Donne. Crema aspetta il "suo" Liberazione

| 14/04/2010 | 09:02
Nel segno del rispetto della tradizione ma anche per confermare un doppio impegno riferito alle due manifestazioni allestite, la venticinquesima edizione del Gran Premio Liberazione in programma domenica 25 aprile sulle strade lombarde di Crema, con la regia del Gc Arci Cremasco, seguirà il consueto standard che da anni caratterizza la classica italiana di primavera.
L’avvio della giornata sarà riservato alle giovani junior che apriranno, dalle ore 9.00, il Gran Premio Liberazione su un circuito di 4,100 chilometri che andrà ripetuto per quindici volte per complessivi 61,5 chilometri. Nel 2009 la vittoria sorrise alla veronese di Salizzole Valentina Dal Bon con i colori della formazione trentina Cristoforetti Cordioli Costruzioni che regolò allo sprint un drappello di compagne di fuga.
Il pomeriggio sportivo cremasco del prossimo 25 aprile sarà dedicato per intero all’universo femminile Elite con i classici 120 chilometri ripartiti su un circuito di dieci chilometri da ripetere per dodici tornate con passaggi intermedi sotto la linea d’arrivo di Viale Santa Maria di Crema.
Uno spettacolo lungo un pomeriggio con l’epilogo entusiasmante che nel 2009 premiò lo spunto vincente della piacentina Giorgia Bronzini, al secondo successo personale dopo quello del 2007, ottenuto sempre in volata. Lo start ufficiale delle Elite è previsto alle ore 14.30, anticipato dalle operazioni preliminari di firma del foglio di partenza e presentazione delle squadre e delle atlete al via, previsto dalle ore 13,30.
Si infoltisce nel frattempo la lunga serie di formazioni che saranno presenti al venticinquesimo Gran Premio Liberazione. Stella della manifestazione sarà la campionessa del mondo su strada in carica Tatiana Guderzo, che condividerà i gradi di capitano nel Team Valdarno con la tricolore in carica Monia Baccaille. Con la nuova Gauss Rdz Ormu correrà invece la vincitrice uscente Giorgia Bronzini, alla caccia di uno storico bis. Sempre nella formazione bresciana presieduta da Luigi Castelli e diretta da Luisiana Pegoraro correrà anche la russa Julia Martissova, seconda nel 2009 alle spalle proprio della Bronzini. Ed è altrettanto certa la presenza dell’aquilana Alessandra D’Ettorre, terza dodici mesi or sono, con la formazione trevigiana Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi, forte di altri elementi veloci come l’italiana Gloria Presti, quinta allo sprint nell’ultima edizione. Ruota veloce designata per il probabile sprint conclusivo in casa Fenixs è la svedese Monica Holler, che ha già dimostrato di saper giocare le proprie carte contro velociste di primo piano. Sul fronte delle formazioni straniere, dalla Spagna sono in arrivo le ragazze della Lointek Ugeraga dirette da Dolores Sansano, mentre si intensifica la presenza delle rappresentative nazionali con l’adesione dell’Ucraina.
Le squadre iscritte alla data odierna al venticinquesimo Gran Premio Liberazione:
Team Valdarno Umbria (Italia)
Gauss Rdz Ormu (Italia)
Safi Pasta Zara Manhattan (Lituania)
Fenixs Petrogradets (Russia)
Michela Fanini Record Rox (Italia)
Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi (Italia)
Chirio Forno d’Asolo (Italia)
Lointek Ugeraga (Spagna)
Vaiano Tepso Solaristech (Italia)
Nazionale Croazia
Nazionale Ucraina
Team System Data (Italia)
Sc Vecchia Fontana (Italia)
Team Polet Garmin (Slovenia)
Gs Potentia 1945 (Italia)

L’albo d’oro del Gran Premio Liberazione Elite:
1986 Galbiati Rossella
1987 Chiappa Imelda
1988 Galli Francesca
1989 Guazzaroni Elisabetta
1990 Guazzaroni Elisabetta
1991 Pregnolato Gabriella
1992 Fanton Elisabetta
1993 Muzzioli Simona
1994 Zocca Greta
1995 Berardi Monica
1996 Rast Diana (Svizzera)
1997 Calliope Mara
1998 Zocca Greta
1999 Stahurskaya Zinaida (Bielorussia)
2000 Zocca Greta
2001 Zocca Greta
2002 Fernandes Janildes (Brasile)
2003 Ziliute Diana (Lituania)
2004 Slyoussareva Olga (Russia)
2005 Schleicher Regina (Germania)
2006 Ziliute Diana (Lituania)
2007 Bronzini Giorgia
2008 Schleicher Regina (Germania)
2009 Bronzini Giorgia

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024