Lampre: buon Fiandre di Hondo, ora in Belgio arriva Petacchi

| 05/04/2010 | 15:20
Il nome della Lampre-Farnese Vini entra con onore e merito nelle prime 10 posizioni dell'ordine d'arrivo del Giro delle Fiandre grazie alla prestazione di Danilo Hondo, 9° sul traguardo di Ninove-Meerbeke. Per i colori blu-fucsia, da registrare anche il 30° posto del giovane Spilak: entrambi gli atleti della squadra diretta da Fabrizio Bontempi hanno raggiunto il traguardo 2'35” dopo il vincitore Cancellara, pedalando in un gruppo di 29 corridori che si sono contesi la 5^ piazza.
Hondo e Spilak hanno corso sempre nella parte alta del gruppo di testa, fino a quando sul Molenberg Cancellara e Boonen hanno fatto la differenza, involandosi in coppia verso l'arrivo (Cancellara staccherà poi il belga sul Muur): il duo della Lampre-Farnese Vini ha saputo tenere un passo regolare negli ultimi 45 km, rientrando nel finale sul gruppo principale. Per i blu-fucsia, al traguardo anche Da Dalto, 71° a 13'20” dal vincitore.
Soddisfatto Hondo: «Il nono posto è certamente un bel risultato, che avrebbe potuto anche essere migliore con un poco di fortuna: nello sprint, infatti, mi sono trovato chiuso, ma questa non è una sorpresa dato che queste volate sono sempre rese confuse dalla stanchezza. Mi fa piacere aver offerto alla squadra questa prestazione, tutti nella Lampre-Farnese Vini mi hanno sempre dato fiducia».
Questa l'analisi del ds Fabrizio Bontempi: «Con la sua grande esperienza associata a una buona condizione, Hondo è riuscito a strappare un posto nei primi dieci corridori al Fiandre: non è un risultato da poco. Bravo anche Spilak, pure lui nel gruppo dei migliori. Qualche rammarico invece per Lorenzetto, colpito da problemi di stomaco e ritiratosi con la febbre, al pari di Buts».
La Lampre-Farnese Vini torneràin gara in Belgio già mercoledì nel Gp l'Escaut, corsa che vedrà al via anche Alessandro Petacchi, vincitore dell'edizione 2009. Il velocista blu-fucsia raggiungerà in Belgio i compagni di squadra blu-fucsia Balloni, Buts, Da Dalto, Hondo, Lorenzetto e Sapa, assieme ai quali prenderà il via mercoledì da Anversa: il Gp l'Escaut terminerà a Schoten dopo 205,4 km.
«Lo scorso anno il Gp l'Escaut terminò con una volata vincente di Petacchi al termine di una corsa dura: dovremo impegnarci al meglio come squadra per affiancare Alessandro e cercare di condurlo allo sprint - ha commentato il ds Bontempi - Petacchi ha ripreso ad allenarsi regolarmente dopo la gastroenterite che lo ha disturbato nelle scorse settimana, c'è da valutare se la condizione è ancora su buoni livelli. Per quanto riguarda il resto della squadra, sarà importante recuperare i febbricitanti Buts e Lorenzetto».



Lampre-Fanrese Vini is in the top 10 of the classification of Tour of Flandres thanks to the outstanding performance by Danilo Hondo, 9th in Ninove-Meerbeke. For blue-fucsia colors there was also the 30th place by Spilak: both athletes reached the finish line 2'35” after the winner Cancellara in a group of 29 cyclists that battled in the sprint for the 5th place.
Hondo and Spilak pedalled for most of the race in the head part of the main group just 'till the Molenberg, where Cancellara and Boonen attacked: Lampre-Farnese Vini's duo kept a regular pace in the last 45 km, joining the main group in the final part of the race. For blue-fucsia, also Da Dalto reached the arrival in 71st position at 13'20”.
Hondo was satisfied: «The ninth place is a good result, that could have been even better with a little bit of lucky: in the sprint, in fact, I could not found space. Anyway, I'm happy for having obtained this result for Lampre-Farnese Vini, that gave me its trust».
Sport director Fabrizio Bontempi analyze in this way his team's performance: «Thanks to its experience and to a very good fit, Hondo could obtain a place in the top ten: it's an outstanding thing. Good performance by Spilak too. Some sorrows for what concerns Lorenzetto, who had stomach problems and had to stop suffering for temperature, the same that Buts did».
 Lampre-Farnese Vini will be back to races in Belgium on Wednesday, taking part in Gp l'Escaut (205,4 km from Antwerp to Schoten).
Alessandro Petacchi, who won the edition 2009 of this race, will be the captain and with him there will be Balloni, Buts, Da Dalto, Hondo, Lorenzetto and Sapa.
«Our aim is to support Petacchi in order to allow him to perform the sprint and to perform it in the better way: I think the team is ready - sport director Bontempi said - Petacchi began to training after gastroenteritis stopped him in the last week, I hope his fit could be still good».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024