Doping. Bordry: scoperto un protocollo per nascondere l'EPO

| 08/04/2010 | 18:59
Ricordate i corridori ucraini arrestati nel settembre scorso durante il Tour de l'Avenir? Bene, da quel caso la AFLD ha scoperto un “protocollo” per risultare negativi ai controlli pur avendo assunto sostanze dopanti.
Pierre Bordry, presidente dell’Agenzia Francese Antidoping, ed il consigliere scientifico dell’associazione hanno spiegato: «Nel corso degli interrogatori durante la “garde a vue” i corridori ucraini hanno confessato di aver assunto Epo in dosi importanti, ma le loro analisi erano negative. Il motivo? Avevano adottato un protocollo studiato da specialisti che permette di “nascondere” le sostanze vietate e risultare negativi ai controlli. Alla base del protocollo non c’è una sola sostanza ma diversi elementi la cui combinazione dà il risultato richiesto: ognuno di questi elementi, naturalmente, somministrato in maniera da non dare risultati positivi ma in alcuni casi soltanto al limite. C’è un vero e proprio traffico di queste sostanze, che va ben aldilà del caso di Besançon che è un piccolo caso. E non si tratta di un protocollo che riguarda unicamente il ciclismo».
Copyright © TBW
COMMENTI
8 aprile 2010 20:11 harlock
Sono sicuamente anni che tutti usano questo sistema. Tutti anno sempre sicuramente fatto epo e sempre tutti negativi. Poveri ragazzi?? E come diceva Fanini anni fa' corridori mor.......... che rovina questo ciclismo.

IO INSISTO
8 aprile 2010 20:47 bric
Io insisto: tutti quei giustizialisti così pronti e lesti a dare addosso a Riccò, ai quali ricordo che ha confessato, collaborato ed espiata la pena, ora dove sono andati a finire? Fatevi coraggio ora dovete parlare su cari!!!!

GRANDE ED INSOSTITUIBILE AFLD : FORTUNATAMENTE CI SEI !
8 aprile 2010 21:42 renzobarde
Ecco una dichiaarzione della insostituibile AFLD che getta ancora grandi ombre sulla POTENZA e la GRAVITA' DELL'OPERATO di chi spaccia doping ! Mi pare emerga l'esistenza acclarata di strutture del malaffare, che certo per lucrare e carpire denaro ai corridori, operano nel segreto per studiarle tutte per vincere la battaglia contro l'antidoping ! E questo nell'inerzia e nel disinteresse del signor Di Rocco, che della lotta al doping se ne frega, alla grande ! E l'UCI, nel frattempo, ha rotto i rapporti con l'Agenzia Francese Antidoping che è il livello più avanzato per lo sport pulito. Il quadro, come si vede, prefigura un futuro, almeno a breve termine, tutt'altro che ottimistico. Renzo Bardelli (Pistoia) www.renzobardelli.it

bric...
8 aprile 2010 22:00 overend
ma ancora con sto riccò? ma voi che lo difendete a spada tratta comunque siete i primi a parlare dello stesso riccò quando si parla di DOPING. E poi, visto che il campione di formigine l hanno beccato piu di una volta, occhio a non cantar vittoria...la stagione è lunga e i controlli sono sempre piu mirati. OCCHIO!

Qualcuno fa finta di non capire
8 aprile 2010 22:58 bric
Io non difendo Riccò verso il quale ho avuto parole durissime e l'ho anche definito"supercretino" per aver fatto quello che ha fatto.Io mi scaglio contro gente che pratica il peggior giustizialismo con due pesi e due misure.Il doping è più esteso di quello che si vuol far credere e i casi scoperti sono solo la piccola parte affiorante dell'iceberg.Oggi ci sono delle regole che prevedono una punizione e poi un ritorno e tutti quando hanno espiato la pena hanno il diritto di riniziare la loro carriera.Per questi strani giustizialisti sembra che l'unico colpevole sia solo Riccò ed anche qui c'è uno che addirittura parla di sue fantasiose recidive ed è evidente che non sa neanche di cosa sta parlando.
Combatto questa disinformazione che distorce la verità.

la scoperta dell'acqua calda
9 aprile 2010 01:06 pickett
Credo sia ormai evidente a tutti che il 90% dei ciclisti professionisti si dopa,ma a cadere nella rete sono pochissimi;é ovvio che esiste un sistema per nascondere la presenza di sostanze dopanti.Gli stessi Basso e Ullrich non sono mai stati trovati positivi.

bric
9 aprile 2010 08:45 overend
forse ti riferisci a me. fatto sta che non vedo cosa c'entri mescolare riccò con questa news di tuttobiciweb.it. quanto a riccò ho gia piu volte detto che è un ottimo ciclista ,spettacolare, a me antipatico (ma questa è opinione personale). x quanto riguarda il fatto ke ormai ha pagato e dunque puo correre, sarei d accordo con tutti voi sostenitori di riccò se la positività del ragazzo fosse una soltanto. peccato l abbiano preso con le mani nella marmellata piu di una volta. concludo ribadendo a tutti i fan di riccò che x me riccò è un talento, spettacolare,ma purtroppo io personalmente di personaggi beccati piu di una volta ne ho le scatole piene. Un saluto particolare a Claudino, che naturalmente non capirà niente di quello che ho detto.

9 aprile 2010 09:22 bira
...tutti anno fatto uso di epo?...
io ho
tu hai
egli ha
noi abbiamo
voi avete
essi hanno..
Scuola elementare....

per Bira
9 aprile 2010 09:37 wanna
non hai altre cose da scrivere???????

x bira
9 aprile 2010 09:56 ciba
.... quello a (ha) fatto solo la quinta elementare!!!
quanto a Ricco' ( e non ne parlerò piu' ) è stato beccato UNA SOLA VOLTA

mi riferisco all'....IGNORANTE di un malato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -4 al pronti-via, tocca a Pietro Partesotti. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024