Donne: doppio impegno per la Chirio tra Loria e Vallonia

| 17/04/2010 | 14:09

Ripercorrere la tradizione vincente in Francia e cavalcare la storia alla Freccia Vallone. Questi i contenuti delle due importanti trasferte che attendono il professional ladies team Chirio-Forno d’Asolo-Rougj-Tre Colli. Già domani una formazione si metterà in ammiraglia per raggiungere Pélussin, centro della regione della Loire nel dipartimento Rhône-Alpes, dove sei gialloverdi cercheranno di bissare la doppia affermazione ottenuta dodici mesi or sono, quando nel Gp Dame du Conseil Général de la Loire la brasiliana Márcia Fernandes Souza riuscì a battere anche le senior dove invece Clemilda Fernandes Silva, mise la ruota davanti la padrona di casa Edwige Pittel e la cugina Uênia Fernandes De Souza. Negli anni passati le stesse Clemilda (2006) e Uênia Fernandes sono entrate nell’albo d’oro della classica transalpina dal tracciato piuttosto impegnativo, dove prevale la salita. Ripeterci – fa sapere il team manager Franco Chirio - sarebbe un risultato di grandissimo prestigio. Ma siamo consapevoli che con la formazione schierata servirà un’autentica impresa. Organizzare la trasferta di Coppa alla Freccia Vallone ha comportato dei sacrifici. Márcia Fernandes sarebbe stata sicuramente tra le favorite, ma preferiamo gettarla nella mischia nella classica delle Ardenne al fianco della Kirch, non solo per fare risultato al cospetto delle migliori al mondo, ma principalmente per fare esperienza ”. Archiviata la trasferta francese, la Chirio Forno d’Asolo tornerà a farsi vedere in Coppa del Mondo. La Freccia Vallone sarà la quarta prova e all’appuntamento con la storia sul mitico muro di Huy, Franco Chirio e il da Fortunato Lacquaniti punteranno con le scalatrici Rosane Kirch e lo scriciolo ucraino Olena Oljink, con la carta a sorpresa che potrebbe essere giocata con la giovanissima Márcia Fernandes Souza. All’appello mancherà ancora la convalescente Luisa Tamanini, che proprio sulla Freccia aveva puntato per questa Primavera. Domani a Pélussin (Francia) saranno di scena Francesca Faustini (Ita), Daniela Cristine Lionco (Bra), Edita Janeliunaite (Ltu), Aleksandra Sosenko, Tatiana Mykhaylova e Viktoria Vologdina (Ukr). Mentre alla Freccia Vallone (Belgio) di mercoledì 21 aprile saranno in gara Rosane Kirch, Uênia Fernandes De Souza e Márcia Fernandes Souza (Bra), Edita Ungurytė (Ltu), Olena Oljink e Tatiana Riabchenko (Ukr).

 

Nell’ultimo fine settimana invece, dopo la presentazione ufficiale officiata a villa Durazzo di Santa Margherita Ligure (Ge) alla presenza di Miriana Trevisan, alcune atlete schierate dagli organizzatori in pole position, hanno gareggiato fuori classifica alla 9. Granfondo Dolci Terre di Novi Ligure (Al), dove l’ucraina Olena Oljink è risultata la migliore, così come fecero lo scorso anno Eglė Zablockytė e Uênia Fernandes De Souza.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla è pronto per la 108a edizione del Giro d'Italia con una formazione ambiziosa e combattiva. La squadra si schiererà in Albania con una doppia ambizione, curando sia la classifica generale che il successo di tappa nelle...


A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024