa attraverso la creazione e tutela di nuove foreste.

L’iniziativa gode inoltre del sostegno del Gruppo Saint-Gobain, specializzato nella produzione e commercializzazione di soluzioni innovative per l’edilizia moderna con un’attenzione al risparmio energetico, al comfort acustico e alla sostenibilità ambientale.
Copyright © TBW
COMMENTI
borracce bio e raccolta differenziata per tutti
27 aprile 2010 20:32 pablo
vista la massiccia produzione di rifiuti da parte di squadre e organizzazione proporrei anche borracce in materiale plastico biodegradabile, cosi se una borraccia rimanesse nell'ambiente si potrebbe decomporre, e raccolta differenziata obbligatoria per tutti almeno per i rifiuti principali come plastica,carta e lattine!
magari l'anno prossimo il giro potrebbe anche trovare un altro partner istituzionale come comieco (consorzio rifiuti nazionale o simili...)
saluti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024