Il team Sprint Vidor Edilsoligo in auge con i Giovanissimi

| 16/04/2010 | 17:14

Domenica scorsa gli allievi allenati da Guerrino Corazzin si sono schierati ai nastri di partenza del 3° Trofeo Work Service Group di Noventa Padovana, manifestazione organizzata dal sodalizio presieduto da Massimo Levorato, ovvero la Work Service G.S. Brenta. La corsa è stata caratterizzata da continui tentativi d’attacco, ma nessuno di questi è riuscito ad accumulare un buon margine di vantaggio. Negli ultimi chilometri gli atleti del Velo Club San Vendemiano tengono sempre cucito il gruppo che si presenta a ranghi compatti sulla retta conclusiva di Noventa Padovana. Negli ultimi metri emerge la progressione di Francesco Lamon (U.C. Mirano) che precede il portacolori del Velo Club San Vendemiano Marco Maronese. Sfortunato il beniamino dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata Federico Sartor che si era posizionato, con grande intelligenza, a ruota del vincitore Lamon. Ma a poche centinaia di metri dall’arrivo è stato urtato da un altro corridore, questo episodio ha causato molti inconvenienti tecnici a Sartor, a cominciare dalla rottura del cambio, della ruota e anche del telaio della bici. Domenica prossima le maglie Sprint Vidor si schiereranno ai nastri di partenza dell’impegnativa prova di Gardolo, ma ventiquattro ore prima Sech, Sartor, D’Agostin e Merotto saranno impegnati nella prima competizione a cronometro della stagione 2010, ovvero la 1ª prova del Bracciale del cronoman  di Sossano (Vi). Secondo impegno agonistico stagionale per i ragazzi esordienti, impegnati a Trento nel Circuito dei Solteri. I portacolori della formazione di Vidor mettono in saccoccia un ottimo terzo posto grazie a Gabriele Frezza, corridore al primo anno nella nuova categoria. La prova è vinta da Simone Chini (Aurora Petrolvilla). Ci spostiamo in terra veronese, a Bovolone, per raccontarvi la competizione riservata alle categorie femminili esordienti ed allieve. Epilogo a ranghi compatti per le ragazze esordienti, in cui Elena Bernardi riesce a conquistare l’ottavo posto nell’ordine d’arrivo. Giornata da dimenticare sul piano delle cadute: sono finite a terra Silvia Tomasi, Giorgia Titton e Denise Brugnera. Nessuna conseguenza per Tomasi e Brugnera, così come per Titton, che era stata trasportata al pronto soccorso ma le radiografie hanno escluso fratture. Nessun piazzamento da segnalare invece per quanto riguarda la competizione della rosa allieve. Domani l’appuntamento è fissato a Sossano (Vi) per la prova a cronometro del Bracciale del cronoman: vi parteciperà Giada Corrocher, mentre il giorno successivo le attenzioni si sposteranno in terra friulana, a Leproso di Premariacco (Ud). Arriviamo infine al vivaio giovanissimi, impegnato domenica scorsa a Mignagola di Carbonera (Tv). La festa era stata subito grande per la formazione presieduta da Pierangelo Zanco, grazie all’affermazione di Elia Padoin nella categoria G.1, per continuare poi con i gradini più alti del podio conquistati da Giada Damuzzo nella G.3  e Jessica Dalto nella G.6. Per concludere ripubblichiamo la comunicazione già apparsa nel precedente comunicato rivolta a tutti i sostenitori dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata. Anche quest’anno è arrivato il momento della dichiarazione dei redditi e il consiglio direttivo vuole informare i proprio soci e sostenitori che per che volesse farlo è possibile destinare il 5 per mille dell’IRPEF all’attività dello Sprint Vidor Edilsoligo la Vallata. La procedura è molto semplice: nei modelli IRPEF per la dichiarazione dei redditi (Modello 730, Modello Unico e CUD), vi è uno spazio apposito per la destinazione del 5 per mille, sotto quello dell’8 per mille. Basta mettere la propria firma nella casella con la dicitura “Sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di Legge” e il codice fiscale della SPRINT VIDOR EDILSOLIGO LA VALLATA: 83023960269.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024