Lampre: buon Fiandre di Hondo, ora in Belgio arriva Petacchi

| 05/04/2010 | 15:20
Il nome della Lampre-Farnese Vini entra con onore e merito nelle prime 10 posizioni dell'ordine d'arrivo del Giro delle Fiandre grazie alla prestazione di Danilo Hondo, 9° sul traguardo di Ninove-Meerbeke. Per i colori blu-fucsia, da registrare anche il 30° posto del giovane Spilak: entrambi gli atleti della squadra diretta da Fabrizio Bontempi hanno raggiunto il traguardo 2'35” dopo il vincitore Cancellara, pedalando in un gruppo di 29 corridori che si sono contesi la 5^ piazza.
Hondo e Spilak hanno corso sempre nella parte alta del gruppo di testa, fino a quando sul Molenberg Cancellara e Boonen hanno fatto la differenza, involandosi in coppia verso l'arrivo (Cancellara staccherà poi il belga sul Muur): il duo della Lampre-Farnese Vini ha saputo tenere un passo regolare negli ultimi 45 km, rientrando nel finale sul gruppo principale. Per i blu-fucsia, al traguardo anche Da Dalto, 71° a 13'20” dal vincitore.
Soddisfatto Hondo: «Il nono posto è certamente un bel risultato, che avrebbe potuto anche essere migliore con un poco di fortuna: nello sprint, infatti, mi sono trovato chiuso, ma questa non è una sorpresa dato che queste volate sono sempre rese confuse dalla stanchezza. Mi fa piacere aver offerto alla squadra questa prestazione, tutti nella Lampre-Farnese Vini mi hanno sempre dato fiducia».
Questa l'analisi del ds Fabrizio Bontempi: «Con la sua grande esperienza associata a una buona condizione, Hondo è riuscito a strappare un posto nei primi dieci corridori al Fiandre: non è un risultato da poco. Bravo anche Spilak, pure lui nel gruppo dei migliori. Qualche rammarico invece per Lorenzetto, colpito da problemi di stomaco e ritiratosi con la febbre, al pari di Buts».
La Lampre-Farnese Vini torneràin gara in Belgio già mercoledì nel Gp l'Escaut, corsa che vedrà al via anche Alessandro Petacchi, vincitore dell'edizione 2009. Il velocista blu-fucsia raggiungerà in Belgio i compagni di squadra blu-fucsia Balloni, Buts, Da Dalto, Hondo, Lorenzetto e Sapa, assieme ai quali prenderà il via mercoledì da Anversa: il Gp l'Escaut terminerà a Schoten dopo 205,4 km.
«Lo scorso anno il Gp l'Escaut terminò con una volata vincente di Petacchi al termine di una corsa dura: dovremo impegnarci al meglio come squadra per affiancare Alessandro e cercare di condurlo allo sprint - ha commentato il ds Bontempi - Petacchi ha ripreso ad allenarsi regolarmente dopo la gastroenterite che lo ha disturbato nelle scorse settimana, c'è da valutare se la condizione è ancora su buoni livelli. Per quanto riguarda il resto della squadra, sarà importante recuperare i febbricitanti Buts e Lorenzetto».



Lampre-Fanrese Vini is in the top 10 of the classification of Tour of Flandres thanks to the outstanding performance by Danilo Hondo, 9th in Ninove-Meerbeke. For blue-fucsia colors there was also the 30th place by Spilak: both athletes reached the finish line 2'35” after the winner Cancellara in a group of 29 cyclists that battled in the sprint for the 5th place.
Hondo and Spilak pedalled for most of the race in the head part of the main group just 'till the Molenberg, where Cancellara and Boonen attacked: Lampre-Farnese Vini's duo kept a regular pace in the last 45 km, joining the main group in the final part of the race. For blue-fucsia, also Da Dalto reached the arrival in 71st position at 13'20”.
Hondo was satisfied: «The ninth place is a good result, that could have been even better with a little bit of lucky: in the sprint, in fact, I could not found space. Anyway, I'm happy for having obtained this result for Lampre-Farnese Vini, that gave me its trust».
Sport director Fabrizio Bontempi analyze in this way his team's performance: «Thanks to its experience and to a very good fit, Hondo could obtain a place in the top ten: it's an outstanding thing. Good performance by Spilak too. Some sorrows for what concerns Lorenzetto, who had stomach problems and had to stop suffering for temperature, the same that Buts did».
 Lampre-Farnese Vini will be back to races in Belgium on Wednesday, taking part in Gp l'Escaut (205,4 km from Antwerp to Schoten).
Alessandro Petacchi, who won the edition 2009 of this race, will be the captain and with him there will be Balloni, Buts, Da Dalto, Hondo, Lorenzetto and Sapa.
«Our aim is to support Petacchi in order to allow him to perform the sprint and to perform it in the better way: I think the team is ready - sport director Bontempi said - Petacchi began to training after gastroenteritis stopped him in the last week, I hope his fit could be still good».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Gregario...


Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy,  dove i campioni di domani hanno potuto dimostrare le proprie capacità sulla mountain bike. La...


Terza vittoria, seconda consecutiva per Mattia Agostinacchio. L'iridato di Ciclocross domina il Trofeo Edil Group Costrruzioni per juniores che si è svolto a Castiglione delle Stiviere nel Mantovano. L'aostano della Ciclistica Trevigliese vince al termine di un'azione di forza e...


Al termine della prima prova di Coppa del Mondo di Paraciclismo ad Ostenda, il presidente Cordiano Dagnoni ha voluto rivolgere i complimenti ai paratleti impegnati in questi giorni, oltre ad esprimere cordoglio per la scomparsa, in due distinte...


E’ stata una grande festa del ciclismo quella svoltasi al Palazzo Reale di Pieve del Grappa, in provincia di Treviso, per la presentazione ufficiale della tappa della Coppa delle Nazioni in programma dal 6 all’8 giugno e per la gara...


Tragedia stradale durante il 61° Gran Premio Calzifici e Calzaturifici Stabbiesi-Memorial Antonj Orsani, valido anche per il campionato provinciale juniores, organizzato a Stabbia dal locale gruppo sportivo presenti 100 atleti di 21 squadre. La gara in programma su di un...


Il ventitreenne versiliese Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac si è aggiudicato in volata su tre compagni di fuga la velocissima undicesima edizione del Memorial Daniele Tortoli, indimenticabile direttore sportivo edizione del ciclismo. E’ stato un finale a quattro...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024