Trentino: Pozzovivo vince a Pampeago. Il Giro a "Vino"
| 23/04/2010 | 15:26 Si può lottare per quattro giorni, superare migliaia di metri di dislivello, vincere una tappa, essere protagonista in tutte le altre e poi perdere il Giro del Trentino per 12 miseri centesimi di secondo? Certo che si può, e da oggi Riccardo Riccò potrà dire di aver provato anche questa beffa bruciante sulla strada di un difficile ma sicuro ritorno ai massimi livelli. Questo è il verdetto dell’Alpe di Pampeago che premia con la vittoria di tappa il classico terzo incomodo (Domenico Pozzovivo, che comunque ha meritato in pieno la vittoria, «questa è una salita su cui non si può barare», ha detto) e regala all’ineffabile Alexandre Vinokourov la classifica finale, anche se il divario dal secondo (Riccò, appunto) è meno di un sospiro.
Per Vinokourov si potrebbe parlare di massimo risultato con il minimo sforzo, almeno stando alle sue parole: aveva detto fin dal primo giorno (quello del successo al prologo di Torbole) di non volersi spremere oltremisura per salvare la gamba in vista della Liegi di domenica. «Ma il Giro del Trentino è una vittoria di quelle a cui non si rinuncia tanto facilmente: avevo la maglia e dovevo onorare la corsa, anche se la salita di Pampeago mi ha fatto soffrire parecchio». “Vino” deve aver fatto bene i suoi conti e capito che non si lascia il certo per l’incerto. Ciò non significa che non lo vedremo davanti domenica sulle “cotes” ardennesi, mentre sicuramente significa che c’è un candidato molto serio alla vittoria nel prossimo Giro d’Italia.
Nell’ultimo chilometro dell’ascesa di Pampeago, comunque, Vinokourov non ha saputo tenere la ruota di Riccò che si era involato con Pozzovivo per poi ritrovarsi a sua volta staccato. Così il Giro si è risolto sul filo dei secondi, anzi dei centesimi: Riccò ha guadagnato 20” sul kazako più sei d’abbuono, dunque pari e patta. Ma il calcolo dei centesimi ha condannato il modenese.
Pomeriggio amaro per Riccardo Riccò che vede sfuggirsi sotto il naso sia la tappa più prestigiosa che la corsa. Il suo bilanciò è comunque positivo, con una vittoria di tappa, il secondo posto finale e la conferma di un recupero a tempo di record.
Ci si aspettava di più da Scarponi, che a parte un arrotamento in salita non ha comunque brillato. Lo stesso dicasi per Basso che ha fatto lavorare la squadra al momento giusto ma non ha saputo reggere il ritmo dei primi: dal Giro del Trentino vinto un anno fa, Ivan uscì sicuramente con ben altro morale.
Lontano dai primi Gilberto Simoni, ma certo tutt’altro che lontano dal cuore della sua gente che l’ha celebrato come un eroe nel giorno dedicato a lui. Il premio alla combattività intitolato ad Enzo Moser l’ha certamente meritato, il vecchio guerriero di cui presto sentiremo la mancanza.
L’ultimo Giro d’Italia per lui è un’incognita, «forse si, forse no, vedremo. Ma intanto mi sono goduto questo Giro del Trentino, che ogni anno diventa più bello e più grande, se ne sono accorti tutti», ha concluso Gibo.
Ordine d’arrivo
1. Domenico Pozzovivo (Colnago-CSF, Ita) in 4h44’54”, media kmh 34,117, abb. 10”;
2. Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia, Ita) a 3”, abb. 6”; 3. Sergio Pardilla (Carmiooro NGC6, Esp) a 20”, abb. 4”; 4. Alexandre Vinokourov (Kaz) a 23”; 5. Przemyslav Niemec (Pol) a 37”; 6. Michele Scarponi (Ita) a 38”; 7. Ivan Basso (Ita) a 42”; 8. Damiano Caruso (Ita) a 49”; 9. Vladimir Miholjevic (Hrv) a 54”; 10. Johann Tschopp (Sui) a 58”.
Classifica finale:
1. Alexandre Vinokourov (Astana, Kaz) in 13h50’23”;
2. Riccardo Riccò (Ceramica Flaminia, Ita) st; 3. Domenico Pozzovivo (Colnago-Csf, Ita) a 42”; 4. Michele Scarponi (Ita) a 44”; 5. Ivan Basso (Ita) a 56”; 6. Sergio Pardilla (Esp) a 1’28”; 7. Rodolfo Serpa Perez (Col) a 1’37”; 8. Vladimir Miholjevic (Hrv) a 1’41”; 9. Evgueni Petrov (Rus) a 1’51”; 10. Damiano Caruso (Ita) a 1’59”.
POZZOVIVO COMPLIMENTI 2 ANCORA RICCO CHE NOIA VEDERTI SEMPRE NEG ORDINI D ARRIVO....
giro dei 4 ....Cantoni
23 aprile 2010 16:22gass53
Anche a non voler commentare...................
COMLIMENTI
23 aprile 2010 16:28Capitano
COMPLIMENTI, FIALMENTE UNA BELLA VITTORIA, E UN BEL ORDINE D'ARRIVO, I BATTUTI NON SONO GLI ULTIMI ARRIVATI ANZI...QUINDI INBOCCA AL LUPO X IL GIRO CI ASPETTIAMO ALTRE GRANDI IMPRESE. IL LAVORO E LA SERIETA' NELLA PREPARAZIONE (STC)PAGANO ECCOME . BRAVO ANCORA. W IL CICLISMO E ABASSO IL DOPING. BERLESE ROBERTO
Commenti
23 aprile 2010 17:55PaoloMTB
Però che noia leggere sempre gli stessi commenti, se pensate che gli ordini di arrivo di qualsiasi gara ciclista siano dettati dall'abuso di sostanze non lecite, dovreste appassionarvi ad altri sport che ritenete puliti e non seguire più questo sport.
Il ciclismo è questo se vi piace, altrimenti prendete altro!
Spero di non aver offeso nessuno e nel caso me ne scuso in anticipo.
x Paolomtb
23 aprile 2010 19:22gass53
No problem nessuna offesa, ma se leggi la classifica finale,a cui mi riferivo, togli pozzovivo e i rimanenti 4 dei primi 5 classificati, se non ricordo male, sono tutti ex squalificati, o non ricordo bene io???????
gass83
23 aprile 2010 19:47scatto
hai ragione per quelli che si conoscono gli altri non so proprio come stanno ma hanno una bella faccia tosta non vogliono proprio cambiare
gass53
23 aprile 2010 19:49scatto
scusa 53
Gass e claudino
23 aprile 2010 19:52maxmari
Senza che si scusi con nessuno il mommentatore che invitava voi 2 di vedere tranquillamente altri sport che tanto il ciclismo non ha bisogno di gente come voi . Gli ordini d'arrivo che vedete devono essere di insegnamento x tutti coloro che credono che col doping si ottiene di più. Hanno sbagliato, hanno pagato , le regole dicono che si può riprovare . Vincono? Ben venga se si e intelligenti tanti capiranno che coi sacrifici e serietà si ottengono le stesse cose . E cmq non dimentichiamo ovvio x chi capisce di ciclismo che parliamo di corridori di qualità .
gass53
23 aprile 2010 20:18claudino
che noia che sei
bravi pozzovivo e riccò
23 aprile 2010 21:21camionista58
bene i giovani italiani .io continuo a sperare di vedere questo duello agonistico anche al giro .zomegnan rifletti, il giro ha bisogno di un corridore italiano che da spettacolo e questo attualmente si chiama riccò
Si ma non abbastanza
23 aprile 2010 21:57gemellina
In questo articolo , non si dà abbastanza importanza alla bravura di un piccolo ma grande atleta, lo si classifica con un incomodo e una sfortuna per RICCO', bè non sono d'accordo, Pozzovivo è il corridore più regolare del ciclismo, controllate le classifiche e rendetevene conto da soli, merita maggior attenzione, oltretutto maggior considerazione, per il DOTTOR POZZOVIVO.
x maxmari
23 aprile 2010 22:16gass53
Infatti ho bisogno di ripetizioni di ciclismo sia su strada che in pista, magari al velodromo della cascine(fi)ci hai mai corso? Dimmi quanto prendi per ogni ora?
ah se eventualmente non hai la bicicletta, ti presto una delle mie, però non quella con cui ho corso...............
Claudino dicevi a me che noia? se si puoi aggiungerti anche TE.
CAMBIATE REGISTRO, PER FAVORE
23 aprile 2010 22:41stargate
C'è un nutrito manipolo di disturbatori che vede il doping in qualsiasi circostanza. Cambino registro, per favore, o seguano il consiglio di chi ha proposto loro di interessarsi di qualche altro sport. Non ha significato alcuno, se non avanzare pretestuose, malevole e, ad oggi, ingiustificate presunzioni, segnalare che nell'ordine di arrivo, quattro dei primi cinque hanno avuto problemi col doping. Già che ci siamo, mettiamoci pure Pozzovivo, non si sa mai... Comprendo che il passato di chi ha avuto problemi col doping può pesare in maniera determinante, facendo alienare stima e simpatia, ma tutto deve finire là, senza sporche e oltremodo stupide illazioni. In altri termini, è una pena leggere certi commenti.
X Claudino e Gass53
24 aprile 2010 10:05velo
Siete monotoni, ci sono 93 corridori presi per doping di questi una trentina corre ancora anche in squadre protur, pertanto astenevi da queste solite cose. Se non vi piace, cambiate sport e trovate quello pulito!!!!!!!!!
velo e maxmari
24 aprile 2010 12:32claudino
ma forse non mi avete capito che ho fatto dell ironia e preso per il... a quelli che tutta la settimana hanno detto che brutto ordine d arrivo .no io condivido le vostre idee.
Complimenti Pozzovivo
24 aprile 2010 12:46stc
"Esame dopo esame, esattamente come la sua laurea in Economia di qualche giorno fa, Pozzovivo ha conquistato stima e rispetto dal gruppo diventando competitivo e ora in grado di vincere. Domenico, ti voglio ringraziare per aver creduto nell'allenamento metodico, ci è voluto un po' di tempo e pazienza ma ora hai imparato a vincere, il futuro è per te" Fabri STC
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...