Dilettanti. Torna il Giro delle Regioni con una nuova formula

| 01/04/2010 | 13:18
Il Giro delle Regioni torna nel calendario internazionale con una due giorni di gara che - come da copione - seguirà il Gran Premio della Liberazione, altro appuntamento storico della Primavera Ciclistica di Eugenio Bomboni, il 26 e 27 aprile. Proprio la determinazione e la grande forza di volontà del presidente hanno permesso al Giro delle Regioni - unica corsa italiana che fa parte del circuito della Coppa delle Nazioni, voluto dall'UCI per la promozione del ciclismo Under 23 - di tornare in vita dopo un anno di stop forzato: «Torniamo con un'edizione ridotta, ma soltanto nei giorni di gara, perché i contenuti tecnici ed il fascino del Giro delle Regioni rimarrà immutato - racconta con il suo solito entusiasmo Bomboni - Al via avremo nazionali di ogni Continente pronte a darsi battaglia dal primo all'ultimo chilometro di gara. E ogni nazionale sta iscrivendo i propri migliori atleti Under 23, segno che l'appuntamento del Giro delle Regioni è molto sentito; abbiamo difatti ricevuto richieste di partecipazione da ogni angolo del mondo, anche se alcune nazionali come la selezione di Cuba e Panama, o il Rwanda, non se la sono sentita di affrontare il viaggio per due giorni di gara. Vorrà dire che le aspetteremo di nuovo in altre edizioni».

Le due tappe del Giro delle Regioni, l'elenco delle nazionali partecipanti e la lista dei ciclisti iscritti saranno comunicati in data 9 aprile 2010 durante la conferenza stampa di presentazione della 34esima edizione della corsa e della 65esima edizione del Gran Premio della Liberazione. La conferenza stampa si terrà nella città di Roma, zona Terme di Caracalla, in Via Valle delle Camene n° 11, con inizio alle ore 11:00.



Giro delle Regioni is back in his spot in the International cycling calendar: it will feature two days of race, to be held as usual right after Gran Premio della Liberazione, the other historical event by Primavera Ciclistica, so next April 26th and 27th. It needed all the determination of president Eugenio Bomboni to let Giro delle Regioni  the only Italian race within the Nations' Cup, the UCI calendar promoted for the development of U23 cycling be back after a forced stop last year: «With a reduced number of stages, but with the traditional technical and emotional quality, we're back -  Bomboni explained with his usual enthusiasm -  National teams from all the continents are ready to battle from the first km of race and we're proud of seeing that all the Countries are including in their lineups the best U23 athlete they have, which proves the respect gained by Giro delle Regioni during the years. We had applications from all over the world, even if some selections like mixed Cuba-and-Panama and Rwanda finally decided not to face such a long-range travel for two days of race: we're looking forward to have them next year».

The details regarding the two stages, the team list and lineups will be announced next April 9th, in the press conference for the launch of the 34th Giro delle Regioni and the 65th Gran Premio della Liberazione. The conference will be held in Rome, near Terme di Caracalla, in Via Valle delle Camene n. 11 and will start at 11 o'clock.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024