Allievi: tutto pronto per la classica Coppa Palazzolo

| 02/04/2010 | 09:24

Si svolgerà lunedì 5 aprile p.v. a Castrocielo (Frosinone) la prima corsa in terra laziale per la categoria allievi con la ventinovesima edizione della Coppa Palazzolo quella che negli anni scorsi era la seconda prova della due giorni ciclistica di Pasqua e meglio conosciuta in Ciociaria come la “corsa di Pasquetta” allestita dalla Rea Cycling con la regia organizzativa di Sandro e Gianni Rea.  Si correrà sulla distanza di 56 chilometri sul classico circuito ondulato tra Castrocielo, Caprile  e Roccasecca da ripetere 4 volte. Il tratto più interessante del tracciato sono gli ultimi 1500 metri che dalla Via Casilina portano sotto il traguardo posto a Piazza San Rocco con lo “strappetto” in rettilineo di Viale Immacolata che via via s’impenna fino al centro storico di Castrocielo.  "La manifestazione, che quest'anno è stata inserita nell'Oscar Tutto Bici, punta a diventare un punto di riferimento per la categoria Allievi – spiega l’organizzatore Sandro Rea - un consolidato trampolino di lancio per i futuri campioncini delle due ruote. Come sempre stiamo facendo il massimo perché vogliamo onorare l’impegno che ci siamo presi ringraziando in prima fila gli sponsor. Per quanto concerne la partecipazione ci aspettiamo al via circa centoquaranta atleti provenienti non solo dal Lazio ma dalle regioni limitrofe come Toscana, Abruzzo, Campania e Molise”. Basta dare un’occhiata all’albo d’oro della gara per vedere quanti corridori hanno lasciato il segno nelle precedenti edizioni: Giuseppe Petito, Luciano Rabottini, Filippo Simeoni, Giuliano Figueras, Leonardo Giordani, Mauro Santambrogio. Manuel Belletti. Rimarrà impressa nella memoria degli sportivi di Castrocielo quanto accaduto nell’edizione 2007 con il successo dell’allora campione del mondo juniores Diego Ulissi che trionfò a Castrocielo sfoggiando la maglia iridata conquistata nel 2006 in Belgio.
Per lunedì il ritrovo è fissato in Via Casilina, 78 alle ore 13,00 presso Marylin Caffè dove avrà luogo la verifica licenze fino alle ore 14,30.  Partenza ufficiale a Castrocielo in Piazza San Rocco alle ore 15,00.


LE SQUADRE PARTECIPANTI ALLA COPPA PALAZZOLO
Vigili del Fuoco Elleci Spa-Antares Group Spa; Asd Pedale Santegidiese; Ferrometal Cycling Team; Team Bike Alto Lazio Civitavecchiese; Asd Intesa Bike; Asd Imperiale Grumese; Auriemma Cycling Promociclo; Latella Sport; Molise Ricambi; Subequana-Cicli Sport Mania; Futura Team Avezzano; GS Guarenna; Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo; UC Anagni-Cicli Nereggi; SS Noce-Euro 90; Pianura-Eldo Visconti; GS Pollena Trocchia.


ALBO D’ORO
1976 Stefano De Luca
1977 Benedetto Patellaro
1978 Giuseppe Petito
1979 Maurizio Tommasi
1980 Luciano Rabottini
1982 Sergio Dina
1983 Antonio Marchionne
1984 Sandro Gentili
1985 Marco Graziani
1986 Giovanni Ciambriello
1987 Luigi Lupidi
1988 Sante Capogna
1989 Filippo Simeoni
1990 Gianluca Battisti
1991 Daniele Quaglietti
1992 Pasquale Santoro
1993 Giuliano Figueras
1994 Leonardo Giordani
1995 Leonardo Giordani
1996 Vincenzo Cantone
1997 Andrea Rinaldini
1998 Emanuele Bindi
1999 Davide Bragazzi
2000 Antonio Bucciero
2001 Mauro Santambrogio
2002 Mauro Santambrogio
2003 Manuel Belletti
2004 Alessandro Franchini
2005 Mirko Battaglini
2006 Matteo Bontorin
2007 Diego Ulissi
2008 Manuel Francesco Bongiorno

Così nel 2009 1°Simone Sterbini, 2°Valerio Conti, 3°Marco Chianese


IL PERCORSO DELLA 29.MA COPPA PALAZZOLO
Castrocielo-Via Casilina 78 (Partenza Ufficiosa), Viale Immacolata,  Castrocielo-Piazza San Rocco, (Partenza Ufficiale), Caprile, Roccasecca, Via Montello, Bivio Roccasecca,  Via Casilina,  Bivio sx per Castrocielo,  Viale Immacolata, Castrocielo (arrivo in Piazza San Rocco) da ripetere 4 volte per un totale complessivo di 56 Km.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024