
Quasi tutto definito per la Gran Fondo Lago di Bracciano di Mountain Bike in programma domenica 18 aprile p.v. a Trevignano Romano (Roma). L’organizzazione dell’Asd Cicli Montanini Alice Ceramica Frw (in sinergia con l’associazione Tanto Riso&Tanto Pianto) sta curando tutti i minimi dettagli, dal percorso in senso stretto a tutte le attività correlate alla gara. E’ prevista per questo tutta una nuova segnaletica. Il ristoro finale è affidato alla Catering Enoteca La Torre, saranno coinvolti oltre 90 volontari della protezione civile oltre alla Polizia Locale, ai Carabinieri, alla Polizia Provinciale e alle Guardie Ecozoofile. Grande attenzione è stata prestata all’assistenza ai partecipanti: ci saranno infatti, oltre ai volontari, sei ambulanze sul percorso e un punto PMA al campo sportivo. Per quanto riguarda il parcheggio di tutte le vetture è stato individuato un sito a circa 400 metri dal campo sportivo che sarà ben segnalato.
Arnaldo Montanini è molto soddisfatto di come stanno andando i preparativi: “un ringraziamento particolare va rivolto al Comune di Trevignano Romano, al Consorzio di Navigazione del lago di Bracciano e alla Provincia di Roma per il contributo ed il sostegno dato a questa manifestazione, che sicuramente rappresenta un volano importante per tutto il territorio, sia da un punto di vista turistico che commerciale. Oltre a questo, va sottolineato l’impegno della locale Pro Loco e di tutti i commercianti”. A quasi due settimane dall’evento per la sistemazione in alberghi, b&b, hotel è necessario contattare l’Agenzia Fresia Viaggi di Anguillara Sabazia (06-9968224 – fresiaviaggi.ang@virgilio.it). Parteciperà alla manifestazione con sponsor la Ferrero SpA che fornirà prodotti e gadget ai partecipanti.
Non sarà solo agonismo puro: la Gran Fondo del Lago di Bracciano vuole richiamare il pubblico e gli appassionati di sport anche grazie alle attività collaterali nei giorni precedenti la stessa. In particolare il venerdì pomeriggio è prevista la visita guidata al castello Odescalchi di Bracciano, mentre il sabato mattina è prevista una crociera sul lago di Bracciano con sbarco al Museo Storico dell’Aeronautica di Vigna di Valle. Le visite vanno prenotate (info: www.ciclimontanini.it - www.trevignanobike.it). Grande pomeriggio quello di sabato 17 aprile. A partire dalle 14.30, per i piccoli con le famiglie, ci sarà un percorso itinerante per le vie di Trevignano Romano con 6 spettacoli di Artisti di Strada che terminerà alle 19.00 in Piazza del Molo. Qui sarà offerto a tutti il Nutella Party organizzato dalla Kinder Ferrero. A seguire lo spettacolo di Bike Trial che sarà ripetuto alle 21.30.
Il giorno della gara, che partirà intorno alle 9.30, una navetta gratuita collegherà il campo sportivo con il centro del Paese dove ci sarà, sul lungolago, il mercatino dell’Antico e dell’Usato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.