Doping. Perquisite le case di Bernucci e Petacchi

| 04/04/2010 | 15:43
Questa volta tocca alla Guardia di Finanza mettere a segno una operazione di ampio respiro contro la solita "farmacia" del doping nella zona tra Pisa e Lucca. E il mondo del ciclismo rischia una nuova bufera.
Nella rete dei controlli è finito un giovane velocista: Lorenzo Bernucci. E la vicenda tocca - sia pure in modo al momento marginale - anche il suo capitano nella Lampre, Alessandro Petacchi, 149 vittorie in carriera fra cui la "Milano-Sanremo" del 2005. Infatti anche l'abitazione del velocista spezzino è stata perquisita, ma sugli esiti dell'operazione al momento non trapela nulla.
Bernucci non ha potuto prendere il via al Giro delle Fiandre a causa di un improvviso malore ed è dovuto tornare a casa. Anche perché in giornata è stato avvisato dalla moglie della visita dei militari che hanno perquisito la sua abitazione a Quarrata. A quanto si sa al momento la Finanza, avrebbe sequestrato a casa di Bernucci alcuni prodotti che rientrano nella lista di quelli vietati per doping, come l'albumina (una sostanza usata per diluire il sangue e abbassare così l'ematocrito), la sibutramina (uno stimolante) e alcune fiale di provenienza straniera il cui contenuto deve essere analizzato. Ciò che inguaia notevolmente il corridore di Sarzana che rischia l'immediato licenziamento da parte della squadra e una severa squalifica (almeno due anni, se non si terrà conto di un precedente) per detenzione di sostanze proibite dalla legge 376/2000. Professionista dal 2002 con la Landbouwkrediet Colnago, poi con la Fassa Bortolo e la LPR, il corridore non
sarebbe nuovo a vicende doping. E sembra che l'indagine che lo riguarda risalga proprio al lontano 2002.
Nel 2007 Bernucci risultò positivo alla sibutramina, ad un  controllo dell'Uci al Giro di Germania. Il farmaco è usato nello sport come dimagrante-anoressizzante, ed è lo stesso che ha portato alla positività del calciatore della Fiorentina Adrian Mutu. Ma è vietato perché ha anche effetti stimolanti, avendo una molecola monto simile a quella della dell'anfetamina. All'epoca Bernucci correva per la corazzata tedesca T-Mobile, dissoltasi dopo i numerosi casi-doping che l'hanno riguardata a partire dalla star della formazione, Jan Ullrich. Fu immediatamente licenziato. Il procedimento sportivo, incardinato dalla federazione monegasca, per la quale all'epoca era tesserato, aveva poi portato alla richiesta di un anno di sospensione. Corridore di secondo piano, in carriera ha vinto una sola corsa, la tappa di Nancy al Tour del 2005.  Recentemente era approdato alla Lampre e faceva parte del "treno" per lanciare le volate di Alessandro Petacchi. (04 aprile 2010).

da repubblica.it
a firma di Eugenio Capodacqua
Copyright © TBW
COMMENTI
eccoci all'acqua..............
4 aprile 2010 20:37 gass53
In effetti (dice un detto)""LA PAURA E' COME LA VOGLIA DI CA..RE! VIENE TUTTA INSIEME....OGGIGIORNO DI DICE DISSENTERIA....GASTROENTERITE... FATE COME VI PAREMA.... MI SA' CHE QUALCUNO TRA IL BELGIO E L'ITALIA SE L'HE' FATTA ADDOSSO IN QUESTI ULTIMI GIORNI......
NON CI RIMANE CHE PIANGERE.........................................

Censura!
4 aprile 2010 23:51 gass53
Già!!!!!!!!!!mi ero dimenticato che scrivendo qualcosa sullo spezzino ora Pietrasantino o giù di li.....scattava la censura in automatico!!!!!!
Braviiiiiiiiiiiiiii vuol dire che aspetteremo i giornali tradizionali, dove la censura non esiste.................

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024