Donne: il "Muri Fermani" diventa il Fiandre italiano

| 10/04/2010 | 09:36

Alla denominazione Muri Fermani, che già identifica la tipologia di corsa che attende le atlete il prossimo 2 maggio sulle strade del fermano, gli organizzatori del Pedale Fermano presieduto da Alessandro Fasciani hanno abbinato un’ulteriore denominazione che dissipa ogni dubbio: le nostre Fiandre. La corsa per donne elite che ha in Giordano Romoli l’anima ed il coordinatore organizzativo si svilupperà infatti su un circuito che caratterizzerà buona parte della competizione, ma avrà nella salita conclusiva che porta all’arrivo di Piazza del Popolo il tratto di maggior tensione agonistica. “Il circuito che dal Centro Commerciale Girasole porterà le atlete verso Contrada Girola – spiega Romoli – e poi ritorna verso la sede di ritrovo e partenza non presenta altimetrie preoccupanti. Può certamente adattarsi a tentativi di fuga con qualche saliscendi, ma è pedalabile, in un contesto paesaggistico davvero suggestivo. Misura quattordici chilometri ed andrà ripetuto per sette volte”. Sarà la salita finale verso il traguardo il punto nevralgico: “Poco più di cinque chilometri con pendenze inizialmente pedalabili che non favoriranno una netta selezione, sia che alla base si presenti il gruppo compatto sia che possa esserci in atto una fuga. Dopo poco meno di tre chilometri le pendenze si fanno decisamente severe, sino ad incontrare un tratto al tredici per cento, il vero e proprio muro, noto come Muro del Ferro, che conduce al centro storico di Fermo. Ma non è finita – prosegue Romoli – perché superato il tratto di maggior severità segue un chilometro dove sarà possibile riprendersi, prima di un altro tratto altrettanto severo, di poco superiore al dieci per cento, prima di incontrare lo striscione d’arrivo che collocheremo nel centro di Piazza del Popolo a Fermo”. Una corsa dunque che favorirà la selezione e le atlete con ottimo stato di forma: “E’ una corsa  - conclude Romoli – non facile, dove bisognerà sapersi gestire molto bene per riservare le giuste energie per il finale!”. Sul fronte della start list, alla segreteria del Pedale Fermano del Presidente Alessandro Fasciani stanno arrivando adesioni importanti di squadre che assicurano sin da ora la presenza di atlete di primissimo piano. In prima fila la squadra della madrina della corsa, Marina Romoli, la Safi Pasta Zara Manhattan che, oltre che sulla giovane promessa di Potenza Picena, potrà contare sul talento della campionessa di Lituania in carica Rasa Leleivyte, già a segno in questa stagione in Qatar ed a Cornaredo. Ma anche sull’esperienza della basca Eneritz Iturriagain bicicletta e della fuoriclasse di sempre Diana Ziliute direttamente dall’ammiraglia. Pronta risposta di altre squadre faro del movimento italiano. Come la Gauss Rdz Ormu che ha garantito la presenza della campionessa del mondo di Verona 1999 Edita Pucinskaite e della protagonista mondiale del ciclismo Giorgia Bronzini, iridata in pista nel 2009 e colonna delle nazionali azzurre. Accanto a queste fuoriclasse, ci sarà spazio ed attenzione per le ragazze marchigiane pronte a correre sulle strade di casa. Nella Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi correranno a Fermo sia Valentina Bastianelli che Jennifer Fiori. Accanto a loro anche la sempre combattiva Alessandra D’Ettorre, impegnata non lontano dal suo Abruzzo. In casa Chirio Forno d’Asolo si annuncia la presenza di atlete affermate come la vincitrice dei Giochi del Mediterraneo 2009 di Pescara Luisa Tamanini con le compagne lituane Edita Unguryte ed Edita Janeliunaite, già vincitrice quest’anno in Francia, a Grenoble. Dalla Toscana sono in arrivo le ragazze della Michela Fanini Record Rox con i riflettori puntati in maniera particolare sull’atleta di casa Sara Grifi, residente a Capodarco di Fermo. Più che qualificata la presenza del movimento giovanile. A partire dalla campionessa del mondo su strada di Mosca tra le junior nel 2009, la trentina della Valle di Non Rossella Callovi, che guiderà la Sc Vecchia Fontana con le compagne Gobbo, Danieli, Capuzzo e Balzan, tutte ben guidate dall’esperto bolzanino Renato Valle. Sempre in ambito under 20 saranno di certo protagoniste le ragazze del Gs Potentia 1945, motivate in modo particolare dal fatto di correre sulle strade di casa. Mentre dalla Marca Trevigiana sono in arrivo le under giallo blu del Gs Verso l’Iride Maccari Spumanti guidate dalla veneziana Laura Doria. Ma altre adesioni stanno pervenendo al Pedale Fermano per completare un roster di squadre ed atlete al via davvero ricco e di sicuro successo. Muri Fermani “Le nostre Fiandre” è realizzata dal Pedale Fermano con la stretta collaborazione di Tacchificio Gi.Vi Plast, Fasciani, Cicli Cingolani, Campagna Gioielli, Gianmarco Lorenzi, Fasciani Autonoleggio, Oasi, Centro Commerciale Girasole, Farnese, Carifermo Spa, GiovinArte, Papillon Sweet & Restaurant, Euronics, Gruppo Romacar, Caffè Molinari, Friliver Energy, Longo, Ronny Fratini Designers, Taccone Maglificio, Farmacia Dr. Bisacci, Futur, Giemme Sport, Cts Quetzal Fermo, Pista Munno, Euromatic 2000, Negozio 3 On Net Porto Sant’Elpidio e tanti altri.

Sito web ufficiale: www.7murifermani.it

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024