Allievi: dal 16 maggio il Trofeo dello Scalatore-Fausto Coppi

| 30/03/2010 | 15:17

Una bella novità per la categoria allievi: il Trofeo dello Scalatore – Fausto Coppi. E’ prevista la maglia di leader a pous come quella adottata dal Tour de France. Organizza Pedale Ossolano, As Briga e Velo Club Novarese Italiavacanze.com

1.prova domenica 16 maggio – Trofeo Comune di Quarna
2.prova domenica 27 giugno – Trofeo Comune di Mergozzo
3.prova domenica 15 agosto – Verbania-Fomarco
4.prova domenica 29 agosto – Trofeo Amici di Briga

Regolamento

ART. 1 – ORGANIZZAZIONE

Il Trofeo dello Scalatore “Fausto Coppi” viene organizzato dalle Società: A.S.D. Pedale Ossolano; A.S.D. Velo Club Novarese; A.S.D. Sportivi di Briga, in osservanza dei Regolamenti della Federazione Ciclistica Italiana, di seguito (F.C.I.).

ART. 2 – TIPO GARA

Il “Trofeo” è riservato agli atleti della categoria 1.24 ALLIEVI, che si cimentano in una manifestazione a più prove, ovvero nelle 4 gare qui di seguito elencate:

16/05/10 Quarna –        2° “Trofeo Comune di Quarna 2° memorial Fausto Coppi”

27/06/10 Mergozzo –    2° “Trofeo Comune di Mergozzo”

15/08/10 Verbania –     5° “Trofeo Nugo Romano”

29/08/10 Briga        –    3° “Piccolo  Trofeo Amici di Briga”

La manifestazione ha una classifica finale a punteggio determinata dal risultato delle singole prove, che hanno a loro volta la normale classifica di federazione per la cat. ALLIEVI.

ART. 3 – PARTECIPAZIONE

Il “Trofeo” è aperto a tutte le Società aventi corridori Allievi iscritti regolarmente alla F.C.I.,  ed a tutte le Società estere che ne fanno richiesta alla loro federazione di appartenenza con la conseguente validazione anche della F.C.I. che hanno corridori nati nel 1994 -1995

ART. 4 – SEGRETERIA E DIREZIONE

Le procedure preliminari, verifica licenze con ritiro dorsali degli atleti e riunione tecnica tra Direttori di Organizzazione e responsabili delle squadre, si svolgono il giorno stesso delle prove singole con modalità descritte nei regolamento per la cat. Allievi della F.C.I.

ART. 5 – ASSISTENZA TECNICA NEUTRA E MEDICA

Il servizio di assistenza è garantita dalle Società organizzatrici, che comunicheranno prima di ogni prova le eventuali modifiche all’apparato organizzativo.

ART. 6 – CAMBIO RUOTE

Il servizio Cambio Ruote ufficiale è garantito, su tutte le quattro prove, con osservanza del regolamento F.C.I.

ART. 7 – TEMPO MASSIMO

Vige il regolamento della F.C.I. per la cat. Allievi, a discrezione del Collegio di Giuria applicare eventuali modifiche per ogni singola prova. Le eventuali modifiche verranno comunicate prima della partenza in sede di riunione tecnica con i responsabili di Società.

ART. 8 – PREMI DI CLASSIFICA

Come da regolamento F.C.I.

Per acquisire il diritto alla premiazione della classifica finale, i concorrenti, devono obbligatamente partecipare almeno a tre delle quattro prove.

Sono attribuiti i seguenti premi:

CLASSIFICA GENERALE

La maglia di leader della classifica generale  è di colore VERDE. Questa verrà utilizzata dal capo classifica nelle varie prove. Gli atleti che dopo la prima tappa occuperanno le prime 10 posizioni della classifica generale, nelle prove successive utilizzeranno il dorsale della posizione corrispondente alla stessa. La classifica finale si disputa sull’insieme dei singoli ordini d’arrivo delle singole prove. Alla fine di ogni singola tappa chi ha il miglior punteggio vestirà la maglia di leader che verrà aggiornato ad ogni prova. Per ciascuna prova verranno assegnati i seguenti punteggi: al 1° 45 punti; al 2° 39 punti; al 3° 35 Punti; al 4° 31 punti; al 5° 27 Punti; al 6° 24 punti; al 7° 21 punti; all’8° 18 punti;  al 9° 15 punti; al 10° 12 punti; all’11° 10 punti; al 12° 8 punti; al 13° 7 punti; al 14° 6 punti; al 15° 5 punti. In caso di parità, varrà il miglior piazzamento nell’ultima prova.

ART. 9 – CONTROLLO ANTIDOPING.
Vige il regolamento della F.C.I. in materia antidoping, ad ogni singola prova sarà cura dell’organizzazione mettere     a disposizione dell’eventuale commissione antidoping, locali adeguati alle necessità.

ART. 10 –
Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, vige quello della F.C.I.
Premiazione

1° Classificato  “Trofeo + maglia “Leader”­  + b.v. € 180,00

2° Classificato  “coppa                                + b.v. € 150,00

3° Classificato  “coppa                                + b.v. € 100,00

4° Classificato  “coppa                                + b.v. €   50,00

5° Classificato  “coppa                                + b.v. €   50,00

Dal 6°al 10° Classificato  “coppa                   + b.v. €   20,00

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


Raffaele Armanasco, bikers dell'US Biassono, si è aggiudicato la 70sima Coppa Gonfalone-prova dell'Oscar TuttoBici allievi che si è svolta a Fara Gera d'Adda nella Bergamasco. Il valtellinese di Tirano, alla sua quarta affermazione stagionale, allo sprint ha regolato i compagni...


Dopo 14 stagioni tra i professionisti, tutte affrontate con la Sky / Inoes Grenadiers, Salvatore Puccio ha annunciato che si ritirerà alla fine della stagione. «Sei un professionista e una persona meravigliosa: ti auguriamo il meglio per tutto ciò che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024