Tuttosport. Trentino: Simoni, Basso e la grande attesa
| 20/04/2010 | 13:27 Oggi sul Lago di Garda inizia un Giro del Trentino versione “prove tecniche da Giro d’Italia”. La prima tappa è una crono individuale di 12, 500 km da Riva del Garda a Torbole. Tra i partecipanti c’è Gilberto Simoni, 38 anni, primo al Giro del Trentino 2003. Ha la maglia Lampre-Farnese, simbolo storico per lui. Per “Gibo” l’edizione 2010 del Trentino rappresenta il rientro alle competizioni su strada dopo 270 giorni. L’ultima sua apparizione era stato il Gran Premio di Villafranca de Ordizia, in Spagna, apparteneva al team Androni-Diquigiovanni. Poi si era dedicato alla mountain bike. Le tappe in linea del Trentino 2010 Simoni potrebbe percorrerle a occhi chiusi: domani ci sarà la Dro – San Martino di Castrozza (172, 500 km), poi la Fiera di Primiero – Trento (164) e Arco – Alpe di Pampeago (172). La Lampre cercherà di vincere la tappa di Trento col velocista Alex Petacchi. Ma il dream team del Giro del Trentino sarà probabilmente la Liquigas-Doimo con i vip Ivan Basso e Franco Pellizotti. Basso l’anno scorso ha vinto il Trentino senza ottenere successi di tappa. Pellizzotti invece è stato il migliore degli alfieri verde-blu al Giro d’Italia, giungendo terzo. Argomenti buoni per ipotizzare caos tattico tra i due: chi sarà il vero capitano al Trentino e al Giro d’Italia ? “Il Giro del Trentino – dichiara Roberto Amadio, team manager Liquigas – per noi è una corsa importante. Tuttavia 4 giorni di gara non sono sufficienti per provare schemi tattici da Giro d’Italia. Intanto la cronometro del Garda è troppo breve, quindi la classifica rimarrà corta. Avrei preferito una crono molto più lunga”. Basso e Pellizotti nelle ultime settimane hanno sostenuto svariati test in altura e al livello del mare: Amadio e Paolo Slongo, preparatore atletico della Liquigas, hanno analizzato minuziosamente i risultati. “Basso – aggiunge Amadio - gode di una condizione migliore rispetto a Franco. Però era previsto, in base agli allenamenti e alle gare disputate dai due, che Ivan arrivasse al 20 aprile un po’ più in forma. Fino alla tappa di venerdì i capitani Liquigas Doimo saranno due. Scalando la ripida e lunga Alpe di Pampeago chi rimarrà davanti sarà il capitano. Il Giro del Trentino si deciderà sicuramente all’Alpe di Pampeago”. I principali avversari di Liquigas e Lampre saranno Michele Scarponi, recentemente vincitore di una tappa e della classifica alla Settimana Lombarda, Riccardo Riccò, Stefano Garzelli, Domenico Pozzovivo, Emanuele Sella e gli stranieri Karpets, Vinokurov, Valjavec, Rujano, Serpa, Niemiec, Golcer. Il primo dei 160 concorrenti a prendere il via oggi sarà Daniel Oss (ore 13, 30), l’ultimo l’olandese Piet Rooijakkers (16, 09). Basso (partenza ore 15, 49) scatterà un minuto prima di Simoni. Favorito a cronometro è il russo Mikhail Ignatiev (15, 31).
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.