Tuttosport. Trentino: Simoni, Basso e la grande attesa

| 20/04/2010 | 13:27
Oggi sul Lago di Garda inizia un Giro del Trentino versione “prove tecniche da Giro d’Italia”. La prima tappa è una crono individuale di 12, 500 km da Riva del Garda a Torbole. Tra i partecipanti c’è Gilberto Simoni, 38 anni, primo al Giro del Trentino 2003. Ha la maglia Lampre-Farnese, simbolo storico per lui. Per “Gibo” l’edizione 2010 del Trentino rappresenta il rientro alle competizioni su strada dopo 270 giorni. L’ultima sua apparizione era stato il Gran Premio di Villafranca de Ordizia, in Spagna, apparteneva al team Androni-Diquigiovanni. Poi si era dedicato alla mountain bike. Le tappe in linea del Trentino 2010 Simoni potrebbe percorrerle a occhi chiusi: domani ci sarà la Dro – San Martino di Castrozza (172, 500 km), poi la Fiera di Primiero – Trento (164) e Arco – Alpe di Pampeago (172). La Lampre cercherà di vincere la tappa di Trento col velocista Alex Petacchi. Ma il dream team del Giro del Trentino sarà probabilmente la Liquigas-Doimo con i vip Ivan Basso e Franco Pellizotti. Basso l’anno scorso ha vinto il Trentino senza ottenere successi di tappa. Pellizzotti invece è stato il migliore degli alfieri verde-blu al Giro d’Italia, giungendo terzo.  Argomenti buoni per ipotizzare caos tattico tra i due: chi sarà il vero capitano al Trentino e al Giro d’Italia ? “Il Giro del Trentino – dichiara Roberto Amadio, team manager Liquigas – per noi è una corsa importante. Tuttavia 4 giorni di gara non sono sufficienti per provare schemi tattici da Giro d’Italia. Intanto la cronometro del Garda è troppo breve, quindi la classifica rimarrà corta. Avrei preferito una crono molto più lunga”. Basso e Pellizotti nelle ultime settimane hanno sostenuto svariati test in altura e al livello del mare: Amadio e Paolo Slongo, preparatore atletico della Liquigas, hanno analizzato minuziosamente i risultati. “Basso – aggiunge Amadio - gode di una condizione migliore rispetto a Franco. Però era previsto, in base agli allenamenti e alle gare disputate dai due, che Ivan arrivasse al 20 aprile un po’ più in forma. Fino alla tappa di venerdì i capitani Liquigas Doimo saranno due. Scalando la ripida e lunga Alpe di Pampeago chi rimarrà davanti sarà il capitano. Il Giro del Trentino si deciderà sicuramente all’Alpe di Pampeago”. I principali avversari di Liquigas e Lampre saranno Michele Scarponi, recentemente vincitore di una tappa e della classifica alla Settimana Lombarda, Riccardo Riccò, Stefano Garzelli, Domenico Pozzovivo, Emanuele Sella e gli stranieri Karpets, Vinokurov, Valjavec,  Rujano, Serpa, Niemiec, Golcer. Il primo dei 160 concorrenti a prendere il via oggi sarà Daniel Oss (ore 13, 30), l’ultimo l’olandese Piet Rooijakkers (16, 09). Basso (partenza ore 15, 49) scatterà un minuto prima di Simoni. Favorito a cronometro è il russo Mikhail Ignatiev (15, 31). 

da Tuttosport a firma di Alessandro Brambilla
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024