Juniores: la Coppa Melani a Niccolò Bonifazio

| 28/03/2010 | 16:44

IOLO DI PRATO.- La Coppa Melani una classica per tanti anni riservata ai dilettanti, poi sospesa, quindi tornata in calendario nel 2002 e nel 2003 per gli allievi, è stata riproposta in calendario dagli sportivi di Iolo con la regìa della Cipriani & Gestri di San Giusto per gli juniores. E’ stato un grande successo per la trentesima edizione (151 gli iscritti e 133 partenti) svoltasi in circuito, un anello pianeggiante tra Iolo e la zona del Macrolotto Uno, che alla fine ha visto il brillante successo del non ancora diciassettenne Niccolò Bonifazio, spezzino della Casano Romagnano, che ha confermato il felicissimo avvio di stagione della formazione ben preparata e diretta dall’ex corridore Daniele Della Tommasina. Non era facile la volata al termine di questa gara, ma Bonifazio prima si è giovato dell’apporto dei suoi compagni di squadra tra i quali l’atteso Belletti che però non era stato bene in settimana, quindi ha sfoderato il suo prodigioso guizzo conquistando il primo successo da juniores dopo quelli conseguiti da allievo. Al posto d’onore l’ottimo Picariello a confermare il buon collettivo del Campi Bisenzio Dieffe (quinto è giunto Machelutti). Si è confermata l’attesa coppia di sprinters Scarano-Aran, mentre il titolo provinciale pratese è stato conquistato da Mauro Lassi della Big Hunter Fil 3 Seanese. Prima della partenza medaglia d’oro per Moriano Mazzoni uno dei fondatori della Coppa Melani e per 25 anni presidente dell’U.C. Iolo oltre all’omaggio floreale alle tre donne elite presenti, Biagi, Bortolus e O’Donnell. La gara veloce e disturbata in parte dal vento ha visto una decina di tentativi di fuga ma tutti prontamente annullati dalla reazione del gruppo che si è spezzato nel finale per una caduta a 1.500 metri dall’arrivo. Bonifazio si è proiettato davanti a tutti e con una forza impressionante non ha permesso a nessuno la rimonta.

ORDINE DI ARRIVO: 1)Niccolò Bonifazio (Casano Romagnano) Km 79,8, in 1h53’, media Km 42,372; 2)Antonio Picariello (Campi Bisenzio Dieffe); 3)Carmine Scarano (Fosco Bessi Atella ‘91); 4)Salvatore Aran (id.); 5)Cristopher Machelutti (Campi Bisenzio Dieffe); 6)D’Angelo; 7)Colombi; 8)Malatesta; 9)Venturini; 10)Voicu.


                              ANTONIO MANNORI


 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


Fra le tante declinazioni del ciclismo canavesano, la più dolce è quella interpretata da Silvia Grua, 50enne di Villareggia, che confida: «Io pedalo per offrire speranza, per donare un sorriso». Un mood che deriva dalla sua storia personale, segnata, una...


Novant’anni fa: 3425 km, 14 tappe, 50 corridori. La prima Vuelta. Beppe Conti continua a pedalare nella storia con “C’era una Vuelta” (Graphot, 176 pagine, 15 euro), la storia e le storie del grande giro spagnolo, fino all’edizione del 2025,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024