Retrocessi Di Salvo e Favilli, vittoria al venezuelano Monsalve

| 12/04/2010 | 09:50

CASTELMARTINI(PT).- Nessuno si immaginava un epilogo come quello successo nella prima edizione del Memorial Antony Orsani-Franco Ballerini, due personaggi del ciclismo ai quali il Gruppo Amici di Castelmartini e la Mastromarco Vincenzo Nibali hanno voluto dedicare una corsa per ricordarli. C’è stata infatti una volata che ha fatto discutere e che ha provocato la decisione del collegio di giuria con la retrocessione all’ultimo posto dello sprint da parte di coloro che invece avevano tagliato per primi il traguardo ovvero il livornese Elia Favilli ed il campione toscano Di Salvo. Così la vittoria da parte della giuria è stata assegnata al campione venezuelano Yonnata Monsalve esponente della Mastromarco Sensi Benedetti Mapooro che era giunto terzo, mentre naturalmente tutti gli altri hanno scalato di un posto. Detto che hanno preso il via alla corsa 116 elite under 23 di 18 formazione e che prima del via dato dai genitori di Antony Orsani, Lauro e Immacolata, è stata osservato un minuto di silenzio e deposto un mazzo di fiori sulla tomba del giovane atleta di Castelmartini, raccontiamo che la fuga più seria della velocissima gara ha visto per protagonisti Randazzo, Mammini e Serebryakov rimasti allo scoperto per 40 Km prima di essere ripresi. Nel finale altri tentativi di fuga, Lupori, Stefani, Anichini, ma di breve durata. Un paio di cadute ed ecco la volata di circa 70 corridori dopo un grande lavoro svolto dalla Maltinti Lampadari a favore di Di Salvo, in grandi condizioni di forma, dalla Petroli Firenze per Favilli ma anche dalla Bedogni Natalini. E lo sprint vedeva il duello proprio tra Favilli e Di Salvo, che cercava la rimonta alla sinistra, tra il livornese e le transenne. Favilli contrastava tale tentativo operato da Di Salvo, il quale giudicava scorretta questa manovra togliendo la mano dal manubrio. Morale della favola; Favilli era primo, Di Salvo lo redarguiva, poi ci pensava la giuria a toglierli entrambi dalla classifica per reciproche scorrettezze, assegnando il successo a Monsalve in questa gara che merita di essere proseguita con l’appassionato lavoro degli organizzatori. La gara si è svolta su di un circuito di 3 Km da ripetere 30 volte ed è stata seguita da tanti sportivi, mentre prima del via anche una preghiera e la benedizione da parte di Padre Raffaele Duranti del Centro Spirituale del ciclismo di Santa Lucia alla Castellina.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Yonnata Monsalve (Mastromarco Sensi Benedetti) Km 99, in 2h10’, media Km 45,692; 2)Francesco Lasca (Bedogni Natalini Grassi); 3)Alexander Serebryakov (Sammarinese Gruppo Lupi); 4)Andrea Zanetti (Made Tss Tamburini); 5)Antonio Viola (Petroli Firenze); 6)Fruzzetti; 7)Stamegna; 8)Fiumana;9)Santi; 10)Napoli.


                                   ANTONIO MANNORI


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Confermando ancora una volta il suo feeling speciale con l’Abruzzo, Alessio Magagnotti (Autozai Contri) si è tolto la soddisfazione di conquistare la quarta e ultima tappa del Giro d’Abruzzo Juniores, a Sant’Egidio alla Vibrata, a pochi giorni dal trionfo ottenuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024