Inchiesta doping a Mantova, 54 indagati

| 06/04/2010 | 10:07
E' una notizia che potrebbe sconvolgere il ciclismo italiano, ma non solo. In un paesino della campagna lombarda, Mariana Mantovana meno di 600 abitanti, potrebbe esserci una delle centrali del doping. E la settimana scorsa, subito prima di Pasqua, la Procura della Repubblica di Mantova avrebbe avvisato 54 persone che su di loro sono in corso, o stanno proseguendo, delle indagini. tra i coinvolti ci sono corridori di primo piano, ma anche tecnici e dirigenti. I fatti riguarderebbero soprattutto le stagioni 2008 e 2009.

kohl e la rabobank — La base di Mariana Mantovana è così importante da avere ramificazioni fino in Austria, al 10 di Ignaz Köck Strasse di Vienna. Lì c’è la sede della Humanplasma, clinica specializzata nel trattamento del sangue (soprattutto a fini dopanti). Clinica diventata tristemente nota dopo la denuncia anni fa di Dick Pound, capo della Wada (l’Agenzia mondiale antidoping), e di Bernhard Kohl, che dopo il terzo posto maglia di miglior scalatore al Tour 2008 venne trovato positivo al Cera. Kohl confessò come venivano eseguite le procedure per l’arricchimento del sangue: di conseguenza, il miglioramento delle prestazioni. Gli inquirenti austriaci sostengono che all’Humanplasma ci sarebbero andati alcuni corridori della Rabobank, tra i quali il russo Denis Menchov, maglia rosa 2009, più fondisti e biathleti di Austria e Germania.


IL CENTRO — Al centro dell’inchiesta della Procura di Mantova c’è un farmacista-preparatore-allevatore-medico. Farmacista di laurea (ottenuta a Bologna); preparatore di fatto (ha lavorato spesso con le squadre di Saronni), negli ultimi anni in coppia con Stefano Gelati, allenatore tra gli altri di Alessandro Ballan, iridato 2008; allevatore di cavalli più che altro per hobby (il binomio allevatore-preparatore, quindi animale-atleta, ricorre frequentemente nei casi di doping); medico. Parliamo di Guido Nigrelli, nell’ambiente ciclistico conosciuto come "Barba", farmacista a Mariana Mantovana. Nel maggio 2001 Nigrelli finisce al centro di un’inchiesta a Brescia per esercizio abusivo della professione medica. E’ accusato di somministrare Emagel, un farmaco usato per diluire il sangue, quindi per tenere basso l’ematocrito. E’ anche tra i 52 indagati dopo il blitz di Sanremo al Giro 2001.


LA DONNA — A far scattare le indagini pare sia stata una donna vicina al Nigrelli, di nome G., impiegata all’ospedale di Mantova, che avrebbe allertato gli investigatori. A scatenarla, pare siano stati motivi passionali e una controversia economica. E adesso Mariana Mantovana potrebbe essere collegata a Vienna da un invisibile, ma potente, filo rosso sangue.

da «La Gazzetta dello Sport» del 6 aprile 2010
a firma Claudio Ghisalberti
Copyright © TBW
COMMENTI
maaaaah......
6 aprile 2010 16:05 Joeblack78
Chissa perche queste cose escono sempre poco prima del giro d'italia...be io sono assolutamente contro il dopping ma abbiamo del personale incompetente a sto punto..ogni anno sempre prima del giro deve uscire qualche scandalo che schifoooo siete peggio di quelli che si dopano!

NON SOLO L'ASSASSINO TORNA SUL LUOGO DEL DELITTO....
6 aprile 2010 16:19 renzobarde
...ma a qaunto pare anche la giustizia sportiva. Sul mio libro "Generazione Epo" di 5 anni fa pubblicai il verbale dei Nas dei carabinieri che coinvolgeva pesantemente il farmacista Nigrelli con famosissimi corridori e tecnici : poi, come in tante altre vicende di doping, il silenzio. Ed adesso ? Ho l'impressione che potremo avere delle grosse sorprese....Che se colpiscono chi si è dopato, sono sempre le benvenute ! In nome della giustizia e dello sport pulito, NON SARA' MAI TROPPO TARDI. Renzo Bardelli www.renzobardelli.it

come mai prima del giro
6 aprile 2010 16:51 vampiro
se ad aprile si è prima del giro
a maggio c'e' il giro
a giugno si è prima del tour
a luglio c'e' il tour
ad agosto si è prima della vuelta
a settembre prima del mondiale

LE NOTIZIE ESCONO QUANDO ESCONO...

6 aprile 2010 20:04 roger
Meno male che ci sono le istituzioni come Nas e Guardia di Finanza che seppur al rallentatore, portano avanti le cose a buon fine.
Che sia prima o dopo il Giro, non ci interessa, l'importante è che facciano pulizia nel ciclismo che non vuol cambiare

Bravo Bardelli !
6 aprile 2010 20:14 lorianoclubbasso
Nel ciclismo non occorrono 1300 professionisti che gareggiano da Gennaio a novembre,bastano pochi ma buoni per far si che le corse non vengano falsate,l'inchiesta che si sta aprendo riguarderà corridori di primo piano,vincitori di Giri d'Italia e di corse di altissimo livello,tutti si dichiarano innocenti,vedremo a breve un "POLVERONE mai viso"chi è dentro pagherà!

"L'unica cosa è sperare nei giovani", "altrimenti è il declino del CICLISMO".

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024