Parla Guido Nigrelli: «Seguivo Ballan, veniva da me per i test»

| 08/04/2010 | 15:08
Attorno, odore di campagna e qualche trattore. Il paese, il più piccolo della provincia. Una via centrale e poco altro. Quasi il deserto, l’opposto del lusso madrileno dell’Operacion Puerto. Verso gli anni Novanta, qui e nei paesi limitrofi, scorreva più atrazina che acqua. Ora la maggior parte dei proventi pubblici pare arrivi da una discarica. Questo è il piccolo regno di Guido Nigrelli, dottore farmacista, 55 anni ben portati, l’uomo al centro dell’inchiesta.
«Quello che mi da più fastidio è che per questa storia 60 famiglie rischiano di restare a spasso. Sì, perché se la Lampre non corre il Giro, chiude. Meglio che il procuratore dica qualcosa di più preciso. Poi mi scoccia che mi abbiate paragonato a Fuentes e collegato all’Austria. In Austria è dal 1987 che non vado. Ero al Mondiale di Villach quando vinse Roche. Da spettatore».

Beh, in Austria ci possono andare i corridori...
«Quando uno è fuori di qua, io non so che cosa fa e dove va».

Quando è venuto a conoscenza dell’inchiesta?
«Sabato mattina. Questa è la seconda richiesta di proroga».

Per che cosa è sotto inchiesta?
«Ha tutte le carte l’avvocato. Però non per somministrazione di farmaci o abuso della professione medica. Come se avessi falsificato delle ricette. Niente di disastroso».

Che rapporti ha con Saronni?
«A Beppe mi legano 30 anni di grande amicizia».

E con i medici della Lampre?
«Guardascione mi manda i fax delle medicine regolari che gli servono. Mi fanno un grossissimo favore ad acquistare in questa farmacia i farmaci più che regolari. Anche Josè Ibarguren (il medico spagnolo figura nell’inchiesta; ndr) mi faceva questa cortesia. Qui il paese è piccolo e a me questo ritorno economica faceva comodo. Ora, ciao».

E con i corridori della Lampre?
«Ogni tanto qualcuno viene, ma a fare i test. Quelli normali, tipo i test di soglia. Poi do qualche consiglio su alimentazione e reintegrazione. Ma tutte cose più che lecite. Persino omeopatiche».

È vero che i corridori della Lampre pagavano di tasca loro per fare i test?
«Sempre fatto gratis. Veramente pochi e solo per un rapporto di amicizia. Non so se pagavano Sergio Gelati...».

Ma Gelati non è suo socio?
«Siamo amici, collaboriamo. Un altro che fa i test con me. Bravissimo allenatore. So che l’anno scorso ha seguito Cunego, ma io Damiano non lo conosco».

Che rapporti ha con Ballan?
«Lo seguivo, veniva a fare i test: non lo vedo da un po’».

Lei in tribunale difese Priamo contro Sella («escludo che Priamo mi ha chiesto notizie relative al cosiddetto Cera...»).
«Priamo veniva a fare i test mandato da Giorgio Furlan. Mi disse che sapeva che girava questo prodotto (il Cera; ndr). Mi chiese se si trovava agli esami. Gli risposi di dimenticarsi questi prodotti».
 
da «La Gazzetta dello Sport» dell'8 aprile 2010
a firma Claudio Ghisalberti
Copyright © TBW
COMMENTI
perchè?
8 aprile 2010 16:39 scratch
Caspita, questo signore è veramente un santo. Dalle sue parole si capisce che tutto questo clamore è frutto di un errore. Faceva visite gratuite, vendeva medicinali regolari, dissuadeva gli atleti da pratiche poco chiare; insomma un vero esempio di rettitudine... Allora perchè accade tutto ciò?

scratch....hai ragione
8 aprile 2010 18:03 overend
cavolo si parla di un benefattore.. vendeva solo medicine consentite. faceva i test gratuiti agli atleti.... amico dei corridori....amico di saronni....amico di guardascione...amico di priamo.....amico di sella....amico di giorgio furlan (che se non sbaglio ha il record della salita del poggio,frutto della prestazione vincente negli anni 90...)...tutti insospettabili. a parte sella. a parte priamo. a parte...vabbeh dai basta. Smettetela di prenderci x i fondelli x favore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024