Roubaix: straordinario bis di Fabian Cancellara

| 11/04/2010 | 16:18
Un assolo degno di un concertista di gran fama, un assolo per il bis: bis nella Roubaix, bis dopo il trionfo nel Giro delle Fiandre. Sette giorni dopo l'impresa di Meerbeke, siamo di nuovo qui a cantare un'altra impresa di Fabian Cancellara, il campione svizzero che è l'incontrastato re delle classiche in questo inizio di 2010. È il decimo corridore della storia - il secondo svizzero dopo Suter - capace di vincere nello stesso anno il Fiandre e la Roubaix.
Dopo aver domato i muri del Fiandre, Cancellara ha spianato le pietre della Roubaix firmando un'altra impresa eccezionale: il capitano della Saxo Bank ha attaccato a 47 chilometri dal traguardo, sorprendendo in un tratto di asfalto il suo grande rivale, Tom Boonen, colpevolmente invischiato nelle posizioni di retrovia del gruppetto dei migliori. Errore tattico di Boonen, certo, ma imperiosa l'azione di Cancellara - rigorosamente con vento contrario - che ha continuato ad accumulare vantaggio nonostante fosse in fuga da solo mentre ad inseguirlo erano in otto (Boonen, Hushovd, Hammond, Flecha, Hoste, Leukemans, Hinault e Pozzato). Il campione belga, che aveva provato ad attaccare almeno tre volte a circa sessanta chilometri dal traguardo, è stato seccamente sconfitto per la seconda volta nel giro di sette giorni.
Il campione italiano, invece, ha disputato un'ottima e coraggiosa Roubaix, dopo il virus che lo ha costretto a saltare il Fiandre e a lasciare la bicicletta in garage per ben cinque giorni.
Al velodromo di Roubaix, Cancellara ha preceduto di due minuti la coppia formata da Thor Hushovd e Juan Antonio Flecha, giunti nell'ordine. E anche oggi, come al Fiandre, Cancellara ha festeggiato mostrando alla telecamera l'angioletto d'oro che gli ha regalato la moglie pochi giorni prima della trasferta al Nord. E il velodromo, tutto in piedi, lo ha applaudito come meritava.

Ordine d'arrivo

1 51 Fabian CANCELLARA TEAM SAXO BANK 06:35:10
2 21 Thor HUSHOVD CERVELO TEST TEAM 00:02:00
3 41 Juan Antonio FLECHA TEAM SKY 00:02:00
4 23 Roger HAMMOND CERVELO TEST TEAM 00:03:14
5 1 Tom BOONEN QUICK STEP CYCLING TEAM 00:03:14
6 153 Bjorn LEUKEMANS VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM 00:03:20
7 11 Filippo POZZATO KATUSHA TEAM 00:03:46
8 31 Leif HOSTE OMEGA PHARMA - LOTTO 00:05:16
9 185 Sébastien HINAULT AG2R-LA MONDIALE 00:06:27
10 96 Hayden ROULSTON TEAM HTC - COLUMBIA 00:06:59
11 206 Gregory RAST TEAM RADIOSHACK 00:07:00
12 141 Arnaud COYOT CAISSE D'EPARGNE 00:07:05
13 167 Tom VEELERS SKIL-SHIMANO 00:07:05
14 55 Dominic KLEMME TEAM SAXO BANK 00:07:05
15 8 Maarten WYNANTS QUICK STEP CYCLING TEAM 00:07:05
16 15 Mikhaylo KHALILOV KATUSHA TEAM 00:07:05
17 181 Lloyd MONDORY AG2R-LA MONDIALE 00:07:05
18 24 Jérémy HUNT CERVELO TEST TEAM 00:07:05
19 71 Frédéric GUESDON FRANCAISE DES JEUX 00:07:05
20 123 Mathieu CLAUDE BBOX BOUYGUES TELECOM 00:07:05
21 92 Lars BAK TEAM HTC - COLUMBIA 00:07:05
22 174 Martijn MAASKANT GARMIN - TRANSITIONS 00:07:05
23 63 Kristjan KOREN LIQUIGAS-DOIMO 00:07:05
24 44 Mathew HAYMAN TEAM SKY 00:07:05
25 151 Johnny HOOGERLAND VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM 00:07:05
26 43 Michaël BARRY TEAM SKY 00:07:05
27 38 Greg VAN AVERMAET OMEGA PHARMA - LOTTO 00:07:05
28 235 Alessandro DONATI ACQUA & SAPONE 00:07:05
29 211 George HINCAPIE BMC RACING TEAM 00:07:05
30 201 Yaroslav POPOVYCH TEAM RADIOSHACK 00:07:05
31 107 Maarten TJALLINGII RABOBANK 00:07:05
32 87 Niki TERPSTRA TEAM MILRAM 00:07:05
33 28 Dominique ROLLIN CERVELO TEST TEAM 00:07:05
34 127 Alexandre PICHOT BBOX BOUYGUES TELECOM 00:07:05
35 54 Frank HOJ TEAM SAXO BANK 00:07:05
36 103 Sebastian LANGEVELD RABOBANK 00:07:21
37 18 Styn VANDENBERGH KATUSHA TEAM 00:07:27
38 91 Bernhard EISEL TEAM HTC - COLUMBIA 00:09:33
39 36 Jurgen ROELANDTS OMEGA PHARMA - LOTTO 00:09:33
40 114 Danilo HONDO LAMPRE - FARNESE 00:11:01
41 76 Matthieu LADAGNOUS FRANCAISE DES JEUX 00:12:44
42 2 Stijn DEVOLDER QUICK STEP CYCLING TEAM 00:12:44
43 81 Servais KNAVEN TEAM MILRAM 00:12:47
44 168 Robert WAGNER SKIL-SHIMANO 00:12:47
45 152 Gorik GARDEYN VACANSOLEIL PRO CYCLING TEAM 00:12:47
46 135 Sébastien MINARD COFIDIS LE CREDIT EN LIGNE 00:12:47
47 164 Mitchell DOCKER SKIL-SHIMANO 00:12:47
48 208 Tomas VAITKUS TEAM RADIOSHACK 00:12:47
49 17 Nicolaï TRUSSOV KATUSHA TEAM 00:12:47
50 26 Gabriel RASCH CERVELO TEST TEAM 00:12:47
51 204 Markel IRIZAR TEAM RADIOSHACK 00:12:47
Copyright © TBW
COMMENTI
....vabbhè!!??!!??
11 aprile 2010 17:59 raffaello
...qua siamo oltre al doping...... CONTROLLATEGLI LA BICICLETTA!!!!!!!!!!!!!!.... va troppo forte....... una moto va molto meno di lui!!

Mamma mia!
11 aprile 2010 18:44 rufus
Mamma mia! Semplicemente mostruoso, non esistono altri aggettivi! E se nel finale il vantaggio non è stato ancora superiore, è perchè lo svizzero,a un certo punto, ha giustamente rallentato, altrimenti arrivava con 5 minuti. Oggi non c'è n'era per nessuno, Boonen non aveva le gambe, quei tentativi velleitari precedenti allo scatto di Cancellara erano solo fumo negli occhi. Bravi a tutti quelli che hanno concluso questa corsa massacrante, un plauso particolare a Pozzato che, pur debilitato, ha retto piuttosto bene.
Flavio Gibertoni

Complimenti a Cancellara, Pozzato e Raisport
11 aprile 2010 19:57 costa
Innanzitutto complimenti a Cancellara per la sua impresa straordinaria: una dimostrazione di superiorità esaltante; credo che attualmente sia il corridore più spettacolare (oltrechè estremamente concreto visto il palmares)che ci sia in circolazione. Complimenti anche a Pozzato che, nonostante una condizione non ottimale, ha portato a termine la gara con onore, anche se rimane il rimorso di non averlo potuto vedere al top della condizione, soprattutto domenica scorsa al Fiandre. Vorrei infine complimentarmi con Raisport per l'eccellente lavoro che stanno conducendo quest'anno: dopo Milano-Sanremo e Fiandre anche oggi un lungo collegamento in diretta, grande competenza dei commentatori e anche ospiti illustri come Tafi e Bartoli la settimana scorsa. Avanti cosi!

lavati la bocca
11 aprile 2010 20:33 drinn
lavati la bocca prima di fare certi commenti signor raffaello

......comunque!!!!!
11 aprile 2010 20:42 raffaello
...... compunque la mia non era una battuta!!!!!!!....dicevo sul serio di controllargli la bicicletta!!!!!!...... va troppo forte!!! ........... già è forte di suo...ma ora sta esagerando!!!!!

Che sbalzi
11 aprile 2010 21:59 LorenzoFiuzzi
Per mesi non lo si vede, al giro e al tour in mezzo al gruppo in anonimato, poi per periodi va come uno scooter 1000 e sembra uno di un altro pianeta.
Ma a che punto siamo arrivati? Come si fa a trasformarsi così?

Non entusiasmatevi troppo
11 aprile 2010 23:44 pickett
Un'impresa degna di Floyd Landis.

Picchi di forma...
12 aprile 2010 07:57 foxmulder
...per rispondere a chi chiedeva come si fa a trasformarsi così: picchi di forma. Comunque che sia vera o no la vittoria di ieri ha riappacificato con il ciclismo. Perchè nessuno si chiede se un gol di Messi sia vero o frutto del GH che ha preso per crescere?

12 aprile 2010 14:01 pickett
Perchè questo è un sito di ciclismo,e di calcio non ce ne frega un tubo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI annuncia che il Tribunale Antidoping dell'UCI ha emesso una decisione nei confronti del corridore olandese Antwan Tolhoek. Il Tribunale ha ritenuto il corridore colpevole di una violazione delle regole antidoping (presenza di steroidi androgeni anabolizzanti*) e ha imposto un...


Giornate noiose al Tour? Mai. E anche la tappa numero 11 - la Toulouse-Toulouse di 156, 8 km - non ha tradito le attese. Si diceva potesse essere una frazione da fughe e così effettivamente è stata con la vittoria...


Questa volta Filippo “Ago” Agostinacchio ce la fa e a meno di dieci chilometri dal traguardo di Aosta se ne va in stile “finisseur”. Una crono tutta casalinga per lui che vive nei pressi della via dello struscio aostano e...


Durante la prima giornata di riposo del Tour de France, la Soudal Quick-Step ha annunciato che Ilan Van Wilder ha firmato un contratto per rimanere con la squadra fino al 2028. Entrato a far parte del team nel 2022, Ilan...


Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024