Internazionali d'Italia MTB: la regina è ancora Eva Lechner
| 18/04/2010 | 18:10 Le previsioni della vigilia si sono rivelate esatte. Infatti, la favoritissima campionessa italiana Eva Lechner, leader del team “Colnago CAP Arreghini Sudtirol”, sponsorizzato dal celebre costruttore di bici da corsa Ernesto Colnago e dalla nota azienda di vernici veneta CAP Arreghini con sede a Portogruaro, ha vinto, per il secondo anno consecutivo, la gara internazionale cross country di mountain bike, svoltasi oggi sull’ impegnativo ed insidioso tracciato montano di Nalles (Bolzano), reso sdrucciolevole, in alcuni tratti in discesa, dalla pioggia. La ventiquattrenne bolzanina Eva Lechner, però, dopo essersi portata solitaria al comando sin dalle prime battute della competizione bolzanina, seguita in seconda posizione dalla compagna di squadra, la ventitreenne svizzera Nathalie Schneitter, al quarto e penultimo giro, è stata bersagliata dalla sfortuna ed ha rischiato di veder svanire il sogno di vittoria a causa di un incidente meccanico. Infatti, mentre stava affrontando un impegnativo tratto in salita, all’improvviso la sella della sua bici “Colnago” si è allentata, e la ventiquattrenne bolzanina è stata costretta a pedalare in modo innaturale e, soprattutto disagevole e faticoso. Per fortuna che, prima dell’ incidente, Eva Lechner, grazie ad una travolgente corsa d’attacco, era riuscita ad accumulare un vantaggio di 1’15” nei confronti delle immediate inseguitrici: la slovena Tania Zakely, e l’elvetica Nathalie Schneitter, che, nel corso del quarto e penultima passaggio, era slittata in terza posizione, dopo essere stata superata dalla biker slovena. A causa dell’incidente meccanico Eva Lechner è stata costretta a percorrere un lungo tratto con la sella allentata, prima di potersi arrestare al box di assistenza e riparare il guasto. Quindi, la campionessa bolzanina, che risiede ad Appiano, nei pressi di Nalles, è ripartita velocemente, riuscendo a giungere solitaria al traguardo con 1’12” di vantaggio nei confronti della slovena Tani a Zakely e con 2’01” sull’amica e compagna di squadra, la svizzera Nathalie Schneitter; mentre al quarto posto, distaccata di 3’30”, si è classificata la bolzanina di Nalles, Evelyn Staffler, che ha preceduto l’altoatesina Judith Pollinger, giunta attardata di 4’29” dalla vittoriosa protagonista Eva Lechner. Grazie al successo di Nalles, la ventiquattrenne campionessa italiana Eva Lechner ha carpito la maglia di leader della classifica a punti femminile degli Internazionali d’ Italia MTB alla compagna di squadra, Nathalie Schneitter, che, essendosi classificata terza, si trova ora al secondo posto nella classifica a punti, dopo la terza gara degli Internazionali d’Italia MTB. Da segnalare, inoltre, che l’altra atleta del team “Colnago CAP Arreghini”, la ventenne elvetica Vivienne Mayer, invece, non ha preso parte alla corsa di Nalles, a causa di una indisposizione, che, fra l’ altro, quasi sicuramente la costringerà a rinunciare anche all’ imminente gara d’apertura della Coppa del Mondo Cross Country MTB, in programma domenica prossima, 25 aprile, nello Yorkshire in Gran Bretagna.
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...
Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...
Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...
Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km, è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...
Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...
L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...
Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...
Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.