Allievi: dal 16 maggio il Trofeo dello Scalatore-Fausto Coppi

| 30/03/2010 | 15:17

Una bella novità per la categoria allievi: il Trofeo dello Scalatore – Fausto Coppi. E’ prevista la maglia di leader a pous come quella adottata dal Tour de France. Organizza Pedale Ossolano, As Briga e Velo Club Novarese Italiavacanze.com

1.prova domenica 16 maggio – Trofeo Comune di Quarna
2.prova domenica 27 giugno – Trofeo Comune di Mergozzo
3.prova domenica 15 agosto – Verbania-Fomarco
4.prova domenica 29 agosto – Trofeo Amici di Briga

Regolamento

ART. 1 – ORGANIZZAZIONE

Il Trofeo dello Scalatore “Fausto Coppi” viene organizzato dalle Società: A.S.D. Pedale Ossolano; A.S.D. Velo Club Novarese; A.S.D. Sportivi di Briga, in osservanza dei Regolamenti della Federazione Ciclistica Italiana, di seguito (F.C.I.).

ART. 2 – TIPO GARA

Il “Trofeo” è riservato agli atleti della categoria 1.24 ALLIEVI, che si cimentano in una manifestazione a più prove, ovvero nelle 4 gare qui di seguito elencate:

16/05/10 Quarna –        2° “Trofeo Comune di Quarna 2° memorial Fausto Coppi”

27/06/10 Mergozzo –    2° “Trofeo Comune di Mergozzo”

15/08/10 Verbania –     5° “Trofeo Nugo Romano”

29/08/10 Briga        –    3° “Piccolo  Trofeo Amici di Briga”

La manifestazione ha una classifica finale a punteggio determinata dal risultato delle singole prove, che hanno a loro volta la normale classifica di federazione per la cat. ALLIEVI.

ART. 3 – PARTECIPAZIONE

Il “Trofeo” è aperto a tutte le Società aventi corridori Allievi iscritti regolarmente alla F.C.I.,  ed a tutte le Società estere che ne fanno richiesta alla loro federazione di appartenenza con la conseguente validazione anche della F.C.I. che hanno corridori nati nel 1994 -1995

ART. 4 – SEGRETERIA E DIREZIONE

Le procedure preliminari, verifica licenze con ritiro dorsali degli atleti e riunione tecnica tra Direttori di Organizzazione e responsabili delle squadre, si svolgono il giorno stesso delle prove singole con modalità descritte nei regolamento per la cat. Allievi della F.C.I.

ART. 5 – ASSISTENZA TECNICA NEUTRA E MEDICA

Il servizio di assistenza è garantita dalle Società organizzatrici, che comunicheranno prima di ogni prova le eventuali modifiche all’apparato organizzativo.

ART. 6 – CAMBIO RUOTE

Il servizio Cambio Ruote ufficiale è garantito, su tutte le quattro prove, con osservanza del regolamento F.C.I.

ART. 7 – TEMPO MASSIMO

Vige il regolamento della F.C.I. per la cat. Allievi, a discrezione del Collegio di Giuria applicare eventuali modifiche per ogni singola prova. Le eventuali modifiche verranno comunicate prima della partenza in sede di riunione tecnica con i responsabili di Società.

ART. 8 – PREMI DI CLASSIFICA

Come da regolamento F.C.I.

Per acquisire il diritto alla premiazione della classifica finale, i concorrenti, devono obbligatamente partecipare almeno a tre delle quattro prove.

Sono attribuiti i seguenti premi:

CLASSIFICA GENERALE

La maglia di leader della classifica generale  è di colore VERDE. Questa verrà utilizzata dal capo classifica nelle varie prove. Gli atleti che dopo la prima tappa occuperanno le prime 10 posizioni della classifica generale, nelle prove successive utilizzeranno il dorsale della posizione corrispondente alla stessa. La classifica finale si disputa sull’insieme dei singoli ordini d’arrivo delle singole prove. Alla fine di ogni singola tappa chi ha il miglior punteggio vestirà la maglia di leader che verrà aggiornato ad ogni prova. Per ciascuna prova verranno assegnati i seguenti punteggi: al 1° 45 punti; al 2° 39 punti; al 3° 35 Punti; al 4° 31 punti; al 5° 27 Punti; al 6° 24 punti; al 7° 21 punti; all’8° 18 punti;  al 9° 15 punti; al 10° 12 punti; all’11° 10 punti; al 12° 8 punti; al 13° 7 punti; al 14° 6 punti; al 15° 5 punti. In caso di parità, varrà il miglior piazzamento nell’ultima prova.

ART. 9 – CONTROLLO ANTIDOPING.
Vige il regolamento della F.C.I. in materia antidoping, ad ogni singola prova sarà cura dell’organizzazione mettere     a disposizione dell’eventuale commissione antidoping, locali adeguati alle necessità.

ART. 10 –
Per quanto non contemplato nel presente Regolamento, vige quello della F.C.I.
Premiazione

1° Classificato  “Trofeo + maglia “Leader”­  + b.v. € 180,00

2° Classificato  “coppa                                + b.v. € 150,00

3° Classificato  “coppa                                + b.v. € 100,00

4° Classificato  “coppa                                + b.v. €   50,00

5° Classificato  “coppa                                + b.v. €   50,00

Dal 6°al 10° Classificato  “coppa                   + b.v. €   20,00

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024