Allievi Trofeo S.Sisto: per Taschin una vittoria...da Oscar

| 11/04/2010 | 19:56

La dodicesima edizione del Trofeo San Sisto-Memorial Mario Graziani, organizzato dall’Unione Ciclistica Alatri con la regia di Giancarlo Rossi, ha registrato la partecipazione di 94 corridori in rappresentanza di 20 squadre provenienti da Lazio, Toscana, Abruzzo, Campania, Molise e Puglia. La gara (circuito di 28 chilometri da ripetere 2 volte) valida come seconda prova dell’Oscar Tutto Bici allievi, ha preso il via alle ore 15,00 nello splendido scenario del Piazzale dell’Acropoli.
Prima della partenza, il minuto di raccoglimento in memoria di Davide Giuliani (fratello minore del team manager Daniele Giuliani e figlio del presidente Sergio Giuliani della Vigili del Fuoco) deceduto in un incidente stradale la notte tra giovedì e venerdì a Frasso di Sonnino (Latina). In seguito a questo tragico evento non hanno partecipato alla gara gli allievi dell’Asd Vigili del Fuoco Elleci-Antares Group pur essendo iscritta. 
Sotto la spinta dell’UC Anagni-Cicli Nereggi, che ha tenuto il gruppo compatto nei primi dieci chilometri,  è nato il primo tentativo di fuga promosso al km 13 da Galvani (UC Anagni-Cicli Nereggi) assieme a Milano (Molise Ricambi) e Sagazio (Asd Intesa Bike) durato fino al chilometro 17.
Poi è stato il turno di D’Ambrosio (Auriemma Cycling Promociclo) assieme ad Andreozzi (Guazzolini Coratti), Lisi (Borgonuovo Milior) e Roganti (Pedale Toscano Ponticino) che hanno vivacizzato l’andatura del gruppo principale riducendolo a una quarantina di unità in vista del primo passaggio ad Alatri (km 28). 
Ci hanno provato subito dopo Gentile (Molise Ricambi) e Franco (Auriemma Cycling Promociclo) al km 30 scendendo da Alatri ma il gruppo è tornato compatto sotto la spinta della Ferrometal Cycling Team. Negli ultimi dieci chilometri ancora scaramucce in testa al gruppo con Sannino (Pianura Eldo Visconti) e Milano (Molise Ricambi) ma invano. Ai meno 5 dall’arrivo ancora scatti con Pietravalle (Imperiale Grumese), Roganti (Pedale Toscano Ponticino) e Prosperi (Intesa Bike) che hanno mollato all’altezza dell’ultimo chilometro stretti nella morsa della Guazzolini Coratti che hanno piazzato il colpo vincente in vista del traguardo in salita di Alatri: primo Luca Taschin, secondo Alessandro Andreozzi. Alle spalle della coppia della Guazzolini Coratti si è classificato con un ritardo di 4” Marco Tomi precedendo poco più dietro Sannino, Ciccone, Mozzillo, Terracciano, Capati, Porcelli e D’Ambrosio.

Tempo del vincitore 1.26’00” dopo 56 chilometri di corsa alla media di 39,070 km/h

“Io avevo il timore che la fuga del terzetto andasse in porto – afferma il vincitore Luca Taschin – ed ho temuto che si ripeteva come successo lunedì scorso a Castrocielo. Sulla salita sono partito all’ultimo tornante ai 900 metri nonostante la stanchezza ma ho avuto più coraggio. Una dedica particolare a mio nonno Cesare che viene sempre dietro alle corse e a mio zio Alfredo (Vittorini) che si informa sempre quando corro”. 
Luca Taschin è nato a Roma l’8 giugno 1994. Alla decima vittoria in carriera tra strada e ciclocross vestendo le maglie della Cicli Capobianchi e della Guazzolini Coratti, ha cominciato a correre in bici nel 2007 da esordiente con 2 vittorie all’attivo su strada dopo un trascorso nella pallanuoto. Da allievo primo anno è stato campione laziale di cross 2008-2009. In stagione si è classificato terzo alla Coppa Palazzolo.

Mi sono accorto che abbiamo messo in cassaforte il successo nei tornanti finali – afferma l’ex campione laziale esordienti 2008 Alessandro Andreozzi (due secondi posti in due settimane di gare) – e spero domenica prossima di poter cominciare a pensare alla vittoria”.  

“Mi sono mancate le gambe sull’ultima curva ed era troppo tardi per recuperare sui due della Guazzolini – afferma l’aretino Marco Tomi (32 vittorie in carriera) - Un arrivo proibitivo per me essendo un velocista ma con questo terzo posto ho voluto verificare quanto ho tenuto in salita”.

Tra le autorità presenti il sindaco del Comune di Alatri Costantino Magliocca, il priore della Confraternita di San Sisto Aldo Fanfarillo, Carla Graziani vedova del compianto Mario, il vice-presidente del comitato provinciale di Frosinone FCI Ernesto Bastianelli, il consigliere del comitato provinciale di Frosinone FCI Gianni Bruni e il vice presidente del comitato regionale laziale FCI Tony Vernile.

“La gara di oggi vuole celebrare come tradizione il nostro Santo Patrono – afferma il sindaco Costantino Magliocca – ma anche ricordare l’amico Mario Graziani con un grande segno di affetto e considerazione. Voglio sottolineare la soddisfazione dell’intera città per questo evento che fa parte del programma religioso e folkloristico del nostro patrono e il successo che si aspettava è puntualmente arrivato”.

Alla Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo è andato il Trofeo San Sisto consegnato dal sindaco Costantino Magliocca al direttore sportivo Carlo Appetecchia; il Memorial Mario Graziani, consegnato da Ernesto Bastianelli, è andato ad Alessandro Mizzoni (Anagni-Nereggi) 40.mo all’arrivo nonché primo atleta della provincia di Frosinone; riconoscimento speciale al priore della confraternita di San Sisto Aldo Fanfarillo consegnato da Giancarlo Rossi dell’Unione Ciclistica Alatri.


ORDINE D’ARRIVO 12°TROFEO SAN SISTO-MEMORIAL MARIO GRAZIANI
1°TASCHIN LUCA ( GUAZZOLINI CORATTI - FASSA BORTOLO)
2°ANDREOZZI ALESSANDRO (GUAZZOLINI CORATTI - FASSA BORTOLO)
3°TOMI MARCO (PEDALE TOSCANO PONTICINO) a 4”
4°SANNINO GIUSEPPE (PIANURA ELDO VISCONTI) a 6”
5°CICCONE GIULIO (A.S.D. INTESA BIKE)
6°MOZZILLO FRANCESCO (G.S. POLLENA TROCCHIA)
7°TERRACCIANO FRANCESCO ( G.S. POLLENA TROCCHIA)
8°CAPATI MICHAEL (TIME BIKE ALTOLAZIO CIVITAVECCHIESE)
9°PORCELLI ANTONIO (AURIEMMA CYCLING PROMOCICLO)
10°D'AMBROSIO MARIO ( AURIEMMA CYCLING PROMOCICLO)
11°SULPIZII ALESSANDRO (A.S.D.FERROMETAL CYCLING TEAM)
12°LISI LEONARD ( GS BORGONUOVO MILIOR)
13°DI RE DELMO (MOLISE RICAMBI)
14°SALUTARI STEVEN (A.C.SUBEQUANA CICLI SPORT MANIA)
15°MILANO MATTEO (MOLISE RICAMBI)
16°MAGON ALESSIO (GUAZZOLINI CORATTI - FASSA BORTOLO)
17°BABYCH VASYL (Ukr, PIANURA ELDO VISCONTI)
18°FONZI SIMONE (BEVILACQUA SPORT PESCARA)
19°ROGANTI ANDREA (PEDALE TOSCANO PONTICINO)
20°MARTINUZZI ANDREA (PEDALE TOSCANO PONTICINO)
21°ONESTI EMANUELE (BEVILACQUA SPORT PESCARA)
22°SFORZA ALESSANDRO (TIME BIKE ALTOLAZIO CIVITAVECCHIESE)
23°SOLINA FRANCESCO (A.C.D.TERRA DI PUGLIA EUROBIKE)
24°SERGIACOMO ALESSIO (BEVILACQUA SPORT PESCARA)
25°DURO FRANCESCO (A.S.D. G.S. IMPERIALE GRUMESE)
26°SALDAMARCO DOMENICO ( PIANURA ELDO VISCONTI)
27°FRANCO ALFREDO (AURIEMMA CYCLING PROMOCICLO)
28°PIETRAVALLE GIOVANNI (A.S.D. G.S. IMPERIALE GRUMESE)
29°ALONZI LORENZO (GUAZZOLINI CORATTI - FASSA BORTOLO)
30°ANSELMI ENRICO (PEDALE TOSCANO PONTICINO)
31°IZZO DAVIDE (PIANURA ELDO VISCONTI)
32°PARMEGIANI MAURIZIO (A.C.SUBEQUANA CICLI SPORT MANIA)
33°ONESTI EMIDIO (G.S.  S. LA CIOPPA)
34°CELESTE MATTEO (A.C.D.TERRA DI PUGLIA EUROBIKE)
35°DI MAIO DOMENICO (G.S. POLLENA TROCCHIA)
36°DI TILLO ANDREA (MOLISE RICAMBI)
37°CARINELLI EMANUELE (A.S.D.FERROMETAL CYCLING TEAM)
38°PROSPERI SIMONE (A.S.D.FERROMETAL CYCLING TEAM)
39°SAGAZIO FEDERICO (A.S.D. INTESA BIKE)
40°MIZZONI ALESSANDRO (U.C.ANAGNI CICLI NEREGGI A.S.D.)
41°GRECO ANTONIO (A.S.D. G.S. IMPERIALE GRUMESE)
42°CASTRATI JONATHAN (GUAZZOLINI CORATTI - FASSA BORTOLO)
43°GENTILE MATTEO (MOLISE RICAMBI)
44°SCARANO FRANCESCO (A.S.D. G.S. IMPERIALE GRUMESE)
45°DE VITO ANTONIO (PICARDI C. SORRENTINA)
46°BROCCHETTI YURI (U.C.ANAGNI CICLI NEREGGI A.S.D.)
47°APPETECCHIA FEDERICO (GUAZZOLINI CORATTI - FASSA BORTOLO)
48°LAZZERINI ALESSIO (PEDALE TOSCANO PONTICINO)
49°ROMUALDI LUCA (U.C.ANAGNI CICLI NEREGGI A.S.D.)
50°BORDACCHINI ANDREA (TIME BIKE ALTOLAZIO CIVITAVECCHIESE)
51°DI FEDERICO ANDREA (A.S.D.FERROMETAL CYCLING TEAM)
52°D'ANNA GIOVANNI (A.S.D. INTESA BIKE)
53°ESPOSITO TOMMASO (G.S. POLLENA TROCCHIA)
54°MAURIELLO ANTONIO (A.S.D. G.S. IMPERIALE GRUMESE)
55°TUOSTO CESARE (AURIEMMA CYCLING PROMOCICLO)
56°CIORLANO DYLAN (AURIEMMA CYCLING PROMOCICLO)
57°PACIOLLA DAVIDE (PIANURA ELDO VISCONTI)
58°REMIGIO RAFFAELE (A.S.D.FERROMETAL CYCLING TEAM)
59°MARTINI ANDREA (PEDALE TOSCANO PONTICINO)
60°SARAULLO SILVIO (G.S.  S. LA CIOPPA)
61°COLAZILLI JACOPO (G.S.  S. LA CIOPPA)
62°GOLINI MATTEO (A.S.D. INTESA BIKE)
63°ONORATI MIRKO (GUAZZOLINI CORATTI - FASSA BORTOLO)
64°RODILOSSI GIORDANO (GUAZZOLINI CORATTI - FASSA BORTOLO )
65°CASALE LUCA (U.C.ANAGNI CICLI NEREGGI A.S.D.)
66°NECCI MIRKO (U.C.ANAGNI CICLI NEREGGI A.S.D.)
67°DI PANFILO GIANMARCO (A.S.D.FERROMETAL CYCLING TEAM)

Iscritti 119; partiti 94; arrivati 67


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024