Paesi Baschi: la quarta tappa esalta Samuel Sanchez

| 08/04/2010 | 17:13
Il campione olimpico Samuel Sanchez (Euskaltel Euskadi) ha vinto la quarta tappa del Giro dei Paesi Baschi davanti a Alejandro Valverde (Caisse d'Epargne) e a Robert Gesink (Rabobank), con Valverde che in classifica generalesi riprende la maglia gialla di leader. Probabilmente sarà la crono di sabato a decidere il Giro dei Pesi Baschi, ma oggi si è corsa la tappa più impegnativa: 160 km da da Murgia Zuia a Eubar-Arrate e ben sei Gran Premi della Montagna; tre di seconda categoria e due di prima, con l'ascesa all'Alto de Ixua al km 112 e soprattutto l'Alto de Usartza, pendenza media dell'8,4% a due chilometri dal traguardo. Si attendevano attacchi: ci hanno provato Amets Txurruka (Euskaltel Euskadi), Aitor Pérez Arrieta (Footon), Ivan Santaromita (Liquigas), Johannes Frohlinger (Milram), e Jacob Fuglsang (Saxo Bank), in fuga dalla mattina. I cinque affrontano l'Alto de Ixua (GPM di 1° categoria) con 2' di vantaggio su gruppo, perdendo però molti secondi in salita: Txurruka scollina per primo, e il vantaggio è 1'20". I fuggitivi sono ancora al comando quando inizia la salita all'Alto de Usartza, inseguiti da Steven Cummings a 40" mentre il resto del gruppo, con la Casse d'Epargne in testa, è a 1'10". In salita, a 7 km, i secondi sono solo 20: Txurruka ci prova e stacca i quattro compagni di fuga che vengono ripresi. Ma l'azione della Casse d'Epargne non lascia scampo neanche al basco della Euskaltel, la cui fuga si esaurisce a 5 km dall'arrivo, sulla salita dell'Usartza. In salita il gruppo si allunga: ci provano Andy Schlek, Valverde, Gesik, Peraud e Samuel Sanchez. Poi è la volta di Christopher Horner (RadioShack) che parte in salita facendo il vuoto e passando per primo in cima all'ultimo GPM. Ma Samuel Sanchez lo insegue e lo riprende. I due sono però raggiunti da Valverde e Gesik: il Casse d'Epargne è protagonista di un grande recupero negli ultimissimi chilometri, ma quando riprende fiato, ai 500 metri, l'allungo vincente è dello spagnolo della Euskaltel Euskadi.

Ordine d'arrivo
1. Samuel Sánchez (Euskaltel-Euskadi) in 4.05'16"
2. Alejandro Valverde (Caisse d'Epargne) a 2"
3. Robert Gesink (Rabobank)
4. Chris Horner (Team RadioShack)
5. Beñat Intxausti (Euskaltel-Euskadi) a 33"
6. Jean-Christophe Peraud (Omega Pharma-Lotto)
7. Damiano Cunego (Lampre) a 40"
8. Andy Schleck (Team Saxo Bank)
9. Sandy Casar (Française des Jeux) a 49"
10. Joaquim Rodríguez (Team Katusha)
11. Marco Pinotti (Team HTC-Columbia)
12. Dries Devenyns (Quick Step) a 1'11"
13. Jurgen van den Broeck (Omega Pharma-Lotto)
14. Paolo Tiralongo (Astana)
15. Amets Txurruka (Euskaltel-Euskadi)
16. Dani Navarro (Astana)
17. Andreas Kloden (Team RadioShack)
18. David López (Caisse d'Epargne)
19. Ezequiel Mosquera (Xacobeo Galicia) a 1'24"
20. Ryder Hesjdal (Garmin-Transitions) a 1:26

Classifica generale
1. Alejandro Valverde (Caisse d'Epargne) 18.46'50"
2. Christopher Horner (Team RadioShack) a 1"
3. Robert Gesink (Rabobank)
4. Jean Christophe Peraud (Omega Pharma-Lotto) a 32"
5. Beñat Intxausti (Euskaltel-Euskadi)
6. Damiano Cunego (Lampre) a 39"
7. Andy Schleck (Team Saxon Bank)
8. Marco Pinotti (Team HTC-Columbia) a 48"
9. Joaquim Rodríguez (Team Katusha)
10. Sandy Casar (Française des Jeux)
Copyright © TBW
COMMENTI
Basta!
8 aprile 2010 17:58 Joeblack78
MA corre ancora sto valverdeeeee che vergogna!

Quello di Valverde è un "PARTO" lungo
8 aprile 2010 18:43 lorianoclubbasso
Di solito ci vuole 9 mesi per partorire,per Valverde ci vuole un po' di più,ma con un po' di pazienza anche lui "uscirà'"andando fuori dai cogl.....

VALV PITI
8 aprile 2010 21:22 ale63
DAVVERO VERGOGNOSO IL COMPORTAMENTO DELL'UCI. MA COSA DEVONO ANCORA ASPETTARE?? FERMATELO STO VALVERDE!!!! ALE

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024