Doping. Bordry: scoperto un protocollo per nascondere l'EPO

| 08/04/2010 | 18:59
Ricordate i corridori ucraini arrestati nel settembre scorso durante il Tour de l'Avenir? Bene, da quel caso la AFLD ha scoperto un “protocollo” per risultare negativi ai controlli pur avendo assunto sostanze dopanti.
Pierre Bordry, presidente dell’Agenzia Francese Antidoping, ed il consigliere scientifico dell’associazione hanno spiegato: «Nel corso degli interrogatori durante la “garde a vue” i corridori ucraini hanno confessato di aver assunto Epo in dosi importanti, ma le loro analisi erano negative. Il motivo? Avevano adottato un protocollo studiato da specialisti che permette di “nascondere” le sostanze vietate e risultare negativi ai controlli. Alla base del protocollo non c’è una sola sostanza ma diversi elementi la cui combinazione dà il risultato richiesto: ognuno di questi elementi, naturalmente, somministrato in maniera da non dare risultati positivi ma in alcuni casi soltanto al limite. C’è un vero e proprio traffico di queste sostanze, che va ben aldilà del caso di Besançon che è un piccolo caso. E non si tratta di un protocollo che riguarda unicamente il ciclismo».
Copyright © TBW
COMMENTI
8 aprile 2010 20:11 harlock
Sono sicuamente anni che tutti usano questo sistema. Tutti anno sempre sicuramente fatto epo e sempre tutti negativi. Poveri ragazzi?? E come diceva Fanini anni fa' corridori mor.......... che rovina questo ciclismo.

IO INSISTO
8 aprile 2010 20:47 bric
Io insisto: tutti quei giustizialisti così pronti e lesti a dare addosso a Riccò, ai quali ricordo che ha confessato, collaborato ed espiata la pena, ora dove sono andati a finire? Fatevi coraggio ora dovete parlare su cari!!!!

GRANDE ED INSOSTITUIBILE AFLD : FORTUNATAMENTE CI SEI !
8 aprile 2010 21:42 renzobarde
Ecco una dichiaarzione della insostituibile AFLD che getta ancora grandi ombre sulla POTENZA e la GRAVITA' DELL'OPERATO di chi spaccia doping ! Mi pare emerga l'esistenza acclarata di strutture del malaffare, che certo per lucrare e carpire denaro ai corridori, operano nel segreto per studiarle tutte per vincere la battaglia contro l'antidoping ! E questo nell'inerzia e nel disinteresse del signor Di Rocco, che della lotta al doping se ne frega, alla grande ! E l'UCI, nel frattempo, ha rotto i rapporti con l'Agenzia Francese Antidoping che è il livello più avanzato per lo sport pulito. Il quadro, come si vede, prefigura un futuro, almeno a breve termine, tutt'altro che ottimistico. Renzo Bardelli (Pistoia) www.renzobardelli.it

bric...
8 aprile 2010 22:00 overend
ma ancora con sto riccò? ma voi che lo difendete a spada tratta comunque siete i primi a parlare dello stesso riccò quando si parla di DOPING. E poi, visto che il campione di formigine l hanno beccato piu di una volta, occhio a non cantar vittoria...la stagione è lunga e i controlli sono sempre piu mirati. OCCHIO!

Qualcuno fa finta di non capire
8 aprile 2010 22:58 bric
Io non difendo Riccò verso il quale ho avuto parole durissime e l'ho anche definito"supercretino" per aver fatto quello che ha fatto.Io mi scaglio contro gente che pratica il peggior giustizialismo con due pesi e due misure.Il doping è più esteso di quello che si vuol far credere e i casi scoperti sono solo la piccola parte affiorante dell'iceberg.Oggi ci sono delle regole che prevedono una punizione e poi un ritorno e tutti quando hanno espiato la pena hanno il diritto di riniziare la loro carriera.Per questi strani giustizialisti sembra che l'unico colpevole sia solo Riccò ed anche qui c'è uno che addirittura parla di sue fantasiose recidive ed è evidente che non sa neanche di cosa sta parlando.
Combatto questa disinformazione che distorce la verità.

la scoperta dell'acqua calda
9 aprile 2010 01:06 pickett
Credo sia ormai evidente a tutti che il 90% dei ciclisti professionisti si dopa,ma a cadere nella rete sono pochissimi;é ovvio che esiste un sistema per nascondere la presenza di sostanze dopanti.Gli stessi Basso e Ullrich non sono mai stati trovati positivi.

bric
9 aprile 2010 08:45 overend
forse ti riferisci a me. fatto sta che non vedo cosa c'entri mescolare riccò con questa news di tuttobiciweb.it. quanto a riccò ho gia piu volte detto che è un ottimo ciclista ,spettacolare, a me antipatico (ma questa è opinione personale). x quanto riguarda il fatto ke ormai ha pagato e dunque puo correre, sarei d accordo con tutti voi sostenitori di riccò se la positività del ragazzo fosse una soltanto. peccato l abbiano preso con le mani nella marmellata piu di una volta. concludo ribadendo a tutti i fan di riccò che x me riccò è un talento, spettacolare,ma purtroppo io personalmente di personaggi beccati piu di una volta ne ho le scatole piene. Un saluto particolare a Claudino, che naturalmente non capirà niente di quello che ho detto.

9 aprile 2010 09:22 bira
...tutti anno fatto uso di epo?...
io ho
tu hai
egli ha
noi abbiamo
voi avete
essi hanno..
Scuola elementare....

per Bira
9 aprile 2010 09:37 wanna
non hai altre cose da scrivere???????

x bira
9 aprile 2010 09:56 ciba
.... quello a (ha) fatto solo la quinta elementare!!!
quanto a Ricco' ( e non ne parlerò piu' ) è stato beccato UNA SOLA VOLTA

mi riferisco all'....IGNORANTE di un malato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024