Under. Presentati il Gp Liberazione e il Giro delle Regioni

| 09/04/2010 | 17:21
Tenutasi nella magnifica Sala dell'Aranciera, a due passi dalle Terme di Caracalla, la conferenza stampa di presentazione del 65esimo Gran Premio della Liberazione e del 34esimo Giro delle Regioni è stata prima di tutto un amichevole incontro tra alcune delle principali personalità del pedale, insieme a rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana, delle istituzioni della città di Roma e della regione Lazio, e dei comuni di Montefiascone e Bagno di Romagna, le due sedi di tappa del Giro delle Regioni.

Ex ciclisti come Spartaco Rosati, vincitore del 2° Gran Premio della Liberazione, Noè Conti, spalla del campionissimo Fausto Coppi, Eraldo Bocci, il noto opinionista RAI Gigi Sgarbozza, il commissario tecnico dell'Australia Under 23 Shayne Bannan, l'organizzatore del Giro d'Italia Under 26 Giancarlo Brocci, la giovane promessa della Colnago-Csf Inox Stefano Pirazzi, vincitore di una tappa del Giro delle Regioni 2007, il team manager della Ceramica Flaminia Roberto Marrone, lo storico commissario tecnico della Nazionale italiana - oggi Presidente Onorario della FCI - Alfredo Martini, insieme a Cesare Esposito, l'artista autore della splendida opera che accompagnerà il G.P. Liberazione e il Giro delle Regioni 2010, e Miranda Martino, nota cantante ed attrice, sono alcuni tra gli ospiti accolti stamane dal presidente Eugeno Bomboni: «Non possiamo che essere orgogliosi e riconoscenti nei confronti delle istituzioni regionali, ciclistiche e sportive - ha esordito Bomboni - se ci apprestiamo a celebrare la 65esima edizione consecutiva del Gran Premio della Liberazione, la più antica manifestazione sportiva che si organizza, senza soluzione di continuità, ogni anno nella città di Roma. E oggi diamo il bentornato anche al Giro delle Regioni, unica corsa italiana della Coppa delle Nazioni promossa dall'UCI, capace di raccogliere ciclisti, nazionali e paesi di tutti e cinque i continenti».

Per il comune di Roma ha parlato Rodolfo Roberti, segretario del delegato allo sport: «C'è una nuova attenzione dellla città di Roma verso il ciclismo, visto il progetto Casa del Ciclismo, e visto l'appoggio che la Primavera Ciclistica, così abile nell'organizzazione del Gran Premio della Liberazione e nella riscoperta di strutture importanti come la Sala dell'Aranciera. Siamo grati al presidente Bomboni ed al suo staff e ribadiamo l'importanza della manifestazione per la città di Roma».
Le parole di Roberti hanno trovato poi conferma in quelle di Angelo Caliciotti, presidente FCI Lazio, che ha annunciato l'organizzazione dei Campionati Italiani di ciclocross a Roma nel 2011.

Sono intervenuti anche Enzo Foschi, vicepresidente Commissione cultura, spettacolo e sport del Consiglio Regionale del Lazio, il sindaco di Bagno di Romagna Lorenzo Spignoli, il responsabile delle relazioni esterne di Monte dei Paschi Siena Stefano Antoniozzi, Mirko Mancini del Gruppo Made e Paola Onorati di Cotral.

Gigi Sgarbozza ha sottolineato il grande ritorno del Giro delle Regioni: «In Italia c'è bisogno di nuovi talenti ed il Giro delle Regioni è sempre stato una fucina di ottimi corridori. Il percorso è disegnato bene, adatto ad un grande spettacolo».

Quando la parola è toccata ad Alfredo Martini, poi, la commozione è stata grande, perchè il già ricordato Franco Ballerini, compianto ct azzurro morto il 7 febbraio scorso, è stato commemorato di nuovo dal suo ex pigmalione che lo ha definito «uno straordinario tecnico e un meraviglioso gentiluomo».
Martini si è poi addentrato sul ritorno del Giro delle Regioni: «Sia benvenuto il ritorno del Regioni perché è il segno evidente che gli organizzatori non mollano di fronte alle difficoltà. C'è un accanimento contro il ciclismo, si cerca di sopire l'interesse nei confronti di questo sport, ma la forza del ciclismo sta nelle amicizie di vecchia data e negli appassionati che a migliaia si accalcano sulle strade franco-belghe a guardare il Giro delle Fiandre. Dovremmo imparare un po' di quella cultura dal Belgio, ricordando a tutti che il ciclismo è lo sport forse più amato dalla gente comune. Sul Gran Premio della Liberazione - ha concluso Martini - che altro dire? Per questa meravigliosa classica parla il suo Albo d'oro, così prestigioso da permetterci di poterlo accostare alle classiche monumento come la Milano-Sanremo ed il Giro di Lombardia».

Alfredo Martini ha infine premiato Livio Trapè, indimenticato campione olimpico nella 100 km a squadre a Roma '60 e argento olimpico nella prova individuale su strada. Trapè, tra i promotori della tappa di Montefiascone al Giro delle Regioni, è stato premiato con una targa del CONI.

65esimo Gran Premio della Liberazione - 25 aprile 2010
Roma - Terme di Caracalla (km 138)
partenza ore 9.30 - arrivo ore 12.30-12.57

34esimo Giro delle Regioni - 26-27 aprile 2010
- 1a tappa: Montefiascone - Montefiascone (km 139.5)
  partenza ore 11.55 - arrivo ore 15.19-15.40
- 2a tappa: San Piero in Bagno - Acquapartita di Bagno di Romagna (km 154.1)
  partenza ore 10.55 - arrivo ore 14.51-15.17

Tutte le informazioni sulle due corse saranno disponibili in serata agli indirizzi www.primaveraciclistica.com - www.granpremioliberazione.com - www.girodelleregioni.com



In the wonderful building "Sala dell'Aranciera", in the nearbies of Terme di Caracalla, the press conference for the official launch of the 65th G.P. Liberazione and the 34th Giro delle Regioni took place this morning. But it was more a friendly meeting among some of the most important personalities in cycling, reunited alongside with representatives from the Italian cycling Federation, the municipality of Rome and Regione Lazio Institutions and from the municipalities of Montefiascone and  Bagno di Romagna, host cities for Giro delle Regioni.

Former cyclists like Spartaco Rosati, winner of the 2nd edition of G.P. Liberazione, Noè Conti, domestique for Fausto Coppi, Eraldo Bocci and Gigi Sgarbozza attended the event as well as the young athlete from Colnago-CSF Inox Stefano Pirazzi, stage winner in 2007 Giro delle Regioni 2007, and the historical Italian c.t. - now Honorary president of FCI - Alfredo Martini. All those guests were warmly welcomed by Velo Club Primavera Ciclistica president Eugeno Bomboni: «We couldn't be more proud and thankful - Bomboni said - to introduce the 65th consecutive edition of G.P. Liberazione, the most ancient sport event taking place every year, without interruptions, in the city of Rome. We're also very happy to welcome back Giro delle Regioni, the only Italian race in the UCI Nations' Cup calendar, an event which always brings toghether teams from all the five continents».

The conference was also the opportunity for the local Institutions to announce the renewed commitment to promote cycling in the city of Rome, both for amateurs - making the Capital streets safer for the two wheels - and for high profile events, like the Italian cyclo-cross Championships, to be held in Rome in 2011.

A brief and very touching speech was Alfredo Martini's one, as the former c.t. commemorated Franco Ballerini, the Italian c.t. he mentored, recently passed away and mentioned as «an incredible coach and a wonderful gentleman».
Martini also welcomed the Giro delle Regioni comeback: «It's a clear sign that the organizers are not giving up and have the strenghts to face all the difficulties: cycling is under attack, irresponsably, as maybe it's the most appreciated sport among the common people. About G.P. Liberazione - Martini ended - what else to say? The winners' list speaks for itself: it's a race we can compare to the big "monuments" like Milano-Sanremo and Giro di Lombardia».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024