Donne. L'iride della Guderzo sul Gran Premio Liberazione

| 23/04/2010 | 11:21

Aria di vigilia per un grande evento come il venticinquesimo Gran Premio Liberazione che si correrà sulle strade lombarde di Crema il prossimo 25 aprile. Un traguardo importante quello delle venticinque primavere per una delle classiche internazionali della prima parte di stagione. E per il Gruppo Ciclistico Arci Cremasco, guidato come sempre da Angelo Bassi, è la testimonianza di una continuità eccellente ed una passione per il ciclismo femminile che affonda radici profonde nella storia di questo sport. A testimoniarlo un albo d’oro che da solo racconta di decenni di sport a pedali femminile, sino ai giorni nostri con la volata potente e spettacolare della piacentina Giorgia Bronzini, poche settimane dopo lo splendido iride ottenuto in pista, a suggellare l’ultima esaltante edizione. A brillare come stella luminosa sul venticinquesimo atto della corsa cremasca ci sarà la maglia iridata della campionessa del mondo in carica Tatiana Guderzo. La simpatica vicentina di Marostica, che nel proprio palmares vanta anche lo splendido bronzo olimpico su strada a Pechino nel 2008, sarà la testimonial efficace di una corsa che vedrà al via numerose atlete in rappresentanza di altrettanti paesi. Tra le iniziative collaterali legate alla ricorrenza del venticinquesimo anno di vita della corsa dell’Arci Cremasco è prevista nel giorno della corsa, il prossimo 25 aprile, una suggestiva mostra fotografica antologica che permetterà di ripercorrere per immagini ed ordini d’arrivo ogni singola edizione. Una sorta di flash back sulla storia del ciclismo femminile che verrà predisposta nell’area esterna della sede logistica di ritrovo e partenza, presso l’Arci Santa Maria di Crema. Il programma di domenica 25 aprile si aprirà in mattinata con la partenza alle ore 9,30 delle categoria femminile junior. La consueta attenzione e sensibilità degli organizzatori per l’universo juniores femminile e l’abbinamento con la gara pomeridiana delle categoria superiore. Un’altra trovata che gli organizzatori cremaschi avevano proposto anni fa per primi nel panorama femminile italiano. Le junior correranno sulla distanza di sessantuno chilometri. Nel frattempo, sempre in mattinata, avranno svolgimento tutte le operazioni preliminari riferite alla manifestazione internazionale per le Elite. Dalle ore 13,30 avrà inizio il protocollo delle operazioni preliminari ufficiali con la presentazione delle squadre e delle singole, chiamate alla firma del foglio di partenza. Dalle ore 14,30 si abbasserà la classica bandierina a scacchi per suggellare l’avvio ufficiale della corsa, che si svolgerà sui classici centoventi chilometri, con il circuito pianeggiante attraverso Crema, Santa Maria, Pianengo, Campagnola Cremasca, da ripetere per dodici tornate.

Le squadre iscritte alla data odierna al venticinquesimo Gran Premio Liberazione:

Team Valdarno Umbria (Italia)

Gauss Rdz Ormu (Italia)

Safi Pasta Zara Manhattan (Lituania)

Fenixs Petrogradets (Russia)

Michela Fanini Record Rox (Italia)

Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi (Italia)

Chirio Forno d’Asolo (Italia)

Lointek Ugeraga (Spagna)

Vaiano Tepso Solaristech (Italia)

Nazionale Stati Uniti d’America

Nazionale Croazia

Nazionale Ucraina

Team System Data (Italia)

Sc Vecchia Fontana (Italia)

Team Polet Garmin (Slovenia)

Gs Potentia 1945 (Italia)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024