Juniores: Brundo e l'Ambra Cavallini dominano la Pisa-Livorno

| 18/04/2010 | 14:22

LIVORNO.- Trionfo di squadra e successo di Paolo Brundo, uno degli alfieri siciliani del Team Ambra Cavallini Vangi nei confronti dei due compagni di fuga e di squadra Mina e Manfredi, nella quarta edizione della Pisa-Livorno, che ha avuto un notevole successo di adesioni, un’enorme concorso di pubblico sul lungomare livornese dove di fronte alla Terrazza Mascagni era posto il traguardo, e diversi ospiti tra i quali Alfredo Martini che si complimentato con il vincitore e con gli altri protagonisti della splendida corsa. Sul Viale Italia non c’è stata volata, le casacche del terzetto erano identiche, l’amicizia è uno degli aspetti essenziali del team vittorioso, ed allora stavolta è toccato a Brundo (aveva già vinto in Sicilia una gara) a sfilare per primo seguito dai due compagni, anch’essi esultanti. Un’impresa frutto di un attacco in forze (e qui la superiorità di squadra è apparsa evidente) sulla salita della Valle Benedetta a 21 Km dal traguardo dopo che per 85 Km il gruppo dei 127 partenti aveva viaggiato compatto in un splendida mattinata di sole. Il primo ad accendere la miccia il campione toscano di ciclocross Turri, quindi il massese Manfredi uno degli juniores nazionali più forti in assoluto. Poi scattavano anche Brundo e Mina, ed al gran premio della montagna che ricordava Carlo Lenzi, il terzetto dell’Ambra Cavallini Vangi era già assieme per volare al traguardo. Dietro in verità era un’encomiabile Nibali (2° nel 2009) a cercare di replicare, poi anche un’ammirevole Raffaele Bacci che alla fine sarebbe stato quarto e vincitore del titolo provinciale pisano. Ai due senz’altro i più tenaci e grintosi, davano un mano anche Rubini, Politano, Vaiti e Cappelli, ed in discesa soltanto 8” dividevano il plotoncino dai tre che acceleravano ancora e non erano più avvicinati. Un finale bello, spettacolare, una chiara dimostrazione di forza e superiorità espressa dal team diretto da Mori e Puccetti in questa classica dai lungarni di Pisa (mossiere il vice sindaco della città Paolo Ghezzi) al mare.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Paolo Brundo (Ambra Cavallini Vangi) Km 108, in 2h36’, media Km 41,538; 2)Pietro Mina (id.); 3)Andrea Manfredi (id.); 4)Raffaele Bacci (Coltano Grube) a 37” Campione Provinciale; 5)Riccardo Rubini (Casano Romagnano); 6)Cappelli; 7)Turri a 40”; 8)Vaiti; 9)Politano; 10)Nibali.

                                ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Sbaglio oppure è ?
18 aprile 2010 16:15 discesaesalita
Ma mi sbaglio oppure è la squdra tanto contestata dal caso BANI ? ma non ho parole ci sono ancora genitori che mandano ragazzi là? povero ciclismo... dovè il futuro di questi ragazzi?

discesaesalita
18 aprile 2010 17:03 piuomeno
Il compito dei genitori è prima educare, e poi seguire da vicino i propri figli nel mondo del ciclismo.
Cosa che probabilmente non tutti riescono a fare.
Complimenti ai ragazzi. Un augurio alla società che possa riuscire a riconquistarsi la stima degli SPORTIVI!!.
Maurizio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024