Giro di Turchia. Il prologo al tedesco Greipel

| 11/04/2010 | 13:01
André Greipel fa il vuoto, e con lui tutta la HTC-Columbia che piazza 5 uomini nei primi dieci, e vince la prima tappa del Giro di Turchia. I 5,8 chilometri del cronoprologo di Istanbul sono uno spettacolo lungo il perimetro del Corno d’Oro e nel cuore di Sultanhamet, dove è posto il traguardo a due passi dalla Moschea Blu - nella piana in cui una volta c’era l’Ippodromo. Il Bosforo accompagna i corridori per quasi tutto il percorso, a rendere le pedalate più complesse perchè proprio dallo Stretto soffia un forte vento che condiziona anche il pubblico. Non però nell’ultimo chilometro, quando una curva a novanta gradi abbandona il mare e sale verso la Moschea: lungo le trensenne - fino in cima - sono in molti, per lo più curiosi, che guardano passare i corridori.
Come detto vince il tedesco Greipel, il favorito della vigilia, che si impone davanti al compagno di squadra Tejay Van Garderen e a Maciej Bodnar, ma sono solo i primi due a festeggiare sul podio, premiati dal presidente dell’UCI Pat Mc Quaid, oggi a Istanbul per presenziare all’opening day: infatti il polacco della Liquigas non partecipa alla premiazione per rispetto verso il presidente della Polonia tragicamente scomparso in un incidente aereo.
Molto bene Tiziano Dall’Antonia (Liquigas Doimo), primo degli italiani e decimo a 16” da Greipel, che a fine corsa ha commentato così la propria gara: “Sono contento perchè mi sento bene e le gambe girano nel verso giusto; non sono qua in Turchia per vincere ma vediamo giorno per giorno cosa succede. Oggi sono molto soddisfatto perchè partire bene era importante e perchè non è stato semplicissimo: lungo il Bosforo c’era un sacco di vento e dava fastidio. Poi è iniziata la salita finale e in un attimo mi sono ritrovato qua al traguardo. A dir la verità non avevo la percezione che stavo facendo un buon tempo, l’ho scoperto all’arrivo. Bene così”.
E positiva anche la prova di GIovanni Visconti (ISD-Neri) che chiude 11° a 17” dal tedesco.

Luigi Borghi

Ordine d’arrivo
1 31 André GREIPEL Team HTC - Columbia in 8’40”450
2 38 Tejay VAN GARDEREN Team HTC - Columbia a 6”
3 22 Maciej BODNAR Liquigas - Doimo a 9”
4 71 Rein TAARAMAE Cofidis, le crédit en ligne a 10”
5 35 Frantisek RABON Team HTC - Columbia a 11”
6 33 Jan GHYSELINCK Team HTC - Columbia a 13”
7 121 Dominique CORNU Skil - Shimano a 15”
8 72 Christophe KERN Cofidis, le crédit en ligne st
9 34 Bert GRABSCH Team HTC - Columbia a 16”
10 24 Tiziano DALL'ANTONIA Liquigas - Doimo st
11 111 Giovanni VISCONTI ISD - Neri a 17”
12 62 Jose Alberto DE SEGOVIA Xacobeo - Galicia st
13 93 Federico CANUTI Colnago - CSF Inox a 19”
14 114 Dmytro GRABOVSKY ISD - Neri st
15 5 Arkaitz DURAN AROCA Footon-Servetto st

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024