Mondiali pista: Bronzini sesta, l'Italia chiude senza medaglie

| 28/03/2010 | 17:13
L'Italia rifà le valigie e torna a casa senza medaglie dai Mondiali di Ballerup. L'ultima speranza è sfumarta con il sesto posto di Giorgia Bronzini nella corsa a punti. La piacenrtina - campionessa mondiale e leader di Coppa del Mondo - è stata controllata da tutte le avversarie e , pur correndo da protagonista, alla fine ha dovuto cedere. La prima a guadagnare il giro è stata Tchalykh, azerbaigiana, seguita poi da un gruppetto composto poi dalla neozelandese Ellis,la russa Sharakova, la canadese Whitten e la cilena Munoz.
Bronzini sprintato e cercato di conquistare punti, poi a metà gara ha tentato di uscire con la tedesca Sanding, ma quando avevano guadagnato mezza pista, è stata l'australiana Dunn si è presa la briga di far l’inseguimento pur essendo ormai fuori dai giochi.
Alla fine Giorgia Bronzini ha dovuto accontentarsi del sesto posto, mentre il titolo mondiale è andato alla canadese Whitten che ha preceduto la neozelandese Ellis e la russa Sharakova.
Intanto il torneo dell'omnium è stato vinto dal britannico Clancy che si è imposto nell'ultima prova, il km da fermo, e ha conquistato i punti necessari per vincere. Alle sue spalle, argento per l'australiano Howard e bronzo per lo statunitense Phinney. Ultimi titoli al francese Bauge (vlelocità) e alla lituana Krupeckaite (keirin).

Fabio Perego
Copyright © TBW
COMMENTI
....EH VIVIANI???
29 marzo 2010 18:02 obiettivo
Noto con piacere che questa news, sulla rassegna Mondiale di Copenhagen, si chiude scemando sul 12° posto finale dell’Omnium del neo-prof. Elia Viviani, mentre il giornalista qui in firma elevava le sue gesta nella Madison.

Tuttavia come anticipato dai noti blogger di questo forum dai nick name di calibro quali “Scratch” – “Madison - ” questo ragazzo doveva fare faville proprio perché a differenza del resto della Nazionale Endurance era rimasto in Italia a preparare il suo Mondiale mentre i restanti, sempre secondo questi noti commentatori, erano lì a giocare a briscola con cubani e messicani..
Ora invece la storia racconta un Viviani che si è salvato grazie ai “giocatori di briscola” proprio nelle discipline dove c’erano elementi come De Marchi - Ciccone (e un buon Colledan che ha preprato un quartetto al meglio per il tempo che aveva dopo l’infortunio)….

Siamo OBIETTIVI vi prego!!! Se Ciccone non ha brillato alla luce dei fatti in corsa a punti (ricordo pero’ all’attivo 3 maglie italiane …ops proprio davanti a Viviani…ma era sicuramente una congiura!!) il Grande Mattatore di 3 Province e Popolarissima che doveva dar fuoco al resto della Nazionale dov’era???? “E’per colpa delle alte maree o dell’invasione delle cavallette”??…ha avuto 4 prove a disposizione erano poi troppe per lui?? …se così fosse il C.T. Collinelli, magari per lo Scratch (15° posto di Viviani) poteva schierare qualcun altro come Buttazzoni che credo fosse presente…

Cari blogger sopracitati (attivi corridori e probabili ex grandi) mi sa che per oggi state buoni… risorgerete alla prossima vittoria di Viviani!!!


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024