Zomegnan: partire dall'Olanda è un messaggio importante

| 30/03/2010 | 15:07
«La scelta di far partire dall'Olanda il Giro d'Italia non è stata per nulla casuale. I Paesi Bassi sono una nazione nella quale la bicicletta non è solo un mezzo di locomozione, ma un vero e proprio stile di vita. La città di Amsterdam si sta preparando al meglio per accogliere il prologo del 2010, tanto per fare un esempio nei mesi scorsi sono stati piantati un milione di tulipani rosa, il colore della corsa, che sbocceranno i primi di maggio in coincidenza della partenza del Giro».
Lo ha svelato Angelo Zomegnan, direttore del Giro d'Italia, intervenuto nel pomeriggio di ieri, ad una lezione speciale della XIV edizione del 'Master Sport-Master Internazionale in Strategia e Pianificazione delle Organizzazioni, degli Eventi e degli Impianti Sportivì organizzato in collaborazione dalle Università degli Studi della Repubblica di San Marino e dall'Università degli Studi di Parma.
Gli studenti del Master hanno inoltre potuto conoscere la stretta relazione che intercorre tra la Corsa Rosa, le municipalità coinvolte e gli sponsor: «La carovana del Giro è un serpentone lungo più di quattro chilometri - aggiunge Zomegnan -, è facile capire come questo sia un evento di promozione eccezionale sia per le aziende interessate a legare il proprio nome alla corsa, ma anche per i territori coinvolti dal passaggio degli atleti che grazie alla copertura televisiva possono sfruttare il Giro come occasione di promozione che genera un grande ritorno d'immagine».

Copyright © TBW
COMMENTI
30 marzo 2010 18:41 ciceinge
Non vedo cosa centri il giro d'Italia, potrebbe semmai organizzare li il giro
d'Olanda

partenze dall'estero
30 marzo 2010 19:28 rufus
Le partenze dall'estero stanno diventando una costante dei grandi Giri: soprattutto l'Olanda attira gli organizzatori in maniera clamorosa, ricordo la Vuelta l'anno scorso e quest'anno Giro e Tour. Non credo proprio per la varietà dei percorsi, essendo notoriamente il paese più piatto d'Europa con la Danimarca, quindi le ragioni di queste partenze vanno ricercate nelle disponibilità economiche che vengono esposte agli organizzatori. Nulla di scandaloso, sia chiaro, scopro l'acqua calda se dico che anche il ciclismo sta seguendo la china di altri sport che vanno dove corre il denaro, l'importante è che tutto questo non comporti stravolgimenti eccessivi soprattutto per i corridori.
Flavio Gibertoni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


La prima settimana della Vuelta numero 80 si conclude con una tappa lunga che ha il veleno nella coda: sono 195 i chilometri da percorrere da Alfaro alla Estacion de Esqui de Valdezcaray. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Appena una settimana al 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano la gara professionisti internazionale ProSeries che costituisce l’evento ciclistico più importante della stagione in Provincia di Pistoia valida per la Coppa Italia. Organizzata dalla U.C. Larcianese la corsa...


La terza giornata dei Mondiali di paraciclismo porta ancora una volta il tricolore sul gradino più alto del podio. Fabrizio Cornegliani, Roberta Amadeo e Giorgio Farroni non si sono accontentati della cronometro: dopo aver indossato l’oro nelle prove contro il...


Assenti i big del Team Hopplà impegnati nel Nord-Italia è stato il valdarnese di Levane Matteo Gialli ad offrire alla formazione fiorentina la vittoria n. 14 di una stagione che nessuno, ad iniziare dal patron Claudio Lastrucci, attendeva così ricca...


Grande festa per Jasper Philipsen che sul traguardo di Saragozza ieri ha conquistato la sua seconda vittoria alla Vuelta di Spagna. Il primo successo era arrivato a Novara, dove aveva indossato anche la maglia rossa e ora il secondo nell’ottava...


La Omloop Mandel-Leie-Schelde, una delle kermesse più importanti del Belgio, ha regalato la decima vittoria stagionale del Soudal Quick-Step Devo Team. L'uomo che ha colto il risultato è stato Renato Favero, il 20enne che ha festeggiato il suo primo successo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024