Giro del Trentino, al via anche Scarponi e Petacchi

| 09/04/2010 | 11:56
Il Giro del Trentino si svela alla stampa ed alle autorità  lunedì 12 aprile a Trento. Sarà infatti il capoluogo della provincia trentina ad ospitare il vernissage della 34a edizione della gara a tappe in programma dal 20 al 23 aprile, all’interno della Sala Don Guetti presso la Cassa Centrale delle Casse Rurali Trentine, alle ore 11.30.
 
Il Presidente del GS Alto Garda-Arco, Senatore Giacomo Santini, insieme a Lina e Nerino Ioppi illustreranno i percorsi delle quattro tappe che, forse mai come quest’anno, si annunciano così impegnative e al tempo stesso spettacolari. Nella prestigiosa sala messa a disposizione dalla Cassa Centrale delle Casse Rurali (uno degli sponsor della manifestazione, rappresentato dal responsabile marketing Andrea Gentilini), diversi protagonisti del ciclismo attuale e del recente passato commenteranno insieme agli organizzatori i percorsi delle tappe. Tra questi non mancherà una delle icone del ciclismo trentino, Francesco Moser, da sempre sostenitore del Giro del Trentino. Con lui anche un altro ex Campione del Mondo, Maurizio Fondriest e quindi Mariano Piccoli.
 
Sicura è la presenza anche di Gilberto Simoni e di due giovani professionisti trentini: Cesare Benedetti, originario di Riva del Garda, e Daniel Oss. Quest’ultimo, già splendido protagonista nella prima parte delle classiche del Nord, raggiungerà lunedì mattina Trento dopo aver disputato la Parigi-Roubaix la domenica con il team Liquigas-Doimo, dimostrando in tal modo un forte attaccamento alla propria terra e un grande rispetto per la corsa a tappe trentina.
 
Accanto ai Presidenti provinciali del CONI e della Federazione Ciclistica Italiana, di particolare importanza sarà la presenza dell’Assessore all’Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione della Provincia di Trento, Tiziano Mellarini. Il suo sostegno ed impegno a favore del Giro del Trentino è stato decisivo per l’allestimento della manifestazione.
 
In prima fila ovviamente anche i rappresentanti delle Apt e dei Comuni sedi di tappa, oltre ai responsabili delle aziende sponsor, senza il cui supporto il Giro del Trentino non sarebbe possibile, specie in un momento difficile come quello attuale.
 
In attesa della presentazione sono giunte agli organizzatori importanti conferme di ultim’ora per quanto riguarda la presenza di atleti di spicco. Sarà infatti al via da Riva del Garda, martedì 20 aprile, anche Michele Scarponi (Androni-Diquigovanni), recente vincitore della Settimana Lombarda e tra i probabili protagonisti nelle frazioni più impegnative, una su tutte la tappa regina di San Martino di Castrozza. Al suo fianco i due forti scalatori venezuelani Jackson Rodriguez e Carlos Ochoa.
 
Al Giro del Trentino vorrà lasciare il segno anche il velocista Alessandro Petacchi in maglia Lampre-Farnese, attirato dal possibile arrivo allo sprint a Trento nella terza tappa.
 
A partire da lunedì 12 sarà on-line il nuovo sito internet ufficiale del Giro del Trentino:  www.girodeltrentino.com . Un portale completamente rinnovato, ricco di contenuti multimediali e facile da consultare per ottenere informazioni sulla corsa, i percorsi, gli sponsor e il turismo in Trentino.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024